Allora non so che dire, senza una ricevuta del pagamento non si può capire il perché di un prezzo così esosoNo, se l'e' fatta lui in un ENEL.
Il primo che ha trovato con il cavo incorporato alla colonnina
Allora non so che dire, senza una ricevuta del pagamento non si può capire il perché di un prezzo così esosoNo, se l'e' fatta lui in un ENEL.
Il primo che ha trovato con il cavo incorporato alla colonnina
Ulteriore conferma a ciò che dico se uno vuole una ricarica in 30 minuti, che sono già una vita x rifornire di solito fino al 80%, vuol dire spendere 3 € per fare 15 km, invece se ti accontenti di vivere alla colonnina x l'auto da ricaricare con una 22 Kwh puoi ricaricare in solo 3/4 ore a 1.9 € per fare 15 km... Uauuu che progresso tecnologico... Se carichi a casa spendi molto meno in soltanto 10/12 ore di media fai un pieno....Ne mentitore ne truffatore, ma il valore che hai riportato della ricarica del Compass di tuo figlio non sta ne in cielo ne in terra, a meno che alla componente energia ci aggiungi anche il costo di occupazione della colonnina a ricarica completata.
ti riporto da questo link i costi dei maggiori operatori:
Pay-per-use A2A
E per la tariffa a consumo? Il prezzo varia in base alla potenza delle colonnine, col minimo pari a 0,65 euro/kWh e il massimo che raggiunge gli 0,90 euro/kWh.
Pay-per-use Acea
Per il pay-per-use, bisogna considerare prima di tutto un costo di 0,50 euro per la prenotazione della colonnina. Dopodiché il player applica tre prezzi: 0,69 euro/kWh per la ricarica Quick (fino a 22 kW di potenza), 0,89 euro/kWh per quella Fast (fino a 50 kW) e 0,99 euro/kWh per quella su HPC.
Plenitude + Be Charge
Turno di Plenitude + Be Charge, che non offre abbonamenti, ma solo la tariffa a consumo, con prezzi da 0,65-0,90 €/kWh.
Pay-per-use Duferco Energia
Molto variabile è invece il pay-per-use, che cambia in base a potenza, giorni (dal lunedì al sabato e domenica/festivi) e fasce orarie. Si va da 0,59 euro/kWh per una ricarica su colonnine Quick e Fast (fino a 50 kW di potenza) e 0,89 euro/kWh sulle colonnine che l’operatore definisce “Ultra Fast”, dai 50 kW in su.
Pay-per-use Enel X
Tipo di ricarica Potenza in kW
(fino a)Prezzo (€/kWh) Pay per use AC 22 0,69 Pay per use DC 150 0,84 Pay per use HPC oltre 150 kW 350 0,94
Tutte le tariffe e gli abbonamenti a confronto
Operatore Prezzo €/kWh
(≤22 kW)Prezzo €/kWh
(23-50 kW)Prezzo €/kWh
(51-99 kW)Prezzo €/kWh
(100-149 kW)Prezzo €/kWh
(da 150 kW)Abbonamento
(€/mese)A2A 0,65 0,72 0,72 0,72 0,90 22-106
(0,53-0,625
€/kWh)Acea 0,69 0,89 0,99 0,99 0,99 24-49
(0,65-0,68
€/kWh)Plenitude + Be Charge 0,65 0,85 0,85-0,90 0,90 0,90 / Duferco Energia 0,59-0,79 0,59-0,79 0,79-0,89 0,79-0,89 0,79-0,89 129
(0,645 €/kWh)Enel X 0,69 0,84 0,84 0,84 0,94 49
(0,61 €/kWh)Ionity 0,79 0,79 0,79 0,79 0,79 5,99-11,99
(0,47-0,57 €/kWh)Tesla
Nessun operatore ha una tariffa che per 11 kWh di batteria ti chiede 10,6 €, Nessuno
Quindi ripeto nuovamente, nel tuo conto qualcosa non torna.
Nel frattempo aspetto sempre di scoprire il 4° segreto di Fatima, i famosi 10,60 per la ricarica della Compass.
quasi 1€ al kWh, nemmeno alle freetoX da 300 kW in autostrada paghi questo.
Al di là delle scelte di ognuno, legittime in ogni caso, la differenza di prezzo tra termico ed elettrico, la si comincia a trovare nel segmento D, al netto che purtroppo anche le termiche hanno subito aumenti al limite del clamoroso un po' per le sanzioni sulle emissioni, un po' per finanziare linee produttive e sviluppo elettriche, in generale cmq invece di vedere le elettriche scendere di prezzo per avvicinare le termiche stiamo assistendo al processo opposto (purtroppo, per chi deve comprare).La Golf veramente parte da 30.550, a 6000€ in più ti puoi portare a casa (4 stipendi almeno o un annetto e mezzo di rate in più), una id3 pulse con addirittura 388 km di autonomia teorici, praticamente meno, forse in autostrada si è no si faranno 150/200 senza ricaricare, mentre con la Golf 1.5 da 115 cv vai ovunque. Se vuoi prendere una Id3 con un autonomia almeno decente una GTX a soli 49.000€. Sarà per questo che VW ne ha chiuso la fabbrica dove fanno questi portenti tecnologici... Dai un po' di onestà intellettuale il problema è che non funzionano, se avessero una autonomia adeguata ed una facilità di ricarica non avrebbero bisogno di incentivi per venderle... Lo smartphone non lo hanno imposto, semplicemente funziona meglio.
Allora non so che dire, senza una ricevuta del pagamento non si può capire il perché di un prezzo così esoso
Se non altro non mi hai dato del mentitore
![]()
![]()
Questo è il grosso punto nodale per questo lo sviluppo forzato dell'elettrico di conseguenza ha portato questa tecnologia a "stallare"Io, a latere, ricordo sempre che l'EU, lato emissioni globali da autoveicoli, impatta per MENO dell'1% globale, quindi cambiare qualche milione di auto in Europa significa una frazione infinitesima di quello 0,% globale...
Ma infatti la transizione andrebbe affrontata in modo più laico e distaccato, come un'opportunità di sfruttare risorse sostanzialmente infinite (l'energia solare, ad esempio) per avere veicoli più sostenibili e con zero emissioni tossiche, soprattutto nel traffico urbano. Quello che non ha senso è imporre a tutti la trazione elettrica: a cosa serve una Ferrari Bev? O una Maserati? Per queste tipologie di auto si poteva derogare, quanto meno inizialmenteIo, a latere, ricordo sempre che l'EU, lato emissioni globali da autoveicoli, impatta per MENO dell'1% globale, quindi cambiare qualche milione di auto in Europa significa una frazione infinitesima di quello 0,% globale...
Ma non ti aveva dato del mentitore, ha provato a capire il motivo
Altro errore (siamo su forum pubblico...dire altro non si può....) enorme è stato gonfiare di cavalli sti elettriconi. L'elettrico doveva essere economico ed ecologico....ma dato che così non vendeva o vendeva poco giù cavalli, quintali di batterie al litio e su col prezzo....altro che ecologia....a cosa serve una Ferrari Bev? O una Maserati? Per queste tipologie di auto si poteva derogare, quanto meno inizialmente
Piu' che@Arizona: il post era questo. Ok, 10.60 tu dici che è il dato esatto, quindi @ExPug ne prenderà atto.
Sarà un arcano inspiegabile, ma se tu dici che è così sarà così, magari ci sarà stato un errore, non so, non me ne intendo di rifornimenti elettrici.
Quanto all’espressione usata (“Quarto segreto di Fatima”) era un’iperbole per dire che secondo lui era una cosa assurda. Credo che non ci fosse alcun intento blasfemo.
Ora tutto è chiarito. Possiamo continuare la discussione.
Alleluia!!!Scusa Arizona,ma se ti dico che oggi ho pagato un litro di latte 3 euro cosa mi dici?
E invece leggo, perché keyone parla di ricarica rapida ( notoriamente più costosa per la maggioranza dei provider, eccetto Repower).Piu' che
io dico
io riaffermo
Detto questo,
nel 3D sotto
Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum
Già, troppi "se" ma anche troppi "sarà, arriverà, farà". Certo, fare previsioni è difficile, sopratutto se riguardano il futuro (N. Bohr), ma la linea tracciata, salvo cambi di rotta, colà mena, e, quando si va tutti in una direzione, vince chi arriva primo. Dai rendiconto di Tesla e BYD, dai...forum.quattroruote.it
vedere post 898 dove
Key one afferma di aver pagato in una ricarica 0,90 Euri....Contro i miei 0,96 per unita'.
0,90, si' e 0,96. no
??
E d' altro canto,
mentirei a dichiarare 0,96, per infangare il mondo delle pile....Per 06?:
Devo proprio essere un cretino oltre ogni ragionevole dubbio
( Speriamo non legga PUG, altrimenti non vorrei ripartisse in tromba )
....Ma per quieto vivere, evito e chiudo qui.
Abbastanza qualunquista, come affermazione, alla quale basterebbe rispondere che in media un'auto sta ferma ALMENO 22 ore al giorno.Ulteriore conferma a ciò che dico se uno vuole una ricarica in 30 minuti, che sono già una vita x rifornire di solito fino al 80%, vuol dire spendere 3 € per fare 15 km, invece se ti accontenti di vivere alla colonnina x l'auto da ricaricare con una 22 Kwh puoi ricaricare in solo 3/4 ore a 1.9 € per fare 15 km... Uauuu che progresso tecnologico... Se carichi a casa spendi molto meno in soltanto 10/12 ore di media fai un pieno....
U2511 - 12 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa