<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fare a meno dell'auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fare a meno dell'auto

Quindi terresti una media di quasi 6 km orari.
In certi casi con 20 kg di spesa e senza sforzo.
Le maratonete donne tengono circa 8,5 km orari di media e senza zavorra arrivano al traguardo stanche e sudate...
 
Comunque a noleggio le macchine che piacciono a me non ci sono, quindi mi tocca comprarla per forza

Il bello dell'auto a noleggio è che non devi sceglierne una per la vita, la usi e la riconsegni.
Il fatto di noleggiare quello che c'è da anche la possibilità di provare vetture diverse.
I report di saturno dall'America anche se riguardano sempre vetture di un certo livello imho suscitano invidia anche per la varietà, oltre che per il prezzo perché qui con la stessa cifra noleggi al massimo un doblò.
 
”Dovrete”, forse ;)
Come ho già scritto, si tratta di un servizio come tanti, non è obbligatorio. Come la pay tv, netflix, gli smartphone e quant'altro, realtà che ormai fanno parte della nostra società - era questo il senso dell'espressione "dovremo abituarci" - fermo restando che chi vuole ne fa uso e chi non vuole no
 
Si quello è il record del mondo, quelle che ho riportato io sono medie di tutto rispetto non per persone normali che vanno a fare la spesa.

Comunque vorrei far notare due cose.
Primo il topic l'ho aperto io quindi so qual è il tema.
Secondo l'ot l'hai fatto tu.
Visto che ultimamente la moderazione ha richiamato gli utenti a non divagare io direi che andare ot e poi approfittando della propria posizione di moderatore troncare il discorso invitando gli altri a restare in tema, cosa che capita abbastanza spesso, non è un buon esempio.
Chiederei cortesemente di aprire un topic apposito dove riportare i propri record personali invece di inquinare questo.
Grazie.
 
Si ma in uno scenario in cui l'auto non serve ogni giorno,altrimenti non ha senso.
Tipo persona che lavora da casa o non lavora più senza necessità quotidiane tipo accompagnare i bambini a scuola.
Se per dire l'auto servisse una o due volte a settimana e fosse possibile cavarsela con 20 euro per volta.
Che sarebbero comunque un migliaio di euro all'anno,più o meno il costo di mantenimento di una piccola vettura (tra bollo assicurazione e consumo) ma senza doverla comprare.
Tempo fa (una decina di anni circa) si affacciò lo sharing con varie modalità e varie soluzioni. Poi quasi tutti aumentaron le tariffe....se non erro da Milano son spariti anche quei macchinini elettrici che una volta vedevo sovente.
 
Come ho già scritto, si tratta di un servizio come tanti, non è obbligatorio. Come la pay tv, netflix, gli smartphone e quant'altro, realtà che ormai fanno parte della nostra società - era questo il senso dell'espressione "dovremo abituarci" - fermo restando che chi vuole ne fa uso e chi non vuole no

Imho il problema è che siamo davanti al classico cane che si morde la coda.
Le alternative all'auto di proprietà, sopratutto fuori dalle grandi città, scarseggiano.
E non vengono implementate perché pochi le usano.
Quindi anche chi vorrebbe provare di fatto non ha scelta.
Non si può obbligare chi non vuole a valutare forme di mobilità alternative ma senza un bacino di clientela interessata sufficientemente ampio non vengono nemmeno proposte agli altri che non escludono a priori l'idea di poterlo fare.
Non in maniera capillare e a prezzi accessibili almeno.
 
Vorrei anche segnalare che perculare gli altri con frasi tipo eppure sono sopravvissuto si potrebbe evitare.
Se uno scrive, parlando di rinunciare all'auto, che la prospettiva di doversi portare a casa diversi kg di spesa a piedi non lo fa impazzire credo che fare i superuomini serva giusto a provocare reazioni stizzite.
Argomento del quale si è parlato molto ultimamente sempre sotto forma di richiamo agli utenti.
Il fatto che la moderazione intera richiami su un tema e poi un moderatore faccia esattamente ciò che è stato rimproverato agli utenti secondo me mina la credibilità di chi gestisce il forum e fornisce un cattivo esempio agli utenti.
È come vedere i vigili urbani fregarsene del cds.
 
Back
Alto