<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Oggi abbiamo fatto una gita in Piemonte, zona Carmagnola e oltre (passando per Alessandria e Asti), con eccezionale pranzo a base di carne locale e soprattutto tartufo bianco d'Alba, delizia deliziosa che mi "regalo" davvero troppo poco, annaffiato da dell'ottimo Roero riserva (rosso).

Prima di partire questa mattina eravamo abbastanza a secco, l'auto era già in riserva da qualche decina di km, il pieno è trascorso in maniera "normale" (decisamente meglio del precedente sia per percorsi che per "code" atroci).

906 km percorsi
41 km/h vel. media
(20% autostrada, 30% provinciali, 50% città/tangenziale con traffico pesante)
50,03 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda, oggi tonda "davvero")
80,00 € spesi (1,599 €/lt gasolio Esso)
18,11 km/l reali (corrispondenti a 5,52 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 18,1 km/l, perfetto)
0,088 € costo chilometrico reale

Ormai, dopo quasi 12.000 km assieme, abbiamo capito che se c'è un po' di strada scorrevole o di autostrada (dove settiamo 127 km/h sul cruise) nella strada percorsa col pieno, le percorrenze sono superiori ai 18 km/l; il percorso di oggi si è concluso con oltre 365 km ed una media da CdB (che è sempre molto precisa) di 19,6 km/l (scesa solo alla fine dai 20,8 km/l che mostrava fino a quel momento per grossa coda in tangenziale a Milano causa Inter-Juve che ci ha costretto a una ventina di minuti abbondanti di ferma-parti-ferma).

Riporto, per condivisione, la foto del trip questa sera al rientro dalla gita fuoriporta.

yaBRyuq.jpeg
 
Last edited:
Oggi abbiamo fatto una gita in Piemonte, zona Carmagnola e oltre (passando per Alessandria e Asti), con eccezionale pranzo a base di carne locale e soprattutto tartufo bianco d'Alba, delizia deliziosa che mi "regalo" davvero troppo poco, annaffiato da dell'ottimo Roero riserva (rosso).

Prima di partire questa mattina eravamo abbastanza a secco, l'auto era già in riserva da qualche decina di km, il pieno è trascorso in maniera "normale" (decisamente meglio del precedente sia per percorsi che per "code" atroci).

906 km percorsi
41 km/h vel. media
(20% autostrada, 30% provinciali, 50% città/tangenziale con traffico pesante)
50,03 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda, oggi tonda "davvero")
80,00 € spesi (1,599 €/lt gasolio Esso)
18,11 km/l reali (corrispondenti a 5,52 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 18,1 km/l, perfetto)
0,088 € costo chilometrico reale

Ormai, dopo quasi 12.000 km assieme, abbiamo capito che se c'è un po' di strada scorrevole o di autostrada (dove settiamo 127 km/h sul cruise) nella strada percorsa col pieno, le percorrenze sono superiori ai 18 km/l; il percorso di oggi si è concluso con oltre 365 km ed una media da CdB (che è sempre molto precisa) di 19,6 km/l (scesa solo alla fine dai 20,8 km/l che mostrava fino a quel momento per grossa coda in tangenziale a Milano causa Inter-Juve che ci ha costretto a una ventina di minuti abbondanti di ferma-parti-ferma).

Riporto, per condivisione, la foto del trip questa sera al rientro dalla gita fuoriporta.

yaBRyuq.jpeg



Sicuro che non collabori con la Ragioneria di....

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Stasera, di rientro da casa di amici nella bergamasca, passando per Seriate, abbiamo fatto un pieno alla stazione Iper che aveva un prezzo più che buono, anche se avevamo ancora quasi mezzo serbatoio residuo, perché domani andiamo a trovare altri amici in quel della Liguria (saranno circa 380-390 km in giornata).

Questi km percorsi sono relativi al viaggio in Piemonte e tutto il resto in città e tangenziale nei consueti e trafficati orari a/r casa-lavoro-incombenze settimanali.

590 km percorsi
51 km/h vel. media
(40% autostrada, 30% provinciali, 30% città/tangenziale con traffico pesante)
32,84 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda, oggi tonda "davvero")
51,00 € spesi (1,553 €/lt gasolio Iper -gli amici in zona dicono non dar problemi-)
17,97 km/l reali (corrispondenti a 5,57 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 18,1 km/l, molto vicino)
0,086 € costo chilometrico reale

Avendo come sempre azzerato il trip per il pieno, ho un'immagine del rientro da Seriate tra autostrada (con un po' di coda per lavori prima di Agrate + un altro po' di coda alla nostra uscita in tangenziale) ma che sono comunque di assoluto rilievo; vedremo come cambieranno domani dopo discesa in Liguria e risalita a Milano (se mi ricordo, domani sera faccio altra foto al trip).

Z1Nci31.jpeg


Questi i prezzi di oggi all'Iper di Seriate:

JGuOGq3.jpeg
 
Gasolio Legnago €1,529/litro

Resa chilometrica del gasolio che avevo messo la volta scorsa ( prezzo leggermente maggiore) + o - uguale a quello low cost della provincia veronese

Invece i rifornimenti in centro e sud Italia tendenzialmente consentono di percorrere 0,5 - 1 km/litro in meno

Rifornimenti in Germania ed Austria circa 0,5 - 1 km/litro in più rispetto a quelli in pianura padana
 
Last edited:
Invece i rifornimenti in centro e sud Italia tendenzialmente consentono di percorrere 0,5 - 1 km/litro in meno

Rifornimenti in Germania ed Austria circa 0,5 - 1 km/litro in più rispetto a quelli in pianura padana
Ah, davvero? Sarebbe da capire il perché...
 
Eccoci qua, di rientro dalla giornata in Liguria.

Abbiamo (prevedibilmente) trovato code per gli arcinoti cantieri, inversioni di corsie e scambi di cortesie tra una galleria e l'altra, non finiranno mai sti lavori, pazzesco.

Nonostante questo e nonostante le molte (lunghe) salite nelle quali si consuma comunque più di quanto si "salva" in discesa, al rientro a casa il consumo è ancora davvero OTTIMO (ci portavamo dietro i primi 53 km di ieri sera fatti ad "aria").

La media velocistica non si è alzata di molto pur avendo impostato i soliti 127 km/h su limite 130 e i 117 km/h su limite 110 (il traffico dei cantieri con code e rallentamenti hanno influito così come pure i km fatti in città a destinazione, fortunatamente pochissimi).

7Ru0BOu.jpeg
 
Last edited:
Pieno di benzina Q8 easy @ 1.669€/l, 50litri, 84€ per 0ltre 600km urbani con la brava e 21 €, 31l per GPL @0.675€/l per 350km urbani con la musa.
 
L'altra sera abbiamo rifatto il pieno alla 3008, riporto i dati del periodo precedente (lo scorso pieno era iniziato col rientro da Seriate e con la gita in Liguria, quindi partiva "bene").

838 km percorsi
53 km/h vel. media
(50% autostrada, 20% provinciali, 30% città/tangenziale con traffico pesante)
47,50 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda)
75,00 € spesi (1,579 €/lt gasolio, questa volta gasolio Esso, sempre valido)
17,64 km/l reali (corrispondenti a 5,67 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 17,8 km/l, questa volta un CdB "ottimista")
0,089 € costo chilometrico reale

Percorrenza buona (buono anche il costo kmetrico per un SUV a gasolio) in relazione al autostrada/città di questo pieno, in settimana abbiamo rimesso le invernali (sempre su stessi cerchi da 18") che, assieme al freddo, mi attendo possano portare a circa 1 km/l di percorrenza in meno, cmq lo vedremo nel proseguo.
 
Gasolio a Legnago fermo a 1,539 €/litro

visto il ribasso del petrolio, dovrebbe calare anche il gasolio.

Salvo mazzate indo/russo/cinesi

Percorrenze medie in linea con le precedenti, segno che il numero di cetano quello è
 
Back
Top