<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi

Intanto

Gentile contribuente,
ogni anno l'Agenzia, sulla base dei continui aggiornamenti delle informazioni che confluiscono nelle
banche dati che costituiscono il proprio patrimonio informativo, individua casi anomali che, dopo ulteriori
approfondimenti, sono selezionati per le attività di controllo.
In tale contesto è stato rilevato che la sua dichiarazione per l'anno 2023 indica un reddito derivante da
attività d'impresa inferiore a quello dei dipendenti che lavorano nello stesso settore economico .1
Questo aspetto, in assenza di giustificazioni oggettive, può essere considerato anomalo.
Al riguardo è utile ricordare che per rendere il reddito coerente con il valore minimo di settore:
può ancora integrare i redditi dichiarati per il periodo d'imposta 2023;
per gli anni d'imposta 2024 e 2025 può aderire, entro il prossimo 12 dicembre 2024, al Concordato
preventivo biennale (CPB). In tal caso può anche avvalersi, entro il 31 marzo 2025, del ravvedimento
per ciascuna delle annualità dal 2018 al 2022 .2
Cordiali saluti


PEC minatoria per aderire al concordato preventivo (arrivata a chiunque secondo il commercialista), non è che per la legge di bilancio non c'era un euro e stanno cercando di pescare a strascico? :emoji_grinning:

Confermo, arrivata a tanti... ma questi pensano che i datori di lavoro rubano, qualcuno lo fa anche, ma la maggioranza è gente onesta che prima paga gli stipendi ai dipendenti e poi, se avanza, prende il suo.
Ma pensano che tutti vanno a gonfie vele...
 
Mi sembrava di aver sentito parlare di Yoshimura ed Akrapovich.

Googola che lo trovi.

Piuttosto è Arrow, fondata da Gannelli, altro nome altisonante in fatto di scarchi e terminali moto, che dopo l'exploit degli anni 90 è finita nel dimenticatoio, una volta i loro terminali erano su ogni enduro o quasi, oggi faccio fatica a trovarne uno se non su vecchie Honda XR.
Però ci sono e sono 100% italiani, anche con la produzione.
 
Questo per dire che eccellenze italiane ci sono ancora, solo che non riusciamo a farle emergere a livello mondiale.o a tenerle ad alti livelli di immagine... e sulle nostre moto montiamo Akra o Yoshi... io no che ho tutto di serie.
 
Ennesima "ottima" notizia di oggi: "Stellantis, Trasnova licenzia 97 lavoratori. Trasnova ha reso noto il licenziamento collettivo di 97 lavoratori impiegati negli stabilimenti Stellantis di Pomigliano d'Arco, Mirafiori, Piedimonte San Germano e Melfi. L'azienda ha spiegato che questi lavoratori sono ritenuti esuberi per le esigenze produttive dell'azienda a causa della "volontà di Stellantis di cessare tutti i contratti in essere" dal 31 dicembre. La comunicazione è stata inviata ai sindacati di categoria"
 
Ennesima "ottima" notizia di oggi: "Stellantis, Trasnova licenzia 97 lavoratori. Trasnova ha reso noto il licenziamento collettivo di 97 lavoratori impiegati negli stabilimenti Stellantis di Pomigliano d'Arco, Mirafiori, Piedimonte San Germano e Melfi. L'azienda ha spiegato che questi lavoratori sono ritenuti esuberi per le esigenze produttive dell'azienda a causa della "volontà di Stellantis di cessare tutti i contratti in essere" dal 31 dicembre. La comunicazione è stata inviata ai sindacati di categoria"
Effetto domino...
 
Posso solo immaginare lo stato d’animo di quelle persone e delle loro famiglie in questo momento…Nel mentre, il signor Tavares ha incassato una liquidazione a dir poco scandalosa e vomitevole….
 
Questo per dire che eccellenze italiane ci sono ancora, solo che non riusciamo a farle emergere a livello mondiale


Anche le teste....
Ma sono comunque poche....
Come pochi sono i laureati, persino a livello paesi UE....
P.s.
Guarda i Nobel per darti idea di come siamo messi

 
Anche le teste....
Ma sono comunque poche....
Come pochi sono i laureati, persino a livello paesi UE....
P.s.
Guarda i Nobel per darti idea di come siamo messi

Manca la Cina eppure sono un miliardo e hanno scuole di primo ordine....anche per sti premi.....
 
Back
Alto