<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spesa modulare in diversi supermercati cosa ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spesa modulare in diversi supermercati cosa ne pensate?

Le botteghe bio invece sono le peggiori come rapporto qualità/prezzo.
Mi capita di passare a ritirare cose ordinate da mia moglie, le ragazze dentro maneggiano i prodotti come se fossero in oro, ed il prezzo ci si avvicina :emoji_grin:
 
ma diciamo che nel nostro paese le grandi centrali di acquisto sono quelle per cui si cambia marca di super ma + o - i prodotti rimarchiati x determinare categorie sotto mentite spoglie cambiano poco.
si è fatto strada nel corso degli anni l'equazione compro a pochissimo con enorme gioia dei produttori sopratutto agricoli, rivendo a tanto (magari tagliando il peso delle confezioni di un 10% alla volta) visto che il cliente con la pubblicità non controlla e le papille gustative cambiano con la chimica associata alla produzione.in alcuni discount già citati ad esempio gli hamburger sono fatti se va bene dal 50% di carne... a quanto dicono le etichette.
carne... Di fatto se non erro gran parte della GDO si serve degli stessi fornitori che servono famose catene di fast food.
il capitolo "personale" meriterebbe un post a parte ma in tutta onesta' potrei dire questo se in un punto vendita ne vedete poco secondo voi come saranno trattati i prodotti? saranno rispettati gli hccp? Le temperature? la pulizia non solo degli ambienti di vendita ma del retrobottega e degli scarti? magari la stessa persona che è in cassa, pulisce i xessi, mette fuori la verdura, prepara il pane, riva in cassa, ripulisce i xessi.. con la stessa divisa... e noi compriamo....


Devo dire che dove c'e' la macelleria che taglia e prepara le vaschette da mettere in esposizione,
ogni tanto mi capitava di trovare la confezione che aperta, puzzava, semplicemente perche' si e' interrotta la catena del freddo. Cosa che da quando la carne la compro preconfezioanata da Lidl o da Aldi non mi e' piu' successo. Probabilmente per via di un passaggio in meno.
 
Le botteghe bio invece sono le peggiori come rapporto qualità/prezzo.
Mi capita di passare a ritirare cose ordinate da mia moglie, le ragazze dentro maneggiano i prodotti come se fossero in oro, ed il prezzo ci si avvicina :emoji_grin:


Il " premium " non e' solo nelle auto o nei Rolex....
Nei segmenti di prodotto particolari...Dove c'e' richiesta e magari sonoin crescita costante tutti gli anni....
I prezzi salgono di conseguenza.
Tipo anche le confezioni di frutta gia' tagliata in vaschette monoporzione
( per clienti un po' snob )
da consumare in ufficio a mezzogiorno
 
Devo dire che dove c'e' la macelleria che taglia e prepara le vaschette da mettere in esposizione,
ogni tanto mi capitava di trovare la confezione che aperta, puzzava, semplicemente perche' si e' interrotta la catena del freddo. Cosa che da quando la carne la compro preconfezioanata da Lidl o da Aldi non mi e' piu' successo. Probabilmente per via di un passaggio in meno.
Preferisco le vaschette preconfezionate in atmosfera modificata (azoto) o il taglio fresco, eventualmente da mettere sottovuoto. La vaschetta preparata può restare fuori dal frigo in attesa di essere disposta nel frigo espositore, peraltro aperto, dove, però, la temperatura dovrebbe essere certifiata dalla presenza di queli parallelepipedi indiatori della temperatura pregressa.
 
Non so se sia perché i tre principali discount hanno il centro logistico nella mia provincia (VR) o per altre motivazioni, ma la frutta che compro al discount è molto più buona e fresca di quella che trovo all'Esselunga. In quest'ultima insegna le banane quasi sempre sono belle fuori ma con chiazze nere dentro, le fragole se le lasci in frigo un giorno ne trovi metà con la muffa e così via.

Imho Esselunga,pur essendo la mia preferita tra le catene non discount,non ha mai brillato per la qualità della frutta.
Negli ultimi anni poi io ho notato un certo decadimento,sarà una coincidenza che sia mancato il fondatore e la baracca sia passata in mano ai figli?
Fatto sta che vedo i punti vendita più incasinati e meno attenzione verso il cliente.
I prezzi attuali sono troppo alti per me per farci la spesa abitualmente.

Ho notato che moltissimi prodotti,soprattutto latticini salumi e pasta fresca,arrivano dalla tua provincia e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
 
In effetti, mia moglie, fan dell'impero Caprotti, lo riconose, o la prende alla LIDL, o la prendo io alla coop, locale, fresca, in genere bio o fairtrade.
E pensare che EL divenne famosa proprio per la frutta e la verdura almeno a Milano...e io conosco anche i dettagli fortuiti della cosa....poi chissà cosa è successo....
 
Come altri, preferisco mixare diversi posti, secondo il criterio "qui trovo quello" e "qua questo costa meno".
Poi quella volta che si va un pò più distante ne aprofitto per fare il triangolo "brico-decatlon-toycenter-stock&fallimenti".
Specie all'ultimo, capita di trovare degli affaroni su roba inusuale.
Tipo un banco frigo in inox da bar quasi funzionante a 500€, visto contrattato e caricato il giorno dopo.
Forse non più a norma, ma per la festa dell'associazione una volta all'anno va più che bene:emoji_grin:

La carne in una macelleria agricola di un amico. Gli stessi vitelli che saluto d'estate camminando in montagna li ritrovo nel bancone. Questo è vero DOP:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Devo dire che dove c'e' la macelleria che taglia e prepara le vaschette da mettere in esposizione,
ogni tanto mi capitava di trovare la confezione che aperta, puzzava, semplicemente perche' si e' interrotta la catena del freddo. Cosa che da quando la carne la compro preconfezioanata da Lidl o da Aldi non mi e' piu' successo. Probabilmente per via di un passaggio in meno.
a mio avviso, nei super "normali" c'e' sempre meno "specializzazione" e devono avere pochi "scarti" , ai discount arriva tutto preconfezionato carichi e via. poi dipende da punto vendita.... In tutti i casi stiamo parlando di un prodotto "medio" per mio gusto.
poi anche per me le macellerie "tradizionali" sono inarrivabili con prezzi, resta qualche buon rivendita di cooperativa agricola (vera) ma non è detto che la qualità resti....
 
a mio avviso, nei super "normali" c'e' sempre meno "specializzazione" e devono avere pochi "scarti" , ai discount arriva tutto preconfezionato carichi e via. poi dipende da punto vendita.... In tutti i casi stiamo parlando di un prodotto "medio" per mio gusto.
poi anche per me le macellerie "tradizionali" sono inarrivabili con prezzi, resta qualche buon rivendita di cooperativa agricola (vera) ma non è detto che la qualità resti....
Le macellerie stanno diventando quasi tutte "gastronomie", carne argentina, giapponese, frollature interminabili, formaggi di piccole aziende reggiane con stagionature decennali, ecc, bottega che diventa una specie di boutique.
Ok il prodotto di nicchia, ma parallelamente aumentano anche il prezzo del prodotto mainstream.

Stesso discorso le pizzerie, quelle d'asporto sono ancora oneste, ma moltissime appena si fanno un po' di nome, cominciano a proporre menu con descrizioni interminabili, impasti col 160% di idratazione, mozzarella di Battipaglia, salumi da norcia, gorgonzola piemontese, prendi la margherita e paghi 12 euro anche quella.

Non ne parliamo dei fantomatici mastri birrai, con grembiule rigorosamente in pelle o jeans, barba lunga, codino alto ai capelli, li fanno con lo stampino, chiedi una birra semplice non troppo alcolica e si offendono se non hai un dottorato in luppolaggine :emoji_laughing:
Anche in questo caso, la meno cara? 8 euro!
 
a mio avviso, nei super "normali" c'e' sempre meno "specializzazione" e devono avere pochi "scarti" , ai discount arriva tutto preconfezionato carichi e via. poi dipende da punto vendita.... In tutti i casi stiamo parlando di un prodotto "medio" per mio gusto.
poi anche per me le macellerie "tradizionali" sono inarrivabili con prezzi, resta qualche buon rivendita di cooperativa agricola (vera) ma non è detto che la qualità resti....


Penso che ogni area abbia o meno la possibilita' di trovare prodotti dignitosi....
Qui, abbiamo il pesce, e i salumi, ma la carne ce la possiamo scordare....
Non c'e' nessuno che ne produce in loco; insomma arriva tutto da fuori.
Tanto che noi si mangia in casa solo maiale e pollo, e quelle 3/4 volte che arriva dell' Agnello vero
( quello rosa , non quello quasi color pecorone ), ne approfittiamo per farci belle infornate ovine.
Il manzo solo al ristorante.
Quello dei super fa schifo e costa un capitale
 
Le macellerie stanno diventando quasi tutte "gastronomie", carne argentina, giapponese, frollature interminabili, formaggi di piccole aziende reggiane con stagionature decennali, ecc, bottega che diventa una specie di boutique.
Ok il prodotto di nicchia, ma parallelamente aumentano anche il prezzo del prodotto mainstream.

Stesso discorso le pizzerie, quelle d'asporto sono ancora oneste, ma moltissime appena si fanno un po' di nome, cominciano a proporre menu con descrizioni interminabili, impasti col 160% di idratazione, mozzarella di Battipaglia, salumi da norcia, gorgonzola piemontese, prendi la margherita e paghi 12 euro anche quella.
Carni particolari si trovano dal famoso Tosano
Non so quanti tipi ne abbia oltre Nord Europa, tra Sudamerica e Oceania....
Ne abbiamo provati 4 o 5 tipi....
Ma non valgono il prezzo....
Intorno i 40 Euri al kilo....
Tanto vale pagare un po' di piu' e mangiarsele al ristorante senza impestarsi di puzza di fumo.
 
Non ne parliamo dei fantomatici mastri birrai, con grembiule rigorosamente in pelle o jeans, barba lunga, codino alto ai capelli, li fanno con lo stampino, chiedi una birra semplice non troppo alcolica e si offendono se non hai un dottorato in luppolaggine :emoji_laughing:
Anche in questo caso, la meno cara? 8 euro!
bevo poco..... ma i migliori momenti restano legati ad una nota lager italiana dal basso prezzo.... per capirci con la fritttatona di cipolla... citando un famoso film...
sul resto completamente d'accordo ho visto pizze "firmate" con rucola grana e bresaola (poca) a 24 euro.... fortunatamente la pizzeria ha chiuso dopo poco....
 
Back
Alto