<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1186 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io onestamente non mi sorprendo molto del fatto che stiano facendo il gioco delle tre carte coi fondi del pnrr.
Da sempre è così.
Si promettono fondi per qualcosa e poi all'ultimo momento vengono dirottati su altro.
Aggiungendoci il fatto che al momento non c'è tutta questa richiesta di auto elettriche (non so per le batterie di accumulo per gli impianti fotovoltaici,nella mia zona ho la sensazione che finita la pacchia del 110 ci sia stato un brusco rallentamento,vicino a casa mia c'è proprio una ditta che si occupa di questo e rispetto agli anni scorsi vedo molto meno movimento sia a livello di arrivi di materiali che di via vai di furgoni impiegati nelle installazioni) la gigafactory evidentemente non è più in cima alla lista delle priorità.
Poi ognuno la penserà come crede se sia un bene o un male.


O semplicemente
-uno chiede il famoso milione di auto prodotte
-uno chiede i soldi, MA senza garantirlo.

Il primo non si fida piu', ne ha cacciati gia' troppi di bajocchi per nulla

post 17744

https://forum.quattroruote.it/threads/la-transizione-vantaggi-svantaggi-perplessità-criticità.139733/page-1183

Ergo:
( TU ) non " des "
??
( IO ) non " do "
 
Ultima modifica:
il problema del jimny non e' il motore, e' tutto il resto. se vuoi un fuoristrada vero, devi mettergli la trazione integrale , gomme alte e tassellate, areodinamica da scatola delle scarpe, alla fine consuma tanto. ma non e' colpa del motore, e' tutto l'insieme.
certo, mettergli l'ibrido aiuta di sicuro, ma sempre una petroliera rimarra'.
se non lo fanno, avranno i loro motivi, immagino.
d'altronde, accanto al k15b non ibrido, c'e' scritto "Built for off roading"
https://www.autocarindia.com/car-news/why-maruti-jimny-gets-the-older-k15b-petrol-engine-428256
si, e Suzuki non ritiene profittevole lavorarci per adattarlo alla Jimny. Che va letto come "i volumi sono cosi ridotti che non rientri nei costi".
 
Motivi di emissioni, che come siano calcolate resta un po' un mistero, logico soprattutto, visto che il modello G della Mercedes, che inquina molto di più è regolarmente in commercio e non si vede la sua imminente fine.
I clienti del mitico Gelandewagen possono pagare il sovrapprezzo multa senza battere ciglio. Che poi, il grosso del “G” viene venduto fuori UE.
 
https://www.autocarindia.com/car-news/why-maruti-jimny-gets-the-older-k15b-petrol-engine-428256
si, e Suzuki non ritiene profittevole lavorarci per adattarlo alla Jimny. Che va letto come "i volumi sono cosi ridotti che non rientri nei costi".
Non sarà mica che i ibridizzare seriamente un piccolo fuoristrada puro è un non-senso?

Aneddoto recentissimo
Mia cliente veterinaria appiedata dalla sua X1 con gancio traino causa incompetenza del suo meccanico (danno da molte migliaia di euro)
Trova una Pajero ventennale manuale con meno di 100.000 km in montagna proprio dove abbiamo casetta a 7.000 euro. Si organizza e mi rendo disponibile per quanto serve (conosco mezzo paese)
Auto bruciata in pochi minuti.
Ripara la X1
 
Imho non si può far finta di non vedere che la decisione forzata di puntare sull'elettrico ha condizionato pesantemente i piani industriali delle case e per adesso, tolta tesla, probabilmente non ha prodotto un solo euro di utili.
Poi se l'uscita di un modello dai listini è causata dalle multe sulle emissioni che, tolti casi estremi tipo la classe g, sono troppo pesanti per essere spalmate sugli esemplari venduti oppure dal fatto che la coperta è corta e se vuoi proporre 5 nuovi modelli elettrici (tra cui mi pare di aver letto il nuovo Jimny) sei costretto a non disperdere le risorse altrove cosa cambia?
Resta una scelta obbligata, non si tratta di pigrizia o tirchieria da parte delle case.
 
Ultima modifica:
Infatti....

Si tratta di aver accettato supinamente di passare all' elettrico,
facendo pure a gara per farlo il piu' in fretta possibile per fottere la concorrenza sul tempo
 
Poi se l'uscita di un modello dai listini è causata dalle multe sulle emissioni che, tolti casi estremi tipo la classe g, sono troppo pesanti per essere spalmate sugli esemplari venduti oppure dal fatto che la coperta è corta e se vuoi proporre 5 nuovi modelli elettrici (tra cui mi pare di aver letto il nuovo Jimny) sei costretto no disperdere le risorse altrove cosa cambia?
Golf base prezzi reali da meno di 20.000 a oltre 30.0000 euro, toglici 4/6 mila di inflazione reale, il resto a cosa è dovuto se non alle imposizioni comunitarie?
 
Infatti....

Si tratta di aver accettato supinamente di passare all' elettrico,
facendo pure a gara per farlo il piu' in fretta possibile per fottere la concorrenza sul tempo
Dato che la casalinga di Voghera e le sue colleghe degli altri paesi UE sono tutto fuorché sciocche, la risposta che emerge prepotentemente dai dati di vendita è la polarizzazione verso due opzioni, Dacia o modello Cuba.

Ovviamente, per gli ultrà della “transizione”, le suddette casalinghe andranno annoverate nel girone dei minus habens che non comprendono le magnifiche e progressive sorti del new green deal e non ambiscono ad una gloriosa fine su un campo baciato dagli elettroni.

Repetita iuvant, gli schermi LCD/LED hanno sconfitto le truppe catodiche perché, sia pur in un processo top-down, portavano un reale e significativo progresso disponibile per tutti. Senza multe, senza divieti di vendita etc etc.
E il divieto di vendita delle lampadine a incandescenza ha seguito la dinamica di mercato, sottolineo di mercato.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto