<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1201 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non riesco a capire ( qualcuno di voi me lo spiegherà?) qual'è il problema nell'introduzione di un generatore a bordo per la ricarica elle batterie anzichè fare la fila di ore per una colonnina.
 
Non riesco a capire ( qualcuno di voi me lo spiegherà?) qual'è il problema nell'introduzione di un generatore a bordo per la ricarica elle batterie anzichè fare la fila di ore per una colonnina.

È che non si tratta di una vettura EV, per uno non è un problema per un altro si.
 
.
Io non riesco invece a capire la domanda... auto così esistono già, sono le full hybrid (in minima parte) o le range extended PHEV.
Hanno il problema di essere più complicate e più pesanti, oltre a continuare ad inquinare in giro seppure meno delle classiche termiche (si spera).
Ma come per tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa.
 
.
Io non riesco invece a capire la domanda... auto così esistono già, sono le full hybrid (in minima parte) o le range extended PHEV.
Hanno il problema di essere più complicate e più pesanti, oltre a continuare ad inquinare in giro seppure meno delle classiche termiche (si spera).
Ma come per tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa.

La domanda dipende dal fatto che si parla sempre di elettrico puro e dei problemi connessi. Una full ibrid ha una autonomia limitata a batterie.
Anzichè puntare sull'elettrrico puro che si stà scontrando contro un muro, non sarebbe meglio studiare una soluzione che permette di caricare le batterie ANCHE con un generatore OLTRE che con la spina?
 
Non riesco a capire ( qualcuno di voi me lo spiegherà?) qual'è il problema nell'introduzione di un generatore a bordo per la ricarica elle batterie anzichè fare la fila di ore per una colonnina.
Nessunissimo problema!

Nissan ha a listino l'architettura e-Power sia su Qashqai che su X-Trail, l'architettura e-Power è esattamente quello che descrivi: un motore a benzina, completamente scollegato dalla trazione, che funge unicamente ed esclusivamente da generatore per ricaricare il pacco batteria che fornisce alimentazione al motore elettrico dell'auto che è l'unico motore di trazione.
 
Scusate l'ignoranza: tra un sistema ibrido in serie (vedi Honda e Nissan) e questo che avrà la futura Stelvio cosa cambia?
 
.
Mah, per me concettualmente cambia poco o niente.
Quando è che un auto va a batteria? Quanta autonomia deve avere?
Se 1 Kwh è poco, allora la Qashqai come la consideriamo?
10 Kwh bastano? 30?
Le auto elettriche con il generatore così come le sta intendendo @theCat a mio avviso sono le cosidette range extended, che però hanno un serbatoio limitato per le emergenze.
Per il resto un'auto o è BEV o è ibrida, anche quando (e mi perdoneranno gli amanti della tecnica Nissan) il motore termico (generatore) non può mai andare in trazione. Anche con la Honda, se non vado a velocità costante fra i 70 e i 150 in pianura, il termico non spinge mai ma fornisce solo corrente... quindi praticamente sempre.
Per me il concetto di portarsi dietro il carburante pur avendo motori elettrici è da auto ibrida, declinata come si vuole, mentre il concetto di auto elettrica è che si debba ricaricare alla spina, oppure con catalisi dell'idrogeno o al limite con i pannelli solari (!).
 
In pratica è pura strategia comunicativa, un po' come quella di Nissan quando ha presentato la X-trail e-power (definita elettrica pur essendo di fatto una Hev)
 
In pratica è pura strategia comunicativa, un po' come quella di Nissan quando ha presentato la X-trail e-power (definita elettrica pur essendo di fatto una Hev)

Purtroppo noto in giro una discreta ignoranza riguardo al mondo EV e forse ancora di più riguardo il mondo Ibrido, mi spiace dirlo ma anche tra molti appassionati che forse per un rifiuto del futuro non hanno interesse a capire le nuove tecnologie che vengono messe in commercio , in questo clima le case a livello di marketing ci lavorano giustamente, HEV in parallelo che vanno in elettrico quando sappiamo che non è quella la missione della tecnologia, Il termine Ibrido usato in maniera molto 'larga' ed infatti la stessa Toyota ora non lo scrive più sulle sue vetture, ora ibridi in serie che vengono passate per EV... Un gran calderone dove bolle di tutto e di più e dove l'automobilista confuso viene tirato a destra e manca
 
.
E' proprio una questione concettuale.
Tecnicamente è una elettrica senza spina con generatore a benzina molto efficiente.
All'atto pratico di utilizzo si comporta come una Full Hybrid.
 
Purtroppo noto in giro una discreta ignoranza riguardo al mondo EV e forse ancora di più riguardo il mondo Ibrido, mi spiace dirlo ma anche tra molti appassionati che forse per un rifiuto del futuro non hanno interesse a capire le nuove tecnologie che vengono messe in commercio , in questo clima le case a livello di marketing ci lavorano giustamente, HEV in parallelo che vanno in elettrico quando sappiamo che non è quella la missione della tecnologia, Il termine Ibrido usato in maniera molto 'larga' ed infatti la stessa Toyota ora non lo scrive più sulle sue vetture, ora ibridi in serie che vengono passate per EV... Un gran calderone dove bolle di tutto e di più e dove l'automobilista confuso viene tirato a destra e manca

Non aiuta di certo.
 
.
E' proprio una questione concettuale.
Tecnicamente è una elettrica senza spina con generatore a benzina molto efficiente.
All'atto pratico di utilizzo si comporta come una Full Hybrid.
Trazione elettrica ma propulsione ibrida. Ricordo un topic molto animato sulla Nissan x-trail proprio su questo profilo
 
Ma piuttosto che far fallire mezza industria automobilistica europea, non sarebbe meglio puntare su un' elettrica che al bisogno si ricarica con un generatore?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto