<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel

Qui al Nord sta nevicando ovunque sopra i 600mt. Prenditi un giorno di vacanza e vai a goderti la tua OB.
Da' il massimo di se' in queste occasioni e mi raccomando, imbalsama il piede sx:emoji_blush::emoji_blush:
 
Sulla mia serie 5 -restyling My2018 , dotata di impianto harman-kardon, ho avuto la fortuna che comprende il
CD. Gestendo l'equilizzatore ti confermo che il suono e' impressionante !
Sto ascoltando stazioni che trasmettono in FM ma anche DAB. Ottimo effetto presenza grazie ai tre canali anteriori ed al sub booster posteriore. Suono preciso e controllato, forse troppo, quasi secco. Avrei preferito bassi più avvolgenti ed acuti più cristallini.
 
Ebbene, alla fine l'ho ritirata, 1/22, 80M tagliandata con ancora oltre 2aa di garanzia. Colore grigio scuro (magnetic grey) metallic, interni in pelle nero/tabacco, protezione specchietti, portiere, paraspruzzi, protezione soglia bagagliaio, dadi antifurto, secondo treno cerchi spare parts Subaru con TPMS ed invernali. In condizioni molto buone, consegnata con pieno di benzina e GPL (BRC per motori ad iniezione diretta con iniezione alternata benzina e gocciolatore olio per distribuzione).
Il mio meccanico (appassionato Subaru non praticante) ha proposto di provarla e ieri ha detto che è perfetta. Approvato.
 
Cena sull'appennino ligure (in realtà sarebbero già alpi) ieri sera. In autostrada confermo che il boxerone gira più basso del boxer diesel. Sui curvoni, bretelle e svincoli ha (nonostante il baricentro più alto della legacy ed un assetto meno sportiveggiante) una dinamica sufficientemente ben controllata. Sulle statali di fondovalle, complici i velox che spuntano come funghi e la screamin'eagle (eta*consorte) ho solo potuto bordeggiare al limite imposto. Ottima la climatizzazione e l'insonorizzazione. Ma, alla velocità consentita dal fondo sottozero, dalle gomme general, dalla nebbia e, sopratutto, dalla sopracitata augusta coniuge, si viaggia in souplesse da salotto. Sterzo sufficientemente diretto e comunicativo, ma la sensazione di feedback della Legacy, complici i Bilstein e le Pilot spalla 45, erano davvero un'altra faccenda. Consumi bassissimi, sotto i 7.5cl/km, facendo benzina-GPL 50%-50%.
 
...per te che eri abituato a 4,5....
Ovvio, ma è nel conto, appena ho dati decenti (medi con sd<5%) scriverò consumi volumetrici parziali ed economici totali. Però sono sorpreso positivamente, tornano i miei vonti preventivi sul regime di 1500rpm a 100km/h contr9 1750 del diesel. Molto ammerricana...
 
Quando schiacci il freno con l'automatico stacchi anche la frizione, non ha senso, non hai trazione
Ehm … generalmente no,
tranne che su alcuni cambi molto recenti dotati di veleggiamento e solo in alcune condizioni (per non perdere il freno motore).
Sul Lineartronic non c’è frizione ma un convertitore idraulico
Sui DSG fino a 5 anni fa non c’era il veleggiamento, e su un DSG attuale montato sul milli tricilindrico non c’era neppure.
Sugli ZF8 è stato introdotto abbastanza recentemente.

Comunque la tecnica di guida con gas e freno premuto e modulato insieme ha senso solo con ben altre cavallerie.
 
Ovvio, ma è nel conto, appena ho dati decenti (medi con sd<5%) scriverò consumi volumetrici parziali ed economici totali. Però sono sorpreso positivamente, tornano i miei vonti preventivi sul regime di 1500rpm a 100km/h contr9 1750 del diesel. Molto ammerricana...
Ehm.... ammericana solo apparentemente, in realtà come ben sai gira così basso solo grazie al CVT (la mia Corolla in pianura a 130 sta sui 1900). Comunque, il risultato è quello.
 
Ehm.... ammericana solo apparentemente, in realtà come ben sai gira così basso solo grazie al CVT (la mia Corolla in pianura a 130 sta sui 1900). Comunque, il risultato è quello.
Ammerricana è l'erogazione, cubatura unitaria generosa (invero per me un po' esagerata), coppia a dorso d'asino ma sostanzialmente piatta, erogazione lineare, rapporti cambio overdrive.
Prima avevo la 6a di potenza...
 
Ehm … generalmente no,
tranne che su alcuni cambi molto recenti dotati di veleggiamento e solo in alcune condizioni (per non perdere il freno motore).
Sul Lineartronic non c’è frizione ma un convertitore idraulico
Sui DSG fino a 5 anni fa non c’era il veleggiamento, e su un DSG attuale montato sul milli tricilindrico non c’era neppure.
Sugli ZF8 è stato introdotto abbastanza recentemente.

Comunque la tecnica di guida con gas e freno premuto e modulato insieme ha senso solo con ben altre cavallerie.
Quando si stacca la trazione?
 
Back
Alto