<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sandero, avviamento a volte fa cilecca | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sandero, avviamento a volte fa cilecca

Io non lascerei una chiave in auto, in causa di furto l'assicurazione chiede entrambe le copie e la mancata consegna di una gli permette di rivalersi.

È come tenere il PIN attaccato alla carta del bancomat
 
come dicevo prima avrò fatto 15/20 avv. e non ne ha perso uno...
Prima te lo faceva spesso? Io continuerei con questa chiave per parecchio tempo, anche un mese o più.
Se a quel punto non ci sono problemi, il discorso è nell'altra chiave e non nel ricevitore dell'auto.
 
Io non lascerei una chiave in auto, in causa di furto l'assicurazione chiede entrambe le copie e la mancata consegna di una gli permette di rivalersi.

È come tenere il PIN attaccato alla carta del bancomat
non è obbligatoria l'assicurazione furto, sono a bassissimo rischio, la macchina sta nel garage e dove giro io succede al massimo che te la forzano per fregarti qualcosa all'interno...
 
Last edited:
Certo ma forse è meglio lasciare la seconda chiave nel cassetto.
Anzi mi fai venire un dubbio.
Hai provato con la prima chiave mentre la seconda dormiva nel cassetto del comò?
Non vorrei che 2 transponder in auto si diano fastidio.
 
Certo ma forse è meglio lasciare la seconda chiave nel cassetto.
Anzi mi fai venire un dubbio.
Hai provato con la prima chiave mentre la seconda dormiva nel cassetto del comò?
Non vorrei che 2 transponder in auto si diano fastidio.
Io tenevo in auto 2 chiavi con la Punto prima serie e zero problemi.
 
Certo ma forse è meglio lasciare la seconda chiave nel cassetto.
Anzi mi fai venire un dubbio.
Hai provato con la prima chiave mentre la seconda dormiva nel cassetto del comò?
Non vorrei che 2 transponder in auto si diano fastidio.
questo potrebbe essere un discorso intelligente, il fatto è che faccio così perchè se capita di perdere la chiave lontano da casa è un vero casino, comunque proverò, infatti al momento è così, proverò a metterla più lontano dal quadretto...però è strano non l'abbia fatto fin dall'inizio, comunque proverò
 
Last edited:
La seconda chiave la lascio sempre a casa, a meno che non vada lontano come ad esempio in ferie. In tal caso la lascio a mia moglie, proprio per non avere casini di un'eventuale perdita della mia. In tal modo evito anche di dover sfondare un vetro o forzare una portiera per recuperare la seconda chiave all'interno dell'auto.
 
In tal modo evito anche di dover sfondare un vetro o forzare una portiera per recuperare la seconda chiave all'interno dell'auto.
io nell'auto lascio solo l'impugnatura col transponder, la lama per aprire la porta la tengo nel portafoglio
 
Circa il telecomando ritengo non abbia niente a che fare col blocco all'avvio in quanto questo antifurto elettronico esisteva anche nelle chiavi senza telecomando quindi non alimentate da batteria.
 
Last edited:
Circa il transponder ritengo non abbia niente a che fare col blocco all'avvio in quanto questo antifurto elettronico esisteva anche nelle chiavi senza transponder, quindi non alimentate da batteria.
io avevo potuto vedere com'era fatto quello della punto del'96: C'era un avvolgimento sul blocchetto che mandava un impulso al transponder e questo lo rimandava modulato in un certo modo che se era riconosciuto dava il benestare al funz. del motore, la chiave non era alimentata da batteria, penso sia ancora così...
 
io avevo potuto vedere com'era fatto quello della punto del'96: C'era un avvolgimento sul blocchetto che mandava un impulso al transponder e questo lo rimandava modulato in un certo modo che se era riconosciuto dava il benestare al funz. del motore, la chiave non era alimentata da batteria, penso sia ancora così...
Si la chiave non è alimentata
 
io avevo potuto vedere com'era fatto quello della punto del'96: C'era un avvolgimento sul blocchetto che mandava un impulso al transponder e questo lo rimandava modulato in un certo modo che se era riconosciuto dava il benestare al funz. del motore, la chiave non era alimentata da batteria, penso sia ancora così...

Sì, ho corretto il messaggio precedente perché volevo scrivere chiavi non alimentate in quanto "senza telecomando". Il trasponder è un blocco elettronico che si trova nell'impugnatura, pertanto ovviamente serve sia alimentato, ma presuppongo che l'energia necessaria la ottenga direttamente dal blocchetto di accensione proprio quando la chiave che lo integra ci viene fisicamente inserita.
 
Last edited:
Anzi mi fai venire un dubbio.
Hai provato con la prima chiave mentre la seconda dormiva nel cassetto del comò?
Non vorrei che 2 transponder in auto si diano fastidio.
forse hai ragione: sono 2 giorni che giro con la chiave incriminata e l'altra nel bagagliaio ben lontana dal quadretto e non ha ancora perso un colpo, se va avanti ho risolto e ti dovrò pagare da bere:emoji_yum:
 
Back
Top