Se vuoi non li chiamo cattivoni, ma quelli che fanno i casini sono loro. E se non li fanno direttamente, ci mettono la firma. O per caso tutte le direttive europee e regolamenti europei con cui ho a che fare tutti i giorni per lavoro me li sono inventati durante un raptus tafazziano?Bene, continuiamo a puntare il dito contro i cattivoni di Bruxelles.
Aridaje, i temi strategici ( energia/industria/salute ecc ecc) sono decisi ed approvati dai ministri eletti dei vari paesi dell’UE. Quindi dalla maggioranza che governa il paese. Continuare a dire inesattezze non me trasforma in verità.Se vuoi non li chiamo cattivoni, ma quelli che fanno i casini sono loro. E se non li fanno direttamente, ci mettono la firma. O per caso tutte le direttive europee e regolamenti europei con cui ho a che fare tutti i giorni per lavoro me li sono inventati durante un raptus tafazziano?
Aridaje, i temi strategici ( energia/industria/salute ecc ecc) sono decisi ed approvati dai ministri eletti dei vari paesi dell’UE. Quindi dalla maggioranza che governa il paese. Continuare a dire inesattezze non me trasforma in verità.
Ed anche i regolamenti europei sulla dimensione della zucchina hanno un loro iter che coinvolgi i paesi. Non si sveglia nessuno il mattino che propone una legge/regolamento e lo approva senza varie consultazioni.
Non si sveglia nessuno il mattino che propone una legge/regolamento e lo approva senza varie consultazioni.
E lo è tuttora.
Questa, permettimi, è una affermazione errata e che non tiene assolutamente conto delle dinamiche che animano la politica.
Soprattutto alle regioni, vengono approvate leggi che nessuno si legge, e talvolta saltano tutto l'iter di divulgazione, informazione, conferenze di servizi, ... (passaggi necessari per alcune promulgazioni).
Non ne avrei dubitato.https://auto.everyeye.it/notizie/lu...-elettriche-durano-benzina-diesel-747367.html
Se può interessare. Non proprio il primo che passa.
https://auto.everyeye.it/notizie/lu...-elettriche-durano-benzina-diesel-747367.html
Se può interessare. Non proprio il primo che passa.
Se chiedi all'oste se è buono il vino...Sicuramente una buona notizia, resto però dell' idea che attualmente l' auto elettrica è tagliata per uso urbano.
....buona, ma falsa, o quanto meno imprecisa. Le auto elettriche, ma non solo, stanno diventando beni di consumo sempre meno durevoli, un po' perchè l'evoluzione tra una generazione e l'altra ne accelera l'obsolescenza, un po' (o meglio, soprattutto) perchè per una serie di motivi in futuro ci sarà un ricorso sempre più diffuso a formule di noleggio o finanziamento a rate con VFG. Il risultato sarà che alla scadenza del piano di noleggio saranno sempre di più quelli che sceglieranno la restituzione dell'auto "vecchia" (di tre o quattro anni....) per acquisirne una nuova. Di fatto, le auto elettriche dureranno esattamente quanto le termiche nella migliore delle ipotesi, ma scommetterei che l'incognita del degrado delle batterie ne accelererà la dismissione.Sicuramente una buona notizia,
Se chiedi all'oste se è buono il vino...
CitWeb - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa