<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme on line | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gomme on line

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè dare informazioni fuorvianti?
Nessun gommista acquista "online".
Per lo meno nel modo che lasci intendere.
L'approvvigionamento degli pneumatici avviene, come per molti altri settori, direttamente per via telematica attraverso canali dedicati, che non hanno nulla a che vedere con i siti dei quali parli.
Conosci la differenza tra B2B e B2C?
Non è detto. Il mio meccanico che fa pure da gommista si approvvigiona da gommadiretto e simili. E non è info di miocuggino. Ed ha un giro di pneumatici non indifferente ( ha in magazzino circa 100 e passa gomme per il cambio stagione).
 
Sull’acquistare pneumatici online, sono 15 anni che compro online da siti tedeschi, polacchi ed italiani, dot recente, consegna nei tempi prestabiliti.
A differenza di un gommista della rete Driver che cercó di fregarmi circa 20 anni nel provare a farmi pagare il doppio dei pneumatici presi online la settimana prima.
Infatti alla fine mi fece lo stesso prezzo dell’online.
 
dai su e' facile,selezioni a chi vuoi mandare mp ed e' fatta,altrimenti vicino alla campanella delle notifiche c'e la busta mp
Mah, l’unico modo è digitare manualmente nell’area messaggi il nome dell’utente che vuoi messaggiare. Se invece clicchi sul nome che vedi a fianco dei post, ti si apre un messaggio di errore.
 
Io anni fa comprai 4 michelin per la Y su italgommepneumatici e mi trovai bene.
Spesi 220 euro compreso montaggio presso un centro convenzionato (all'epoca non tutti i gommisti montavano volentieri gomme comprate online).
Dot recente ma non identico per tutte le gomme.
Con la stessa cifra i gommisti della mia zona mi proponevano solo pneumatici di sottomarca,per lo stesso treno di gomme michelin invece si partiva da 300 euro in su.
Perfino il gommista dopo avermi chiesto quanto le avevo pagate mi disse che non avrei potuto spendere di meno,però approfittai di una promozione.
Quel sito faceva 50 euro di sconto su ogni treno di gomme estive,era inizio autunno,immagino per liberare il magazzino per fare scorta di pneumatici invernali.

Però confermo quanto hanno scritto altri cioè che oggi non è detto che il risparmio comprando online ci sia e che sia tale da valerne la pena.
 
Il risparmio rispetto al gommarolo sotto casa è facile da calcolare. Chi ti vende gli pneumatici online pubblica i centri convenzionati, e di ciascuno centro convenzionato pubblicano i costi di montaggio ed equilibratura.
Per ora, nelle mie esperienze passate, il costo dell'online è sempre stato decisamente più basso rispetto a diversi gommaroli in città, anche considerando tutti i costi accessori.
 
Eh, i centri convenzionati spesso sparano 100-120 euro per il montaggio 4 gomme. Attenzione
più di 15€ a gomma mai pagato (e nemmeno visti).
Ultimamente vedo su gommadiretto centri che parlano di 20 fino a 40€ a gomma, ma nel libero mercato sono "liberi" di sparare certe cifre, va poi analizzato se qualche gonzo ci casca.
 
più di 15€ a gomma mai pagato (e nemmeno visti).
Ultimamente vedo su gommadiretto centri che parlano di 20 fino a 40€ a gomma, ma nel libero mercato sono "liberi" di sparare certe cifre, va poi analizzato se qualche gonzo ci casca.
Dipende ci sono tante variabili in gioco, personalmente se cerco "l'affare" aspetto le "loro" offerte ossia i grossi centri spesso scontano gomme anche di marca con montaggio e i prezzi si riducono.
 
più di 15€ a gomma mai pagato (e nemmeno visti).
Ultimamente vedo su gommadiretto centri che parlano di 20 fino a 40€ a gomma, ma nel libero mercato sono "liberi" di sparare certe cifre, va poi analizzato se qualche gonzo ci casca.
Dipende dalla zona probabilmente, ma il risparmio si è decisamente ridotto. Una volta risparmiavo anche 50 euro a gomma. L’ultima volta costavano invece più che da Norauto
 
Dipende dalla zona probabilmente, ma il risparmio si è decisamente ridotto. Una volta risparmiavo anche 50 euro a gomma. L’ultima volta costavano invece più che da Norauto
Dipende anche dal periodo in cui ordini le gomme, se compri le gomme invernali all'inizio della stagione dei cambi, pagherai di più che se li ordini a Maggio. E viceversa con le estive.
IMHO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto