<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1384 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come detto altre volte la commissione è un organo propositivi, gli organi legislativi sono il parlamento ed il consiglio.
Il parlamento lo conosciamo, il consiglio invece è composto dai singoli governi dei paesi aderenti.
La commissione può proporre quello che vuole, anche di andare tutti con il calesse, ma se il parlamento ed il consiglio non raggiungono un accordo la proposta decade.
Amen! Detto e ridetto più volte, ma si vuol portare avanti la balla che ‘ l’ha scelto la kattiva Europah’.
 
Infatti il verbo
e'
---------------------------------proporre---------------------------------
non
---------------------------------scegliere--------------------------------

Che sembra la stessa cosa , ma non lo e'
 
La vita reale è questa, fatta di norme e regole, su di esse si basa civiltà e democrazia. Anche se da risultati a me sgraditi.
Uno dei pilastri della Democrazia è: La legge è uguale per tutti.
Sembra sancire il diritto alla presa per i fondelli del popolino.
Per cui ci andrei più cauto ad associare civiltà a democrazia.
Democrazia e amore sono tra i termini più abusati al mondo.
 
Questo è quello che accade quando l’ideologia prevale sulla competenza.
Già, ed è davvero triste, ma è solo l'inizio stando a quel che si legge (e non solo per VAG, ma anche per altri marchi EU).

Mi permetto di aggiungere però un punto: la competenza che EVIDENTEMENTE manca è sia dal lato delle istituzioni, dell'apparato burocratico parlamentare e sovra parlamentare ma ANCHE dal lato del management delle aziende produttrici.

Mi auguro che, una volta tanto, anche dirigenti e manager vengano "sfalciati", anche se purtroppo temo che come sempre loro cadranno in piedi.
 
Anche la crisi della siderurgia europea (che impatta pesantemente sull'automotive) è frutto di scelte ideologiche anziché tecniche.

Se io non ho un prodotto (leggi combustibili) e punisco con delle sanzioni l'unico che me lo fornisce, cioè in pratica vieto a me stesso di comprare il necessario, non è che esistano al mondo molti aggettivi per definire il mio comportamento...
 
Zeno, come forse hai notato intervengo poco, ma adesso voglio palesare la mia "paura" che forse è condivisa da altri sul forum.

Una volta su questi "schermi" mi hanno detto (non ricordo chi è a che riguardo) che non volevo perdere la possibilità di sentire il rombetto della mia macchina; ecco, non è questa la mia paura assolutamente no, se dovesse accadere farò buon viso a cattiva sorte e mi adattero' al nuovo corso ...


:emoji_hand_splayed:
Ci sono tante auto, come forse le Abarth che hanno dei sound generator che sono ottimi che bel suono mellifluo che stimola adrenalina mentre scorrono fluidi gli elettroni dalle batterie a quei portenti di motori elettrici e il tutto con una colonna sonora prode e meritoria, così nessun ciclista della domenica mattina potrà dire èh ma non l'ho sentito arrivare quarda che disastro....
 
ancora non ho capito cosa si intende per idologia, è tacito che un programma politico abbia una base ideologica, forse quello che si vuole dire è che i principi della transizione siano demagogici che è il termine probabilmente più adatto, o sbaglio?
 
Ci sono tante auto, come forse le Abarth che hanno dei sound generator che sono ottimi che bel suono mellifluo che stimola adrenalina mentre scorrono fluidi gli elettroni dalle batterie a quei portenti di motori elettrici e il tutto con una colonna sonora prode e meritoria, così nessun ciclista della domenica mattina potrà dire èh ma non l'ho sentito arrivare quarda che disastro....

Ed infatti non è il rombo il mio problema, anzi se elettrica deve essere, al massimo ci vorrei un cicvalino come i mezzi pesanti in retromarcia ... un sound sintetizzato da un processore non avrebbe assolutamente nessun senso per me.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto