.
Mah, per me concettualmente cambia poco o niente.
Quando è che un auto va a batteria? Quanta autonomia deve avere?
Se 1 Kwh è poco, allora la Qashqai come la consideriamo?
10 Kwh bastano? 30?
Le auto elettriche con il generatore così come le sta intendendo
@theCat a mio avviso sono le cosidette range extended, che però hanno un serbatoio limitato per le emergenze.
Per il resto un'auto o è BEV o è ibrida, anche quando (e mi perdoneranno gli amanti della tecnica Nissan) il motore termico (generatore) non può mai andare in trazione. Anche con la Honda, se non vado a velocità costante fra i 70 e i 150 in pianura, il termico non spinge mai ma fornisce solo corrente... quindi praticamente sempre.
Per me il concetto di portarsi dietro il carburante pur avendo motori elettrici è da auto ibrida, declinata come si vuole, mentre il concetto di auto elettrica è che si debba ricaricare alla spina, oppure con catalisi dell'idrogeno o al limite con i pannelli solari (!).