<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Renault e Vw sono a capo di grandi gruppi

E VW aveva fatto delle massicce acquisizioni, la sua forza, che adesso è messa in discussione. Se le auto cinesi non fossero sbarcate così massicciamente nel mercato UE è probabile che quella strategia era ancora vincente, adesso chi lo sa? E cmq anche l'aumento della bolletta energetica non ha aiutato il tutto, con la Germania che aveva da poco spento le centrali nucleari.
 
E VW aveva fatto delle massicce acquisizioni, la sua forza, che adesso è messa in discussione. Se le auto cinesi non fossero sbarcate così massicciamente nel mercato UE è probabile che quella strategia era ancora vincente, adesso chi lo sa? E cmq anche l'aumento della bolletta energetica non ha aiutato il tutto, con la Germania che aveva da poco spento le centrali nucleari.
Cinesi sbarcate massicciamente in europa...per ora direi di no.
Per vw più che europa....il problema è proprio la cina dominava da anni insiema ad audi....adesso la musica è cambiata anche la.
Se il gruppo vw, bmw e mb (che cmq è 10% di geely) continuavano a investire, fare decine di nuovi modelli mentre altri quasi nulla....lo devono in buona parte ai guadagni fatti in cina negli ultimi 20 anni....che ovviamente si riflettevano anche da noi in eu con gamme complete e competitive.
 
E VW aveva fatto delle massicce acquisizioni, la sua forza, che adesso è messa in discussione. Se le auto cinesi non fossero sbarcate così massicciamente nel mercato UE è probabile che quella strategia era ancora vincente, adesso chi lo sa? E cmq anche l'aumento della bolletta energetica non ha aiutato il tutto, con la Germania che aveva da poco spento le centrali nucleari.
Bisogna sempre ricordare che le auto cinesi non sono "sbarcate in europa", ma siamo stati noi ad andare a cercarle creando le condizioni ideali per lo sbarco.
 
Bisogna sempre ricordare che le auto cinesi non sono "sbarcate in europa", ma siamo stati noi ad andare a cercarle creando le condizioni ideali per lo sbarco.


" 1.500.000.000....
Di poveracci bisognosi di tutto...."
Cantavano i capindustria del mondo occidentale sui 747 mentre andavano a Pechino....
Invece,
la biscia,
o meglio il Dragone si e' alzato dal suo letargo centenario,
poi si' girato di 180 gradi, ed e' venuto lui,
da noi.
 
Alla fine Marchionne non aveva tutti i torti quando prefigurava una scenario di fusioni in grandi gruppi

Un grande gruppo ha senso quando dalla fusione di marchi anche antagonisti si preservano identità, competenze e produzioni.

Se così non è è una cinesizzazione in peggio, uno svilimento dell'industria stessa e del suo prodotto.
 
Un grande gruppo ha senso quando dalla fusione di marchi anche antagonisti si preservano identità, competenze e produzioni.

Se così non è è una cinesizzazione in peggio, uno svilimento dell'industria stessa e del suo prodotto.
Si ma questo è un altro discorso. Il punto è che, in un mercato sempre più globale, i gruppi più piccoli soccombono, quindi o fusione o morte
 
E VW aveva fatto delle massicce acquisizioni, la sua forza, che adesso è messa in discussione. Se le auto cinesi non fossero sbarcate così massicciamente nel mercato UE è probabile che quella strategia era ancora vincente, adesso chi lo sa? E cmq anche l'aumento della bolletta energetica non ha aiutato il tutto, con la Germania che aveva da poco spento le centrali nucleari.
I problemi della VW, non sono l'europa ma ben si la stessa Cina dove anche gli altri marchi tedesche hanno problemi. La situazione problematica in europa per i marchi tedeschi non solo VW , é la situazione delle auto elettriche cosa che non é risparmiato nessun marchio o gruppo,almeno in Germania!
 
" 1.500.000.000....
Di poveracci bisognosi di tutto...."
Cantavano i capindustria del mondo occidentale sui 747 mentre andavano a Pechino....
Invece,
la biscia,
o meglio il Dragone si e' alzato dal suo letargo centenario,
poi si' girato di 180 gradi, ed e' venuto lui,
da noi.
Pensa che a fine secolo scorso la Fiat voleva produrre le Multiple in Cina per venderle ai cinesi, impiantandoci fabbriche e linee di produzione in loco....
Dopo trenta anni Fiat (poi FCA) è evaporata, e vengono loro, i cinesi, a Mirafiori a montare le loro Leapmotor da vendere a noi poveri italiani.
Il dragone si è girato di 180 gradi, e noi ci siamo messi a 90 gradi.
 
han venduto gli stampi e in cina producevano direttamente
zotye-multiplan-la-fiat-multipla-china.webp
 
I problemi della VW, non sono l'europa ma ben si la stessa Cina dove anche gli altri marchi tedesche hanno problemi. La situazione problematica in europa per i marchi tedeschi non solo VW , é la situazione delle auto elettriche cosa che non é risparmiato nessun marchio o gruppo,almeno in Germania!

Corretto. MA ricordiamoci che Vag perse per così dire la Cina col DSG....
 
Back
Alto