<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1211 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi riferisco al prezzo delle auto aumentato.
va bene tirar in mezzo le multe Co2, gli investimenti sul mondo elettrico, ma l'inflazione non è certo una quota minoritaria , anzi.
Era quello che intendevo, essendoci rincari e anche raddoppi sui generi di prima necessità, spesa, bollette, libri, vestiario, etc, cambi auto quando puoi o quando devi.
 
Io dico una cosa, che forse ho già detto: per me una piccola auto elettrica da città (es. 500) è l'ideale come seconda auto di famiglia (potendosela permettere ovviamente).

In tutti gli altri casi personalmente (e ripeto personalmente) non la comprerei, per svariati motivi che non sto a elencare.


Anche per chi puo' permettersela....
30 e passa mila Euri....
son sempre
30 e passa mila Euri....
Per dire, anche avendo il posto adatto:
" Se non posso farne a meno, seppur obtorto collo, pena non girare piu' in citta', la comprero', altrimenti per tutti gli altri noti motivi....

....Mai "
 
Io dico una cosa, che forse ho già detto: per me una piccola auto elettrica da città (es. 500) è l'ideale come seconda auto di famiglia (potendosela permettere ovviamente).

In tutti gli altri casi personalmente (e ripeto personalmente) non la comprerei, per svariati motivi che non sto a elencare.
E' quello che ho sempre sostenuto anche io, la BEV la vedo solo come commuting urbano, spesa al supermercato o al centro commerciale. Ne o provate parecchie di BEV di grosse dimensione compresa la model X da 1000 CV, la BMW iX ecc... e per il mio utilizzo sono improponibili. Mentre avendone la possibilità, come seconda auto, il box con ricarica a casa, una mini BEV: 500, ZoE, Twingo, potrebbero avere un senso per me.
 
Ultima modifica:
PS.
Mia moglie gira con una 2008 di 10 anni e avrebbe tranquillamente la disponibilità economica per cambiarlae non si allontana mai molto da casa, ma se le dico che:
- deve spendere sopra a 30.000 € per un'automobile
- quando torna a casa deve attaccarla alla spina e/o deve combattere con le varie app per rifornire,
come minimo mi dice che sono scemo e si tiene la 2008 a vita.
E, come lei, credo che ce ne siano parecchi.

Mia moglie girava con un Rav4 di 4 anni facendo, tutt'ora, circa 50 km al giorno e poteva anche tenerselo fino a quando avrebbe tirato le cuoia ma in famiglia l’addetto ai rifornimenti, di tutte le tipologie, sono io. E questo comportava anche uscite extra in tarda serata per fargli rifornimento. Eh lo so ogni moglie ha le sue paturnie, ma ci siamo detti che :
-Abbiamo cambiato, o più precisamente barattato, il Rav4 che ci hanno valutato a peso d’oro per una ID.4, tant’è che hanno dovuto fare un bonifico per restituirci una buona parte dei soldi perché il suo valore superava ampiamente il max anticipo da contratto proponibile, pagando poi rate dal valore molto basse.
-Quando torna a casa e vede che la batteria bazzica tra il 50% e il 60% spontaneamente e senza coercizione una volta in box fa un "enorme" sforzo prendendo la spina dal gancio che si trova esattamente a 39 cm. dal tappo di ricarica e la infila non curandosi di cosa in casa ci sia o meno acceso dato che finalmente hanno installato le bobine per la gestione dinamica del carico, che puntualmente stacca alla mattina dopo passandoci davanti e la riappende al gancio sempre distante 39 cm.
-Se dovesse, ma non capiterà mai ora che l’evoluzione tecnologica l’ha resa indipendente, di aver bisogno di ricaricare fuori casa basterà che sfodererà la tessera WeCharge (gratis), la appoggerà sul rilevatore RFID che automaticamente riconscerà l’auto e il proprietario e inizierà istantaneamente la ricarica mettendoci alla hpc da 90 kw a 500 metri da casa o alle numerose che incontra per andare/tornare dal lavoro dai 10 a 15 minuti per ripristinare quello che consuma in una settimana.
-Ho potuto dire addio, soprattutto in inverno, alle mie incursioni notturne al distributore godendomi al caldo questa e tutte le serate future, e a mia moglie di dare in "appalto" le sue ansie da autonomia gestendosi completamente da sola.
E credo che questa transizione per molti versi mi abbia e mi stia facendo bene, moglie compresa.

IMG_2290.JPG
 
Ultima modifica:
Mia moglie girava con un Rav4 di 4 anni facendo, tutt'ora, circa 50 km al giorno e poteva anche tenerselo fino a quando avrebbe tirato le cuoia ma in famiglia l’addetto ai rifornimenti, di tutte le tipologie, sono io. E questo comportava anche uscite extra in tarda serata per fargli rifornimento. Eh lo so ogni moglie ha le sue paturnie, ma ci siamo detti che :
-Abbiamo cambiato, o più precisamente barattato, il Rav4 che ci hanno valutato a peso d’oro per una ID.4, tant’è che hanno dovuto fare un bonifico per restituirci una buona parte dei soldi perché il suo valore superava ampiamente il max anticipo da contratto proponibile, pagando poi rate dal valore molto basse.
-Quando torna a casa e vede che la batteria bazzica tra il 50% e il 60% spontaneamente e senza coercizione una volta in box fa un "enorme" sforzo prendendo la spina dal gancio che si trova esattamente a 39 cm. dal tappo di ricarica e la infila non curandosi di cosa in casa ci sia o meno acceso dato che finalmente hanno installato le bobine per la gestione dinamica del carico, che puntualmente stacca alla mattina dopo passandoci davanti e la riappende al gancio sempre distante 39 cm.
-Se dovesse, ma non capiterà mai ora che l’evoluzione tecnologica l’ha resa indipendente, di aver bisogno di ricaricare fuori casa basterà che sfodererà la tessera WeCharge (gratis), la appoggerà sul rilevatore RFID che automaticamente riconscerà l’auto e il proprietario e inizierà istantaneamente la ricarica mettendoci alla hpc da 90 kw a 500 metri da casa o alle numerose che incontra per andare/tornare dal lavoro dai 10 a 15 minuti per ripristinare quello che consuma in una settimana.
-Ho potuto dire addio, soprattutto in inverno, alle mie incursioni notturne al distributore godendomi al caldo questa e tutte le serate future, e a mia moglie di dare in "appalto" le sue ansie da autonomia gestendosi completamente da sola.
E credo che questa transizione per molti versi mi abbia e mi stia facendo bene, moglie compresa.

Vedi l'allegato 34461
Nel tuo caso, come hai già avuto modo di raccontare in settimane di "diario di bordo", hai avuto molti più vantaggi che svantaggi nel passaggio all'elettrico, questo ulteriore racconto non fa che confermarlo! ;)

Personalmente posso dirmi fortunato di avere una compagna autonoma e che, se c'è necessità, fa quel che deve fare, incluso un pieno all'auto, non metterei però questo come "punto a favore dell'elettrico" quanto come punto a sfavore dell'autonomia di un membro della famiglia, tutto lì.

Sono curioso invece della parte di cifre, se hai voglia di condividere costo di acquisto del RAV4, vendita dello stesso e acquisto della ID.4 rendi un servizio a chi legge e contestualizzi i vari "valutato bene" et similia (ricordo che il RAV4 era in versione AWD quindi il più costoso in gamma, corretto che abbia una buona valutazione in rientro che però va comunque riferita al suo costo d'acquisto).

Grazie se vorrai rispondere!
 
E' quello che ho sempre sostenuto anche io, la BEV la vedo solo come commuting urbano, spesa al supermercato o al centro commerciale. Ho provate parecchie di BEV di grosse dimensione compresa la model X da 1000 CV, la BMW iX ecc... e per il mio utilizzo sono improponibili. Mentre avendone la possibilità, come seconda auto. il box con ricarica a casa, una mini BEV: 500, ZoE, Twingo, potrebbero avere un senso per me.
Zoe fuori produzione penso, sostituita da R5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto