<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzine 100 ottani: chimica | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Benzine 100 ottani: chimica

Quale benzina usi con regolarità?

  • Altre marche 100 ottani

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    39
Questa è l’ennesima leggenda contro la 100 ottani. È vero che è un prodotto meno venduto ma la 100 ottani ha le stesse disposizioni di legge riguardo ai tempi di stoccaggio e conservazione delle altre benzine. Ha anch’essa “la data di scadenza”. Inoltre i serbatoi dove è contenuta sono più piccoli ed essendo usata spesso in auto di valore le frodi sono molto più infrequenti rispetto alla 95 ottani. Chiudo dicendo che un distributore che la tiene lo fa perché la vende, quindi il giro c’è.
Buonasera,
Confermo.
Dalle mie parti, il distributore ENI che ha la 100 ottani la vende sempre in poco tempo, quindi....
Colgo l'occasione per menzionare una benzina che, ahimè, non vedremo mai in Italia, è la ARAL a 102 ottani (si trova in Germania e Lussemburgo). Speriamo almeno nel ritorno della Shell in Italia. A mio avviso, le due VPower sono dei carburanti di qualità superiore.
 
Buonasera,
Confermo.
Dalle mie parti, il distributore ENI che ha la 100 ottani la vende sempre in poco tempo, quindi....
Colgo l'occasione per menzionare una benzina che, ahimè, non vedremo mai in Italia, è la ARAL a 102 ottani (si trova in Germania e Lussemburgo). Speriamo almeno nel ritorno della Shell in Italia. A mio avviso, le due VPower sono dei carburanti di qualità superiore.
molti marchi storici da noi sono assenti, anche la BP.
 
Buonasera,
Confermo.
Dalle mie parti, il distributore ENI che ha la 100 ottani la vende sempre in poco tempo, quindi....
Colgo l'occasione per menzionare una benzina che, ahimè, non vedremo mai in Italia, è la ARAL a 102 ottani (si trova in Germania e Lussemburgo). Speriamo almeno nel ritorno della Shell in Italia. A mio avviso, le due VPower sono dei carburanti di qualità superiore.
La Shell e' ritornata in Italia.
Mi pare abbiano aperto circa 500 distributori.
 
Sto facendo girare un pieno di Q8 sulla Brava, giusto perché il meccanico ha messo un additivo Green Star, non volevo sovrapposizione con quelli IP. Motore silenzioso, elastico, fluida l'erogazione. Certo non si può dire brillante ma neanche bolso. Adesso lo porto in riserva e ricomincio con IP.
P. S. Avviamento sempre pronto anche a freddo.
 
Qui a ghedi (bs) shell ha rilevato un punto vendita che apparteneva a reti italiane, era un po' che non vedevo in zona distributori di questo brand, anche se penso che i prodotti arrivano tutti da Cremona e sono uguali per tutti
 
La discussione è davvero molto interessante.
Io ho una semplice utilitaria col classico mille a tre cilindri da pochi cavalli, penso che nel mio caso ed anche in quello della maggioranza dei guidatori usare sempre la benzina a 100 ottani sarebbe improponibile sia per via dei costi, da quanto vedo in zona almeno 15 cent in più al litro, sia per il rapporto costi/benefici.
Condividendo anche io la preoccupazione di tenere l'impianto di alimentazione quanto più pulito possibile, in passato ho pensato di fare qualche pieno a 100 ottani di tanto in tanto per via degli additivi, ma non l'ho ancora fatto anche perché non saprei dire se è utile, nel senso ogni quanto farlo e se gli additivi pulenti della 100 ottani aiutano anche a rimuovere eventuali depositi che si sono formati prima, cosa che per il mio utilizzo sarebbe più che sufficiente essendo interessato più alla pulizia che all'eventuale aumento di prestazioni o diminuzione di consumi.
In merito alle 95 ottani, interessante sapere che la IP ne ha una con additivi che se non costa molto potrebbe fare al mio caso, ma a parte IP in passato mi sono informato e letto le schede tecniche delle 95 ottani dei principali marchi e pur capendoci pocco...sono tutti uguali, letteralmente stessa quantità di ossigenati, piombo, etanolo etc etc ed allora uno si domanda che differenza c'è tra l'una e l'altra?
Ricordo che solo Tamoil aveva qualcosa di diverso nella scheda tecnica, vari alcol (isopropilico, isobutilico) che nella scheda tecnica di altre benzine non risultano, ma non sono del mestiere quindi non saprei dire se semplicemente non sono dichiarati e quale sarebbe la loro funzione.
Ciao avendo additivi anche un pieno ogni tanto fa, ovviamente il potere pulente è meno rispetto ad un uso continuo. Le schede tecniche sono di fatto "la normativa ristampata", perché le aziende petrol tengono le loro ricette come segreto industriale.
 
Fermo restando la priorità all'uso di combustibili e lubrificanti di qualità, noto che il motore gira meglio, più fluido e silenzioso se ogni tanto si fa un giro su strada scorrevole, tipo tangenziale, superstrada o autostrada nella marcia più lunga e buon carico sul gas. Ne beneficiano iniettori e scarico.
 
Ciao avendo additivi anche un pieno ogni tanto fa, ovviamente il potere pulente è meno rispetto ad un uso continuo. Le schede tecniche sono di fatto "la normativa ristampata", perché le aziende petrol tengono le loro ricette come segreto industriale.
Avendo appreso che Esso ed IP hanno benzina 95 ottani con additivi pulenti, penso che in futuro inizerò ad usare esclusivamente quelle.
La mia auto di quasi tre anni ha bevuto in tutta la sua vita quasi esclusivamente benzina Eni più che altro perché ho una scheda carburante che mi durerà ancora qualche mese, penso - e spero - sia un carburante di ottima qualità visto che costa almeno 5/6 centesimi al litro più degli altri, ma spesso e volentieri anche 7/9 centesimi in più.
Purtroppo non ho un distributore Eni con la 100 ottani a portata di mano e non l'ho mai usata, qualche volta la proverò giusto per vedere che effetto fa :)
Ma quindi guardare le schede tecniche non serve quasi a nulla?
Se è così praticamente dobbiamo fidarci delle nostre sensazioni o della pubblicità del produttore.
Una delle mie preoccupazioni poi è come il gestore tiene l'impianto, se fa manutenzione in tempo delle cisterne e via dicendo, inutile prendere benzina con additivi se il gestore magari è scorretto, ma penso che qui non possiamo farci nulla, giusto?
 
Back
Alto