Si ma torniamo al solito discorso, la commissione è solo propositiva, la scelta finale spetta al parlamento e ai ministri di ogni singolo governo affini per materia.
Quindi non c'entra nulla la composizione della commissione, e i parlamentari Europei come i nostri non hanno vincolo di mandato, poi il ministro che rappresenta un paese non è che viene dalla luna, è nel consiglio perché il governo ha la fiducia del parlamento nazionale .
Il tutto per dire, che comprendendo che spesso in tutti i paesi Europei i singoli governi hanno interesse a far credere che tutto arrivi dal Europa così si tolgono le responsabilità , e di conseguenza plasmano il pensiero comune in tal senso , in realtà le cose non vanno come ce le passano, se non che un governo nazionale legittimamente eletto ha perorato le proposto della commissione.