Servosterzo oramai ce lo han tutte, io non l'ho menzionato ma....penso lo abbia anche la topolino....
Per 2.000 euri fra base e Gt da 79 cv...Avra' pur qualcosa
Servosterzo oramai ce lo han tutte, io non l'ho menzionato ma....penso lo abbia anche la topolino....
Penso caratterizzazioni estetiche cerchi e gomme maggiorate, volante in pelle pregiata, luci a led, specchietti elettrici con frecce integrati ripiegabili elettricamente....poi ovvio magari anche altro di cui sicuramente non si può fare a meno.....Per 2.000 euri fra base e Gt da 79 cv...Avra' pur qualcosa
Anche senza andare così indietro col tempo valutai che la cuore automatica fosse più "equilibrata" nell'allestimento base automatico (che non era il base base perchè l'automatico era solo a partite da quell'allestimento) che non il più costoso, seppure alla mia portata rinunciando a volante in pelle, selleria più pregiata, gomme più larghe esp e fendinebbia. Ma risparmiando 2 chicchi di allora, praticamente il 20%.....Quando presi la Ritmo II serie gli unici "accessori" montati erano la 5 marcia e i poggiatesta ANTERIORI, pagati con sovrapprezzo. Niente autoradio, servosterzo, clima eppure a quei tempi andava bene così, ora se non hai l'auto superaccessoriata ti senti uno sfigato, perché è la società che impone un certo tipo di condizionamento.
Più che non esistere gli accessori era possibile, volendo, avere alcuni equipaggiamenti anche dopo aver comperato l'auto, cosa che oggi è morta e defunta oppure è fattibile solo a prezzi da trapianto di rene....chi si ricorda dei tanti centri aria condizionata oppure autoradio oppure ancora marmitte....Allora non esistevano gli accessori
Cerchi e gomme, volante....Vabbeh....Penso caratterizzazioni estetiche cerchi e gomme maggiorate, volante in pelle pregiata, luci a led, specchietti elettrici con frecce integrati ripiegabili elettricamente....poi ovvio magari anche altro di cui sicuramente non si può fare a meno.....
Appunto, erano equipaggiamentiPiù che non esistere gli accessori era possibile, volendo, avere alcuni equipaggiamenti anche dopo aver comperato l'auto, cosa che oggi è morta e defunta oppure è fattibile solo a prezzi da trapianto di rene....chi si ricorda dei tanti centri aria condizionata oppure autoradio oppure ancora marmitte....
Vedi il mio discorso, che forse non è passato, è un pò questo....si parla di utilitarie, sì, si parla di utilizzo utilitaristico del mezzo da parte di "lavoratori" non particolarmente dotati di mezzi economici.....Cerchi e gomme, volante....Vabbeh....
Luci led provate una volta ( irrinunciabili ) e specchietti ripiegabili elettricamente: li ho su tutte le auto
avute dal 1985, ( esclusa Mazda 6 che non li aveva nemmeno a pagamento )
Vedi il mio discorso, che forse non è passato, è un pò questo....si parla di utilitarie, sì, si parla di utilizzo utilitaristico del mezzo da parte di "lavoratori" non particolarmente dotati di mezzi economici.....
Perchè non vanno e ci si lamenta del prezzo se poi i preventivi sono sempre delle versioni più belle per il nuovo o gli usati sono sempre "primium" e poi ci si lamenta del prezzo....elogio della semplicità defunta....
Il colore è davvero bello, complimenti!![]()
Ho acquistato a luglio 2024 una Fiat Tipo 1.5 t4 130 cv hybrid. Macchina prodotta a Febbraio 2022 proprio intorno al giorno del mio compleanno e immatricolata in Italia in provincia di Ancona ad Aprile 2022. Macchina acquistata da me in Romagna presso mega-concessionario multiregionale. La macchina aveva 9.400 km, era intestata al concessionario (io sono il primo proprietario privato) ed era una loro ex macchina demo interna.
Fiat Tipo RED (la serie speciale limitata).
Prezzo di listino quasi 33.000€. L'ho pagata 19.000€ + assicurazione estesa 3 anni circa 1000€ per un totale di 20.000€. Full optional. Per me la macchina più bella del mondo. Io sono molto particolare in queste scelte, non comprerei mai una vettura nuova sulla carta (quelle che ordini come vuoi dal concessionario e te la producono proprio come hai desiderato dalla fabbrica). Devo innamorarmi dell'esemplare. Deve avere una particolarità che ai miei occhi la rende in qualche modo unica (e la mia Tipo ne ha più di una). La mia macchina target è una KM 0 o macchina demo del concessionario, base o full optional viene totalmente in secondo piano rispetto all'esemplare che ho davanti. Paradossalmente neanche il colore sapevo quando ho cominciato la ricerca (anche se non poteva capitarmi di meglio).
Eccola nel parcheggio del concessionario. Un rubino splendente in un mare di ferri grigi.
![]()
Appena mi sono messo al volante me ne sono innamorato. Ma non l'avrei mai presa se non avesse avuto almeno una particolarità per me unica. E fidatevi che non l'avrebbe scelto nessuno a parte me questo singolo esemplare (per motivi che non voglio approfondire al momento).
![]()
![]()
Sopra, la mia mano immortalata nel mio primo contatto con lei. Ha lo stesso motore dell'Alfa-Romeo Tonale (fatto in Italia tra l'altro). Tipo RED e versione cross top di gamma. Cambio automatico 7 rapporti elettrificato. Dal primo pieno solo benzina Q8 Hi-Perform 100 ottani. Da 07/2024 ad oggi 4/01/2025 ho percorso circa 10.000km con il sorriso sulle labbra.
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa