Per me, le auto costavano molto meno, considerando i prezzi medi degli ultimi 3-4 anni. La stessa considerazione non posso farla per le auto sino al 2019 circa. Ho comprato la Twingo nel 2015, oggi lo stesso modello, stesso motore e dotazione, costa quasi 5k in più. I listini sono esplosi.
Ma non è solo il prezzo la differenza con i decenni passati, tutto il resto è cambiato.
Prima dell'era smartphone non c'era la spesa telefonia in famiglia, milioni di lire per i telefoni che restavano nei conti correnti e potevano essere spesi per altro, non c'erano mille altre spese non essenziali, palestra, estetista, chirurgia plastica, abbigliamento all'ultima moda rigorosamente griffato, consumo meno sfrenato.
Si badava meno all'apparenza e più alla sostanza e si calibravano le spese.
Guardando in giro era raro vedere arrivare gli operai in cantiere con Audi, Mercedes, ecc, anche se di seconda o terza mano, di certo non come oggi.
Meno ristoranti, vacanze.
Era più facile avere una utilitaria o una sw recente, anche con stipendi bassi.
Quante Astra, Escort ecc.. Si vedevano