<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me la Tari arriva in formato f24.

Io sono al secondo contatore elettronico del gas ma per ora la lettura va fatta alla vecchia maniera.
Tra l'altro ho il sospetto che il penultimo contatore sia stato sostituto dopo meno di 2 anni perché la batteria interna che alimenta il display si stava esaurendo.
Ho chiesto a dei vicini se anche il loro contatore aveva l'icona della batteria scarica accesa da mesi ma non ne avevano idea non facendo l'autolettura.
 
Io faccio l'autolettura del gas una volta al mese, l'ultimo giorno, utilizzando la già citata app. App da cui posso leggere peraltro tutte le letture e tutti i consumi con tanto di grafici e comparazione con l'anno precedente. Per l'energia non c'è bisogno da moltissimi anni ormai
 
Io faccio l'autolettura del gas una volta al mese, l'ultimo giorno, utilizzando la già citata app. App da cui posso leggere peraltro tutte le letture e tutti i consumi con tanto di grafici e comparazione con l'anno precedente. Per l'energia non c'è bisogno da moltissimi anni ormai

Hai un contatore particolare?
 
Hai un contatore particolare?
Non ci ho mai capito molto in realtà, so che se non faccio la lettura il consumo viene calcolato e poi in qualche modo ogni tot mesi fanno una lettura effettiva. Il contatore è digitale, non ho mai capito se esistono contatori di ultima generazione per i quali la lettura non è indispensabile

P.s. parlavo del gas, per la corrente i contatori sono simili ma la lettura la fanno in automatico da remoto
 
Ma la lettura la fai usando l'app o la fai alla vecchia maniera e poi la riporti sull'app?
Qui anni fa venivano periodicamente a fare la lettura ma sarà dalla pandemia che non mi capita di vedere un addetto.
Tra l'altro c'erano sempre problemi perché tanti condomini non gli aprivano e spesso lasciavano gli armadietti dei contatori aperti o forzavano le serrature.

In teoria avevano detto che i nuovi contatori avrebbero comunicato la lettura dei consumi effettivi da soli.
Ma lo stesso tecnico che ha installato il mio penultimo contatore mi ha detto che non aveva idea di come l'avrebbero comunicata.
Il contatore attuale mi sembra identico a quello precedente e per adesso la bolletta riporta ancora le indicazioni per fare la lettura da soli.
 
A me non piace molto il fatto che plenitude ha cambiato il modo di comunicare la lettura tramite numero verde.
Il disco ricorda che si può fare anche sul sito, o tramite app non ricordo.
Prima dovevo digitare il numero cliente di 14 cifre e poi la lettura.
Adesso invece la vocina chiede se chiamo per la solita utenza e devo rispondere a voce e poi leggere i numeri e confermare.
Sarò fatto strano ma mi sento scemo a parlare con un disco.
 
Ma le commissioni non possono essere nulle perché nessuno lavora gratis, nemmeno le poste
la cartamoneta e' gratis.

le monete esistono da millenni, ed han sempre funzionato, gratuitamente.
il fatto che le vogliano togliere, e' solo una spinta delle banche, perche' a loro costano.
cosi' le sostituiscono con qualcosa che a loro non costa nulla, e rende.
basta vedere gli utili di banca intesa, per farsi un'idea di quanto ci mungono, con la scusa che le banconote sono sporche e le usano solo gli evasori.
io ho il sospetto che siano piu' sporchi i bit delle transazioni elettroniche delle banconote.
come se poi non si potesse fare del nero elettronicamente.
 
Io ho abolito il contante. Per tutte le transazioni. Anche il caffè o il giornale, li pago con satispay.

Quelle tre volte all'anno in cui mi capita di dove chiamare un taxi, già al telefono dico "con pagamento con carta".

Mi è capitato che l'esercente non volesse pagamenti con carta o dicesse se paghi cash ti faccio un po' di sconto: ho lasciato ciò che avevo comprato.
 
la cartamoneta e' gratis.

le monete esistono da millenni, ed han sempre funzionato, gratuitamente.
il fatto che le vogliano togliere, e' solo una spinta delle banche, perche' a loro costano.
cosi' le sostituiscono con qualcosa che a loro non costa nulla, e rende.
basta vedere gli utili di banca intesa, per farsi un'idea di quanto ci mungono, con la scusa che le banconote sono sporche e le usano solo gli evasori.
io ho il sospetto che siano piu' sporchi i bit delle transazioni elettroniche delle banconote.
come se poi non si potesse fare del nero elettronicamente.
Questa è una roba che non ha senso: il denaro, va prodotto, trasportato, stoccato, messo in sicurezza, vigilato. E questo ha un costo, e pure parecchio alto.

Passo e chiudo.
 
Questa è una roba che non ha senso: il denaro, va prodotto, trasportato, stoccato, messo in sicurezza, vigilato. E questo ha un costo, e pure parecchio alto.

Passo e chiudo.
ti chiedono la commissione quando paghi con una banconota?
a me non e' mai successo, si vede che son fortunato.

ovvio che produrre e mantenere le monete ha un costo, ma non e' a carico di chi le usa. questa e' la grossa differenza.
se vai al bancomat e prelevi 100 euro, ti danno 2 banconote da 50 euro.
all'utente non costa nulla, alla banca sì.
quindi, siccome le banche son furbe, che fanno?
levano i bancomat e ti costringono ad usare quella figata di orologio, connesso al cellulare, connesso a google, attraverso un provider telefonico, connesso alla carta di credito, connesso alla banca e, tutti questi "connesso", si prendono la loro piccola tangente.
poi togliere i bancomat non e' elegante, allora vanno dai poltronati, e danno una spintarella per favorire i pagamenti eletttronici.
morale, fai un pagopa da 10 euro, e te ne costano 12, perche' i "connesso", vogliono la loro parte.
operazione che a loro non costa quasi nulla, ovviamente, perche' nella maggior parte dei casi, il "tempo uomo" impiegato, e' il tuo che lo fai "a tue spese".

quindi, come per le auto a pile, se mi obblighi, non mi sta bene.
se ho la possibilita' di scegliere, uso quella che preferisco.
io uso la carta di credito, zanzi' le banconote. e siamo tutti e due contenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto