<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando passa la moto si sente un baccano tremendo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quando passa la moto si sente un baccano tremendo

Il problema è che molti non capiscono che siamo diventati troppi, il mondo è sempre più stretto, siamo circondati continuamente da gente senza possibilità di fuga e tregua. Stiamo diventando più simili alle api (lo siamo già) che a mammiferi primati. Noi umani siamo da piccoli gruppi sociali (la famiglia), non da orda di individui. Oggi il silenzio e la pace sono un bene prezioso per mantenere la salute mentale. Almeno in alcuni momenti della giornata da svegli sarebbero essenziali. Invece la gente (che siamo tutti noi) se ne frega altamente degli altri e arriva a violentarli (so di aver usato un termine molto forte ma psicologicamente è questo) fin dentro casa. E ne sono affetti tutti da questo comportamento: non solo il privato che bada ai suoi interessi ma il comune che apre un campo da calcio attaccato alle case, il prete che crea un oratorio che di fatto è un manicomio di gente, casino da attività sportive.. . È pieno in giro di storie su queste faccende. Gente che rende invivibile un posto a chi ci vive per soldi o perché non ha niente da fare. Spesso sono le istituzioni stesse a farlo (i comuni, le più incompetenti e inefficienti che abbiamo) nascondendosi e abusando di presunti “benefici sociali” (ma fatti in che modo? Per alcuni a scapito di altri?). Brutta storia.
A tutto questo (e ho fatto solo dei riduttivi esempi, i primi che mi sono venuti in mente) ci si aggiungono pure i forti rumori dati da alcuni motori. Io non ho mai capito cosa ci sia di bello nel far baccano. Il bello sta nella tecnica, nella meccanica o per alcuni nel viaggio, nel raduno, nella cura. Il rumore proprio non lo comprendo.
 
Bè..la SRAD 750 è stata il mio grande amore motociclistico. Avevo ancora la RS125 2T e quei 16anni circa e c'era un ragazzo nel paese che l'aveva. Faceva impressione, colpiva un po' per l'estetica, un po' il motore che era esagerato per allora..fu un cult tra Noi giovinelli di fine anni '90s. E scommetto Te la sei goduta più della bestiaccia esagerata del 2001. Almeno così è stato per me con le Ninja.
Assolutamente!
Belle anche le Ninja!!
 
Nel mio breve periodo HD, una magnifica Electra Glide, devo dire che si può evitare di fare baccano inutile, usando la coppia strabordante ai bassi con marce lunghe. Più difficile farlo, nella mia fase enduristica coi 2T preparati (maa prova fonometro) coi rapporti corti da off road.
 
Se parliamo di rumore dovrebbero imporre dei limiti anche ai trattorini tagliaerba e ai soffiatori a scoppio.
Una moto o un auto possono anche far rumore ma di solito si tratta di pochi secondi.
Quando tagliano l'erba in un giardino ti rompono i timpani ( ed altro ) per ore.
Quelli sono più normati dei veicoli, ed hanno gli adesivi dei db ben in vista.
La gente deve usarli per lavoro, ed è palese che i datori devono farli usare ai dipendenti 8h senza rischiare denunce, malattie professionali o cose.
Poi se un privato ha la marmitta forata il discorso cambia.
 
E da motociclista posso confermare che ce ne sono tanti, intutati sui passi montani compresi, che rovinano la nomea di una categoria.
Quante volte mi sono fermato a chiedere info "dov'è il distributore/bar più vicino" ad un collega intutato, e questo ha tolto casco e tappi per sentirmi.
Non li capisco. Montare lo scarico, rischiare multe, e doversi proteggere i timpani con le cuffie.
Non sentono le urla nelle orecchie, figurarsi sentire un'ambulanza dietro la curva.
 
Non sono aggiornato circa la possibilità legale di circolare con un motore a 2t..... pensavo fossero ormai quasi estinti, tranne forse per le cilindrate minime tipo 50, anche perché già 19 anni fa dovetti dar via il mio bellissimo scooter 2t (Gilera Runner 180) causa i divieti di circolazione, non essendo catalizzato ; fu esportato in Grecia.

Ma ora, in cilindrate non minime, sono ancora omologabili ? il fatto di bruciare anche olio non è un problema ?
a quanto pare no...i nuovi enduro ktm, tm e altri fino a 300, iniezione diretta e 2 tempi sono euro5.
 
Comunque appare poco realistico pensare che tutti quelli che mettono scarichi aperti si sappiano poi moderare così bene, rinunciando costantemente ad aprire il gas quando dà fastidio agli altri.
Sul forum è un continuo invito a rispettare le norme, ad essere corretti..... non deve valere anche per le modifiche agli scarichi ?
personalmente, motociclista e appassionato, non ho mai montato uno scarico non originale..anche quando ho comprato una moto (Aprilia RSV4) con uno scarico modificato e omologato (HP corse hydroform) dopo poco sono tornato all'originale. L'altro appagava esteticamente ma il sound era terribile (e oltre gli 8-9000rpm anche insopportabile)
 
I tappi io li usavo in moto nelle lunghe tratte autostradali per il rumore generato dal vento, rendevano i noiosi trasferimenti autostradali molto meno faticosi.
Per il resto la stupenda melodia della mia ex :emoji_sob: Triumph Street Triple del 2009 con doppio Arrow...macchèvelodicoaffare :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Quelli sono più normati dei veicoli, ed hanno gli adesivi dei db ben in vista.
La gente deve usarli per lavoro, ed è palese che i datori devono farli usare ai dipendenti 8h senza rischiare denunce, malattie professionali o cose.
Poi se un privato ha la marmitta forata il discorso cambia.
in vista ma spesso oltre la soglia di omologazione dei veicoli, non per nulla vanno usati con le cuffie.
 
I tappi io li usavo in moto nelle lunghe tratte autostradali per il rumore generato dal vento, rendevano i noiosi trasferimenti autostradali molto meno faticosi.
Vero, l'aria sul casco è assordante. Sopratutto sui caschi apribili. In autostrada il rumore rimane dietro, sopratutto se ti avvicini al muro de suono... :)
 
Mah... cilindri dispari... vuoi mettere con un 4L con 4 in 1! Macchettelodicoaffà!!! :)

Più che il discorso 3 o 4 cilindri è proprio il sibililo caratteristico dei motori Triumph a renderli unici, sembra che quasi un respiro, una creatura viva sotto le tue chiappe.
Anche la nuova Yamaha MT09 monta un 3 cilindri, ma non ha nulla a che vedere con l'inconfondibile suond del 3 cilindri inglese. Per non parlare della sorella maggiore Speed Triple, che oltre al 3 cilindri buttava sul piatto anche la bellezza del forcellone monobraccio.
 
Più che il discorso 3 o 4 cilindri è proprio il sibililo caratteristico dei motori Triumph a renderli unici, sembra che quasi un respiro, una creatura viva sotto le tue chiappe.
Lo so bene, infatti in moto 2 preferivo il suono regolare ed armonico del CBF600, il motore simbolo degli ultimi decenni... e non mi è mai sembrato di guidare una moto morta... anzi...
 
difatti bastava andar via con un filo di gas o cambiare sottocoppia per non arrecare il minimo disturbo in paese...
Quando devo partire al mattino presto (prima delle 07:00) con l'Abarth, l'accendo nella mia corte e poi mi "tuffo" subito in strada partendo in seconda per "soffocare" il rumore che fa lo scarico a freddo, poi appena fuori dal paese la scaldo per bene...

In ogni caso a me, con l'olio giusto, piace comunque l'odore.
Ricordo che usavo il Castrol TTS per fare la miscela, a quel tempo avevo un Oscar College Prototipo, 4 marce (motore Morini), il profumo allo scarico era inebriante (almeno per me).
 
Back
Alto