<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 298 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Scusate ma arrivate tardi... il calo era 30 anni fa, graduale, ma in progresso, 20 anni fa, era virtualmente fallita, poi il tentato matrimonio con GM, poi l'ammalloppamento con Chrisler, delocalizzazioni ad effetto domino, anzi, reazione espinenziale a catena, sfociato con l'abbandono totale di tutti i siti industriali, dell'indotto etc, il tutto coronato dall'abbandono della sede fiscale e legale con svuotamento del GQ di corso Marconi, due isolati privati di ogni traccia dell'imponente ruolo storico... devastante per l'intera regione, lo vado scrivendo da decenni... tutto iniziato col defenestramento del mai abbastanza compianto ing. Ghidella...

Allora iniziamo dall'inizio. Senza che sia troppo inizio.....anni ottanta Ghidella e rinnovamento della gamma fiat ( e quando dico rinnovamento della gamma fiat dico sostituzione di modelli di tutti i marchi, Lancia compresa, non come oggi che qualcuno ha detto per salvare Lancia bisognerebbe rifare la gamma e qualcuno ha rifatto la Lancia Gamma) con forti e cospicui investimenti che riflettendosi positivamente sul prodotto riportano il gruppo in posizione di leadership nazionale ed europea.

Sì il 1988 è in soldoni la fine di quel gruppo fiat, ma per un lustro circa si vive di rendita e le cose comunque vanno a gonfie vele, a memoria. Anche nel post Ghidella qualcosa la si fa bene, Punto ad esempio....il declino di prodotto/vendite si attua prepotente verso la metà dei novanta ma gli incentivi del 1997 fanno un nuovo miracolo italiano che complice modelli non demodè la proiettano verso il nuovo millennio ma.....

Ma dimentichiamo una cosa. Una cosa grave senza la quale oggi il panorama automobilistico in particolare per questo agglomerato sarebbe stato diverso. L'erede designato, Giovannino Agnelli morì.

Fu da quel lutto che venne l'idea della fusione con GM non c'entrano le dimensioni e bla bla bla....era un problema di fturo, morto il "vecchio" mancava un "erede"

E proprio per dimostrare la "bontà" dell'investimento al futuro partner che bisognava aumentare le vendite.....

E come? Se abbassi il prezzo vendi di più, ovvio, km zero a volontà....e questa pratica andò avanti un bel lustro.....chiaro che aveva i suoi costi e....e nel 2003 erano già nelle canne come si suol dire.

Ma se posso permettermi in quel canneto c'erano ancora volatili pronti a spiccare il volo....ossia vi era ancora una struttura aziendale che volenti o nolenti magari non era più in grado di impensierire più di tanto i giapponesi, magari non era più in grado di competere a armi pari coi tedeschi, magari non faceva vedere i sorci verdi ai transalpini ma....ma poteva ancora fare uscire qualche coniglio dal cappello.....

Oggi se Tavares non avesse fatto il miracolo con Leapmotor altro che....per fortuna è riuscito a aprirsi la porta d'oriente per il dragone che forse forse, ma dico forse, ci metterà una pezza.....
 
Vero, cresce, si sviluppa, crea innovazione, diversifica, crea spinoff, altre declinano inesorabilmente... quelle che pensano di aver acquisito un ruolo primaziale sopratutto...
Che poi diventare "grande" certamente non a livello di occupazione , in certe regioni, a meno di non ridare un lavoro a 40-50-80 enni fuori del mercato del lavoro....
O aprire le "coste" sottobanco...
Ghe più'....
 
Back
Alto