eta*beta
0
Ma principalmente, penso possegga crediti.BYD non fa solo elettriche.
Ma principalmente, penso possegga crediti.BYD non fa solo elettriche.
Ma sul segmento A l'elettrico puro ha già senso, il problema è dal segmento C in su dove invece l'ibrido sarebbe più idoneo, quanto meno per un po'
Due eccezioni che mi piacciono...Tesla è come la Norvegia: la classica eccezione che conferma la regola
come in tutti i progetti industriali, o energetici, anche chi pianta ulivi aspetta decenni il primo profitto e molto più per andare in pariQuanti anni ci sono voluti prima che portasse a casa un dollaro di utile?
Grandi gruppi industriali, mica i sono più gli industriali tycoon style dell'epoca di Henry Ford, oramai si fanno consorzi, alleanze, si finanzia la ricerca, le università, lo sai meglio di tutti qui dentro, dato il tuo ruolo accademico. Le soluzioni non esistono, devono essere cercate...Secondo te un costruttore che non sia un multimiliardario potrebbe (o meglio, avrebbe potuto) permettersi di fare altrettanto?
secondo me dovrebbe essere proprio questo.ci poteva essere un periodo di transizione basato sulle HEV
come in tutti i progetti industriali, o energetici, anche chi pianta ulivi aspetta decenni il primo profitto e molto più per andare in pari
non è proprio la stessa cosa.....come in tutti i progetti industriali, o energetici, anche chi pianta ulivi aspetta decenni il primo profitto e molto più per andare in pari
Potranno piacere, ma restano eccezioni. E in quanto tali, confermano la regola.Due eccezioni che mi piacciono...
InfattiNon ricordo in che anno ma che Toyota stia guadagnando con l'ibrido non è da molto, prima stava recuperando quanto spesso nello sviluppo, e secondo me spiega anche perchè la casa , giustamente rispetto ai suoi interessi, non è tra le più favorevoli alle EV
Che possono essere prese a modello ed emulate. Invece di piangere nel bicchiere, occorre pensare a come riempirlo, per svuotarlo per trovare nuove energie (ed idee) e nuovamente riempirlo.Potranno piacere, ma restano eccezioni.
Stai dicendo che se guardi in strada un'auto su dieci o quasi è BEV?da me (zona depressa, in tutti i sensi della bassa) un 90-95% occhiometrico, che vale poco, comprese full e mild
Non so, vedo i parcheggi dell'H dove lavoro, del superstore dove faccio la spesa, vedo anche Smart, VW, cinesi varie, anche una Subaru...Io penso che magari ti restano in mente perché le "attenzioni" più del normale, ma uno su dieci o poco meno è davvero tanto.
Fammi capire, il mio occhiometro è fallace, l'ho detto per primo, ma tu di 200 auto hai vito tutte le 196 ICE e 4 BEV, hai un occhio molto migliore del mio... io vedo che una bev è tale solo se la conosco giàPassando in mezzo ho contato: su circa 150/200 auto solo 4 erano elettriche: una ModelY, una Model3 (di un collega), una 500e e una Leaf; e siamo all'interno di AreaB di Milano.
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa