Beh, ad essere sinceri, nemmeno le giorgio sono delle Alfa vere e proprie. La storia di Alfa procede sempre per capitoli "stagni" e scollegati tra loro: il periodo storico degli inizi (nascita del mito), gli anni del dopoguerra fino agli ai primi anni settanta (consacrazione del mito), gli anni dell' IRI (la parabola '"statalista" discendente), la proprietà Fiat (in pratica la morte), l' assunzione in Stellantis (la discesa agli inferi).
Il Giorgio è un prodotto top, certo, ma pensato e finanziato da Fiat (FCA per la precisione), che con Alfa c'entra come i cavoli a merenda. Citando Antonios, hanno fatto bene il compitino, ma niente di innovativo, morta lì.
BMW invece ha una storia ininterrotta, tutte le sue vetture sono genuine BMW perchè i nuovi modelli o sono evoluzioni tecnologiche dei precedenti, o sono nuovi progetti "filosoficamente" sviluppati con mentalità BMW, coerente le tradizioni ed immagine del marchio, talmente granitica e consolidata nel mercato da far credere che tra una X1 base e una serie 7 in versione nababbo le differenze siano ben poche.
Qualcuno in Stellantis invece spera di rifilare alla clientela la Junior come fosse una Stelvio Quadrifoglio...auguri.