albert56
0
li è perchè si erano bagnate candele e spinterogeno, l'acqua nel carburatore beccata nel distrib. non asciugava da sola...Mi è capitato di prendere pozzanghere importanti e restare a piedi finché appunto non si è asciugato.
li è perchè si erano bagnate candele e spinterogeno, l'acqua nel carburatore beccata nel distrib. non asciugava da sola...Mi è capitato di prendere pozzanghere importanti e restare a piedi finché appunto non si è asciugato.
Anche questo è tipico delle "auto di una volta". Molta variabilità tra esemplari.una 127 sfortunata, io ho avuto la 1050 del '78
Statale 40%, città 30%, autostrada 20%, alta collina 10%, manutenzione ordinaria sempre effettuata dal sottoscritto, extra solo una batteria, il sensore dell'Intercooler e un giunto.immagino con la giusta manutenzione, ma su che strade li hai fatti? Ricordo il padre di un amico con la 125S a gpl ha fatto quasi 300mila km ma al 90% di a.strada...
le auto di una volta erano semplici ma fragili, ricordo la 127 di mio papà spesso dal meccanico o dal carrozziere per ruggine, aveva 2 cose e si rompevano tutte, alzacristalli, gangio deflettore....sedili scuciti insomma....una 127 fatta coi materiali di oggi probabilmente sarebbe eterna. Di contro le auto moderne sono diventate complicatissime e piene di componenti che si guastano spesso.....diciamo che al costruttore interessa dare una vita utile all'auto di 10-15 anni massimo anche nella reperibilità dei ricambi, dopodichè sono fatti e problemi nostri.
ah, l'hai avuta anche tu...gran macchina, ricordo di averci fatto qualche giro su quella che nominavo, dato che se faceva il bravo il padre ogni tanto gliela davaAnzi la 125 S
ah, l'hai avuta anche tu...gran macchina, ricordo di averci fatto qualche giro su quella che nominavo, dato che se faceva il bravo il padre ogni tanto gliela dava
L'automazione abbassa la variabilitàAnche questo è tipico delle "auto di una volta". Molta variabilità tra esemplari.
128 del 70 di mio padre, granette frequenti, 128 del 71 mia 0.0 problemi.
Per ora, tra le mie auto, 339Mm sulla Legacy, due cuscinetti ruote anteriore, sulla V40, distrutta in un incidente a 285Mm, una pulizia EGR. Le condizioni ambientali, e le mie ridotte percorrenze odierne, non mi consentiranno di fare molti altri km con la boxerona diesel.Quando si raggiungo simili percorrenze da 500000km per favore elencare i lavori svolti. Tanto per capire se economicamente conveniente oppure no
Nooo, che peccato!Nel 1993 ho demolito la 124 S (19 anni e 332000 Km) che era appartenuta a mio padre , e che io ho continuato ad usare dopo la sua scomparsa
Quando si raggiungo simili percorrenze da 500000km per favore elencare i lavori svolti. Tanto per capire se economicamente conveniente oppure no
Chhapeau!Come ho già scritto , ho una Peugeot 406 ST del 2000 , trasformata a metano nel 2005 , con la quale ho percorso finora 530000 Km (di cui oltre 450000 Km a metano) ; è la mia terza macchina , e ho la patente da 59 anni .
AKA_Zinzanbr - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa