<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando passa la moto si sente un baccano tremendo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quando passa la moto si sente un baccano tremendo

Quando devo partire al mattino presto (prima delle 07:00) con l'Abarth, l'accendo nella mia corte e poi mi "tuffo" subito in strada partendo in seconda per "soffocare" il rumore che fa lo scarico a freddo, poi appena fuori dal paese la scaldo per bene...

Un'accortezza che la stragrande maggioranza dei possessori di veicoli dalla voce tonante non ha.
Imho sarebbero i primi a beneficiarne evitando noiose lamentele da parte dei vicini.
 
Quelli sono più normati dei veicoli, ed hanno gli adesivi dei db ben in vista.
La gente deve usarli per lavoro, ed è palese che i datori devono farli usare ai dipendenti 8h senza rischiare denunce, malattie professionali o cose.
Poi se un privato ha la marmitta forata il discorso cambia.

Beh certo i dipendenti hanno i tappi ed i cuffioni antirumore come DPI ma chi vive nel palazzo sopra il giardino non deve essere costretto a usarli.
 
e chi è il pirla che ci gira in città? (visto che sono tutti enduro) In ogni caso a me, con l'olio giusto, piace comunque l'odore.

Non sono gli enduro a dare fastidio, ma tutti quegli scooter che procedono a 30km l'ora che puzzano da chiuderti il respiro. In coda ti avvelenano, sulle strade strette non riesci a superarli perchè camminano pure in mezzo alla strada oltre che essere lenti.
 
I tappi io li usavo in moto nelle lunghe tratte autostradali per il rumore generato dal vento, rendevano i noiosi trasferimenti autostradali molto meno faticosi.

Per quello basta un "signor" casco... me ne accorgo quando uso il Givi o lo Shoei, quelle centinaia di € di differenza sono più che giustificate.
Prima avevo Schubert modulare, sempre nel velluto...
 
Per quello basta un "signor" casco... me ne accorgo quando uso il Givi o lo Shoei, quelle centinaia di € di differenza sono più che giustificate.
Prima avevo Schubert modulare, sempre nel velluto...
Ho un X-Lite in fibra, praticamente analogo allo Schuberth, e dopo diverse centinaia di km sei comunque assordato. Parlo di passo autostradale costante.
 
Per quello basta un "signor" casco... me ne accorgo quando uso il Givi o lo Shoei, quelle centinaia di € di differenza sono più che giustificate.
Prima avevo Schubert modulare, sempre nel velluto...

Ai tempi delle lunghe tratte usavo un Arai RX7-GP replica Edwards, un signor casco, quello che si vede dalla foto in avatar. Ottimo casco, a parte il sistema diabolico dell'attacco rapido delle visiere degli ARAI, ma i tappi davano una mano lo stesso; anche quello che uso quotidianamento oggi, un X-Lite 802 GT, di indilo più turistica, trae lo stesso maggior beneficio usando i tappi.
 
Non sono gli enduro a dare fastidio, ma tutti quegli scooter che procedono a 30km l'ora che puzzano da chiuderti il respiro. In coda ti avvelenano, sulle strade strette non riesci a superarli perchè camminano pure in mezzo alla strada oltre che essere lenti.
Decisamente non era il mio, perchè mi piaceva scodare nei tornanti:emoji_grin:

La cosa divertente è che se vanno così piano e sono fumosi, probabilmente sono solo da carburare: 10 minuti di cacciavite e tornano ad accelerare, consumare meno e non appestare.
Ma sui motorini da città è già tanto se controllano le gomme:emoji_head_bandage:

Tappi: mai usati con nessun motore, ma non vado in autostrada in moto.
Giusto le Peltor quando devo usare il demolitore.
 
Capisco che il bacano, specialmente in estate, on le finestre aperte (io no, uso il clima) dia fastidio, però pure ci si lamenta delle BEV troppo silenziose... io preferiso il silenzio.
 
Capisco che il bacano, specialmente in estate, on le finestre aperte (io no, uso il clima) dia fastidio, però pure ci si lamenta delle BEV troppo silenziose... io preferiso il silenzio.
Chi si lamenta del silenzio del motore elettrico mi è sempre sembrato come il figlio del vicino di casa mia che si lamentava perché la madre gli faceva sempre pasta fatta in casa e sughi freschi mentre lui voleva andare a mangiare da McDonald's.
 
Personalmente non sopporto gli scooter che sembrano megazanzare, ma anche le moto quando è troppo è troppo.... ricordo una volta, con la mia V-Strom 650, stavo sui 140 e a una trentina di metri avanti a me avevo una Ducati, non so con quali scarichi. Beh, la sentivo più forte della mia....
Passando alle 4 ruote, ovviamente amo i V8 che fanno le fusa (vedi a lato), ma mi piacciono moltissimo anche gli americani, con il loro borbottare.... e il bello è che anche l'altro alcoolizzato che ho per casa, pur essendo V6, brontola come i V8. Proprio yankee....
 
a quanto pare no...i nuovi enduro ktm, tm e altri fino a 300, iniezione diretta e 2 tempi sono euro5.
Non sapevo fossero riusciti a mettere un impianto d'iniezione diretta anche su un semplice motore a 2t..... prima, sarebbe stato fantascienza.
Su un 2t, i vantaggi dell'iniezione diretta sono senz'altro enormi in termini di riduzione consumi ed emissioni, mi pare un bel colpo davvero.
 
Back
Alto