<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme on line | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme on line

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gommadiretto l’ho mollato anni fa proprio perché non c’era più alcuna convenienza.
Le ultime le ho prese da pneumaticimpc
 
Ci sono motori di ricerca e di comparazione di prove comparative che trovano il sito più conveniente. Io prendo sempre quello che conviene, consegna in officina o a casa. Oppure ritiro in magazzino. Mai avuto problemi e tutti dot recenti.
 
gli ultimi 3-4 treni li ho comprati online, perché di marche che localmente non saprei dove reperire (Toyo, Vredestein, Falken) e volevo esclusivamente quelle.
Le ho sempre prese da gommadiretto.it, affidandomi ai centri partner per l'installazione perché il mio gommista , che mi chiede 45 euro per il cambio gomme estive/invernali, me ne chiede 100 per montare le gomme nuove (la cosa mi dà fastidio perché per lui è esattamente lo stesso lavoro).
L'ultimo acquisto (ottobre) sono state le gomme quattro stagioni per l'auto di mia mamma. L'offerta migliore l'ho trovata da Norauto. In questo caso ho fatto la ricerca online, ma poi ho avuto l'idea di fare un salto di persona al punto vendita: lì avevano visibilità di ulteriori alternative rispetto al sito, tra cui la loro private label con un ottimo rapporto qualità/prezzo (pneumatici prodotti in Europa).
 
gli ultimi 3-4 treni li ho comprati online, perché di marche che localmente non saprei dove reperire (Toyo, Vredestein, Falken) e volevo esclusivamente quelle.
Le ho sempre prese da gommadiretto.it, affidandomi ai centri partner per l'installazione perché il mio gommista , che mi chiede 45 euro per il cambio gomme estive/invernali, me ne chiede 100 per montare le gomme nuove (la cosa mi dà fastidio perché per lui è esattamente lo stesso lavoro).
L'ultimo acquisto (ottobre) sono state le gomme quattro stagioni per l'auto di mia mamma. L'offerta migliore l'ho trovata da Norauto. In questo caso ho fatto la ricerca online, ma poi ho avuto l'idea di fare un salto di persona al punto vendita: lì avevano visibilità di ulteriori alternative rispetto al sito, tra cui la loro private label con un ottimo rapporto qualità/prezzo (pneumatici prodotti in Europa).
Evidentemente al tuo gommista da fastidio montare gomme altrui. Non è l'unico. Per questo dico di verificare bene il costo del montaggio. Pure i partner gommadiretto chiedono 15-20 euro a gomma più iva che fa quasi 100 euro per 4.
 
Dal 2003, ai tempi avevo un Seat Ibiza 1.9 TDI Sport, acquisto solo pneumatici on-line, non ho mai avuto problemi, scelgo quello che voglio e pago quello che mi chiede il gommista per il montaggio, gli pneumatici sono sempre freschi, c'è da dire che scelgo quasi sempre gli ultimi modelli sul mercato.
 
Ho trovato tramite Amazon un negozio on line di pneumatici presso il quale mi sono trovato molto bene. Prezzo allineato ai migliori store ma servizio clienti impeccabile, testato su un errore commesso da me.
Non so se posso citarlo..
 
Gommadiretto l’ho mollato anni fa proprio perché non c’era più alcuna convenienza.
Le ultime le ho prese da pneumaticimpc
Mi autocito, appena arrivate, una settimana lavorativa esatta con alcune agitazioni sindacali del corriere (GLS) di mezzo. DOT 40/2024, quindi prodotte a inizio ottobre
Dunlop Winter Sport 5 215/65/17" 99V (mi bastavano in H, ma non c'erano), 560 euro
Mancia ai due ragazzi del corriere 5 euro
Appuntamento per il montaggio da Norauto per lunedì prossino a 35 euro
Spesa totale 600 euro, dal gommista tra 800 e 840 euro a seconda del prodotto scelto (i top di gamma Goodyear, Michelin o Continental, ma non aveva le Dunlop che desideravo riprovare)
 
Ultima modifica:
Mi autocito, appena arrivate, una settimana lavorativa esatta con alcune agitazioni sindacali del corriere (GLS) di mezzo. DOT 40/2024, quindi prodotte a inizio ottobre
Dunlop Winter Sport 5 215/65/17" 99V (mi bastavano in H, ma non c'erano), 560 euro
Mancia ai due ragazzi del corriere 5 euro
Appuntamento per il montaggio da Norauto per lunedì prossino a 35 euro
Spesa totale 600 euro, dal gommista tra 800 e 840 euro a seconda del prodotto scelto (i top di gamma Goodyear, Michelin o Continental, ma non aveva le Dunlop che desideravo riprovare)
Ma dal gommista 35€ totali o a gomma?
A me per cerchi da 17" e pneumatici XL prende 25€ cad... :(
 
Ma dal gommista 35€ totali o a gomma?
A me per cerchi da 17" e pneumatici XL prende 25€ cad... :(
35 in totale da Norauto (normalmente sarebbero 43 ma c'era una promo)
Il gommista invece prende tra i 60 e gli 80 euro per il solo montaggio e equilibratura di pneumatici acquistati altrove.

Invece gli 800-840 euro per il pacchetto copleto dal gommista sono ovviamente comprensivi anche del montaggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto