e' tutto un "nodo" da queste parti....Purtroppo la posizione non aiuta.
E il nodo di Mestre....Pure
e' tutto un "nodo" da queste parti....Purtroppo la posizione non aiuta.
E il nodo di Mestre....Pure
Oggi abbiamo fatto una gita in Piemonte, zona Carmagnola e oltre (passando per Alessandria e Asti), con eccezionale pranzo a base di carne locale e soprattutto tartufo bianco d'Alba, delizia deliziosa che mi "regalo" davvero troppo poco, annaffiato da dell'ottimo Roero riserva (rosso).
Prima di partire questa mattina eravamo abbastanza a secco, l'auto era già in riserva da qualche decina di km, il pieno è trascorso in maniera "normale" (decisamente meglio del precedente sia per percorsi che per "code" atroci).
906 km percorsi
41 km/h vel. media (20% autostrada, 30% provinciali, 50% città/tangenziale con traffico pesante)
50,03 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda, oggi tonda "davvero")
80,00 € spesi (1,599 €/lt gasolio Esso)
18,11 km/l reali (corrispondenti a 5,52 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 18,1 km/l, perfetto)
0,088 € costo chilometrico reale
Ormai, dopo quasi 12.000 km assieme, abbiamo capito che se c'è un po' di strada scorrevole o di autostrada (dove settiamo 127 km/h sul cruise) nella strada percorsa col pieno, le percorrenze sono superiori ai 18 km/l; il percorso di oggi si è concluso con oltre 365 km ed una media da CdB (che è sempre molto precisa) di 19,6 km/l (scesa solo alla fine dai 20,8 km/l che mostrava fino a quel momento per grossa coda in tangenziale a Milano causa Inter-Juve che ci ha costretto a una ventina di minuti abbondanti di ferma-parti-ferma).
Riporto, per condivisione, la foto del trip questa sera al rientro dalla gita fuoriporta.
![]()
Ah, davvero? Sarebbe da capire il perché...Invece i rifornimenti in centro e sud Italia tendenzialmente consentono di percorrere 0,5 - 1 km/litro in meno
Rifornimenti in Germania ed Austria circa 0,5 - 1 km/litro in più rispetto a quelli in pianura padana
Dovrebbe, ma al solito con calmaGasolio a Legnago fermo a 1,539 €/litro
visto il ribasso del petrolio, dovrebbe calare anche il gasolio.
Salvo mazzate indo/russo/cinesi
Percorrenze medie in linea con le precedenti, segno che il numero di cetano quello è
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa