eta*beta
0
MOTORE E TRASMISSIONE
Primo approccio, aperta la porta con la chiave sempre in tasca, entro, mi accomodo al posto guida, il sistema mi riconosce, mi saluta e carica le impostazioni personalizzate. Piede sul freno (imparerò ad usare il sx?) e premo il tasto di avviamento. Brevissimo check e contatto. Il boxer si avvia con meno sussulto del diesel, abbastanza silenzioso, ma da freddo gira più alto, 1500rpm, da caldo scende a 800.
Mollo freno di stazionamento e inserisco in drive, ma da fredda preferisco salire e scendere col sequenziale simulato per scaldarlo senza farlo girare troppo. Bello e coreografico il livellamento fari matrix led. Lascio il pedale del freno e pigiando appena il gas ci muoviamo, appena possibile, girato l'isolato passo in CVT. Il regime è funzione di quanto premi per accelerare, 1500rpm per riprese dolci, da città, se fai kick down passa in sequenziale simulato automatico. Non ti attacca al sedile, ma guadagna velocemente la velocità desiderata. Se lo fai col cruise, a seconda dei settaggi, è più o meno morbido. Scorrevolezza superiore al BD MT, meno corposo, a velocità impostata di 100km/h gira più basso del diesel nel rapporto più lungo (1500 vs 1750 rpm in piano, facile valutare con l'inclinometro).
Ottimi gli adas, invadente il lane assist in modalità attiva, lo preferisco in modalità warning.
Per rallentare comodo spalettare per scalare, anche se il freno motore è modesto. Vero che è un ciclo 8 con 12:1 di compressione, ma senza corpo farfallato non fatica ad aspirare. Però è comodo viaggiare con un filo di gas senza che gli manchi intake.
Non si avverte differenza alcuna tra benxina e GPL, grazie al Sequent Maestro ben calibrato che dovrebbe consumare 5% di benzina andando a gas... verificheremo... il cdb legge il consumo istantaneo coi due carburanti, a benzina circa -20% rispetto al GPL. Consumo medio, da verificare, a GPL DI 7.3, a pari condizioni benzina a 6.1. Tutti valori da cdb da prendere von beneficio d'inventario.
Comunque silenzioso, scevro da vibrazioni avvertibili, pronto a salire di giri, un po' di effetto scooter, alla prima ripresa, sorpasso o salita. Ci sono 14kW in più della legacy da 110, ma non si avvertono tanto.
Scomodissimo, per me, manualista da una vita, avere la retro davanti e la diretta dietro, ma questo è il layout dei CA e sono io a dovermi adeguare. Piuttosto, in manovra di parcheggio stretto, si modula la velocità solo col freno pizzicato. Un inutile consumo di materiale d'attrito.
Spegnimento liscio come l'avviamento...
Primo approccio, aperta la porta con la chiave sempre in tasca, entro, mi accomodo al posto guida, il sistema mi riconosce, mi saluta e carica le impostazioni personalizzate. Piede sul freno (imparerò ad usare il sx?) e premo il tasto di avviamento. Brevissimo check e contatto. Il boxer si avvia con meno sussulto del diesel, abbastanza silenzioso, ma da freddo gira più alto, 1500rpm, da caldo scende a 800.
Mollo freno di stazionamento e inserisco in drive, ma da fredda preferisco salire e scendere col sequenziale simulato per scaldarlo senza farlo girare troppo. Bello e coreografico il livellamento fari matrix led. Lascio il pedale del freno e pigiando appena il gas ci muoviamo, appena possibile, girato l'isolato passo in CVT. Il regime è funzione di quanto premi per accelerare, 1500rpm per riprese dolci, da città, se fai kick down passa in sequenziale simulato automatico. Non ti attacca al sedile, ma guadagna velocemente la velocità desiderata. Se lo fai col cruise, a seconda dei settaggi, è più o meno morbido. Scorrevolezza superiore al BD MT, meno corposo, a velocità impostata di 100km/h gira più basso del diesel nel rapporto più lungo (1500 vs 1750 rpm in piano, facile valutare con l'inclinometro).
Ottimi gli adas, invadente il lane assist in modalità attiva, lo preferisco in modalità warning.
Per rallentare comodo spalettare per scalare, anche se il freno motore è modesto. Vero che è un ciclo 8 con 12:1 di compressione, ma senza corpo farfallato non fatica ad aspirare. Però è comodo viaggiare con un filo di gas senza che gli manchi intake.
Non si avverte differenza alcuna tra benxina e GPL, grazie al Sequent Maestro ben calibrato che dovrebbe consumare 5% di benzina andando a gas... verificheremo... il cdb legge il consumo istantaneo coi due carburanti, a benzina circa -20% rispetto al GPL. Consumo medio, da verificare, a GPL DI 7.3, a pari condizioni benzina a 6.1. Tutti valori da cdb da prendere von beneficio d'inventario.
Comunque silenzioso, scevro da vibrazioni avvertibili, pronto a salire di giri, un po' di effetto scooter, alla prima ripresa, sorpasso o salita. Ci sono 14kW in più della legacy da 110, ma non si avvertono tanto.
Scomodissimo, per me, manualista da una vita, avere la retro davanti e la diretta dietro, ma questo è il layout dei CA e sono io a dovermi adeguare. Piuttosto, in manovra di parcheggio stretto, si modula la velocità solo col freno pizzicato. Un inutile consumo di materiale d'attrito.
Spegnimento liscio come l'avviamento...