<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spesa modulare in diversi supermercati cosa ne pensate? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Spesa modulare in diversi supermercati cosa ne pensate?

io non riesco e sinceramente non so quanto il risparmio valga la perdita di tempo.
Personalmente ho identificato un paio di supermercati che mi piacciono tra offerte, completezza delle marche ed esperienza di acquisto. Di fatto vado sempre e solo in questi due.
Piuttosto di girare come una trottola preferisco fare scorte quando trovo le offerte o virare su altri prodotti se non li trovo ad un prezzo conveniente.
Te lo dico io a spanne dalla mia esperienza. Circa il 23% con miglioramenti qualitativi.
 
E' così anche per me, ci vuole molto più tempo, e quello che si risparmia sulla spesa, lo si spende in carburante.
Certo avendo tempo disponibile e abitando al centro è un discorso che farei anche io.
Attenzione non è solo una spesa moneteria in carburante. Il tempo ha un valore. Se devo mettermi a fare il giro delle 7 chiese per un risparmio di 10€ sulla spesa e un tempo totale impiegato chessò di 3h aggiuntive. Sto dicendo che il mio tempo (verosimilmente libero, perchè mi sto occupando di questioni non lavorative) vale poco più di 3€ all'ora. E la risposta per me è no. Il mio tempo libero vale di più ^_^
 
Imho Esselunga,pur essendo la mia preferita tra le catene non discount,non ha mai brillato per la qualità della frutta.
Negli ultimi anni poi io ho notato un certo decadimento,sarà una coincidenza che sia mancato il fondatore e la baracca sia passata in mano ai figli?
Fatto sta che vedo i punti vendita più incasinati e meno attenzione verso il cliente.
I prezzi attuali sono troppo alti per me per farci la spesa abitualmente.

Ho notato che moltissimi prodotti,soprattutto latticini salumi e pasta fresca,arrivano dalla tua provincia e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Non sono d'accordo. La frutta è sempre buona, così come la verdura. L'assortimento di formaggi e salumi è vasto e il personale è sempre molto gentile e disponile (EL Bramante e Porta Nuova).
 
Attenzione non è solo una spesa moneteria in carburante. Il tempo ha un valore. Se devo mettermi a fare il giro delle 7 chiese per un risparmio di 10€ sulla spesa e un tempo totale impiegato chessò di 3h aggiuntive. Sto dicendo che il mio tempo (verosimilmente libero, perchè mi sto occupando di questioni non lavorative) vale poco più di 3€ all'ora. E la risposta per me è no. Il mio tempo libero vale di più ^_^
Assolutamente d'accordo, discorso che faccio anche per il giardinaggio, passarsi 5-6 ore a settimana a sistemare per risparmiare sul giardiniere, che fra l'altro lo fa meglio in meno tempo, non ne vale la pena.
Per il lavaggio della macchina invece no, ci metto anche più di un paio d'ore è vero, ma nessun autolavaggio la può lavare tanto bene e soprattutto con l'amore che ci metto io :emoji_grin:
 
Non siamo di grande appetito, l'all you can eat è un po' uno spreco per noi.
Meglio meno come quantità e qualità più alta, poi non so se è stato un caso quelle poche volte all' ayce il rapporto fra riso e condimento era abbastanza imbarazzante :emoji_grinning:
A quel punto meglio una buona pokè.


Nemmeno piu' noi....
Si arriva presto e facile a fare 12 piatti
quando le porzioni sono da 2/3 pezzi

Infatti il crollo degli " ayce " e' proprio nella difficota' di mantenere un livello alto a prezzi bassi....
Ricordo i primi almeno 7/8anni fa....
Che erano ancora peggio ( per loro ): erano a buffet libero
C' erano ostriche, gamberi di talmente alto livello che si mangiavano persino crudi.
E carni di anitra, eccellenti roast beef....
Inutile dire che sono diventati " ayce " col COVID che vieto' questo tipo di servizio....

Probabilmente il fatto che ne sia rimasto uno solo....
Fa si che lavori molto e non se ne approfitti alzando i prezzi e perdere gli ultimi fans.
I piatti restano eccellenti e freschissimi....
Ho mangiato certi antipasti misti in ristoranti quotati di pesce, che, lasciamo perdere....
D' altro canto al di fuori,
se vuoi crudita' si parte da 34 Euri a porzione.
E ti vuole, almeno un altro piatto a finire la cena,

Per concludere....
Sono scese le dimensioni dei crostacei
e non sono piu' trasparenti alla vista,
un segno di freschezza livello di 1/2 giorni....
Ma fin quando nessuno sta male, significa che sono ancora nei limiti dei 3/4 giorni di vita.
E non tutti mangiano crudita' cosi' come me,
gia' Blu si limita ai soli gamberi
 
all' ayce il rapporto fra riso e condimento era abbastanza imbarazzante :emoji_grinning:
A quel punto meglio una buona pokè.

Beh....
( o coprire con salse il prodotto un po' passato )

Questa e' una delle peggio furbate,
degna di certi supermercati dei tempi che furono,
quando la fettina in fondo alla vaschetta, era regolarmente nera....

:emoji_blush: :emoji_blush: :emoji_blush:
 
Attenzione non è solo una spesa moneteria in carburante. Il tempo ha un valore. Se devo mettermi a fare il giro delle 7 chiese per un risparmio di 10€ sulla spesa e un tempo totale impiegato chessò di 3h aggiuntive. Sto dicendo che il mio tempo (verosimilmente libero, perchè mi sto occupando di questioni non lavorative) vale poco più di 3€ all'ora. E la risposta per me è no. Il mio tempo libero vale di più ^_^


Vero....

Ma anche qui non si puo' generalizzare
" Il tempo ha si' un valore, ma per chi ( di libero ) ne ha poco"
 
SeNon sono d'accordo. La frutta è sempre buona, così come la verdura. L'assortimento di formaggi e salumi è vasto e il personale è sempre molto gentile e disponile (EL Bramante e Porta Nuova).

Imho a parte i prezzi che però sono diventati più alti ovunque c'è stato un calo dell'attenzione verso il cliente.
Due esempi a caso il personale che rifornisce gli scaffali che a volte blocca tutta la corsia e se qualche cliente chiede permesso come passa viene mandato a fantastico.
Mai successa una cosa simile prima quando andavo a castelletto a fare la spesa.
Di sicuro non è questo lo standard saranno casi eccezionali però...
Sulla frutta qui si trova di meglio,non nei supermercati.
 
Già che si parla,anche,di frutta.
Piccolo ot.
Qualcuno compra i cachi vaniglia?
Metà delle persone non sanno cosa sono o non li distinguono dai cachi normali quindi almeno qui sono difficili da trovare.
Al mercato quest'anno non ci sono,a Torino ci saranno sicuramente.
Nei supermercati finora li ho trovati solo all Esselunga ma per pochissime settimane ed essendo un frutto particolare di solito la prima settimana sono acerbi e allappano.
La seconda sono buoni.
La terza sono già troppo maturi.
Io mangio poca frutta quindi almeno la stagione dei cachi non vorrei perdemela.

Se qualcuno ha delle dritte lo ringrazio
 
Assolutamente d'accordo, discorso che faccio anche per il giardinaggio, passarsi 5-6 ore a settimana a sistemare per risparmiare sul giardiniere, che fra l'altro lo fa meglio in meno tempo, non ne vale la pena.
Per il lavaggio della macchina invece no, ci metto anche più di un paio d'ore è vero, ma nessun autolavaggio la può lavare tanto bene e soprattutto con l'amore che ci metto io :emoji_grin:
Eheheh...anche io, le macchine le lavo personalemente e a mano. Magari meno spesso di quanto non potrei riuscire a fare portandole in un lavaggio tradizionale, ma va ben così
 
Qui la frutta e verdura grida pietà in tutti i super. Sarà che sono abituato a quella dell' orto di casa. Qualcosa si salva, ma la maggior parte se non la mangi entro 2-3 giorni marcisce.
 
Dalle mie parti evidentemente siamo arretrati, mai visti gli scannerini sui carrelli. L’unica cosa del genere l’ho vista all’Ikea, ma devi scansionare con il tuo smartphone su cui hai installato l’app. Dovrei provare sta cosa, ma io ho due carte Ikea, quella family e quella business, non ho idea di come sarebbero gestite.
 
Dalle mie parti evidentemente siamo arretrati, mai visti gli scannerini sui carrelli. L’unica cosa del genere l’ho vista all’Ikea, ma devi scansionare con il tuo smartphone su cui hai installato l’app. Dovrei provare sta cosa, ma io ho due carte Ikea, quella family e quella business, non ho idea di come sarebbero gestite.
le puoi usare alle casse tradizionali, per lo scannerino da SP serve l'immancabile app che aumula i nuovo punti brugola.
 
Back
Alto