<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Yaris nuova | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Yaris nuova

Se gli faccio il bonifico in questi giorni la fanno immatricolare e per metà luglio me la consegnano.
mi sembra un pò lungo, ricordo qualcuno non tanto tempo fa che ha pagato la macchina e poi è sparita, mi sembra proprio toyota...la sandero, una volta pagata dopo 3 giorni la guidavo
 
speriam di no dai :)
infatti, dico, paghi la macchina dopo averla vista, ma se la tengono loro e sai mica cosa può succedere, meno male che non ci ho pensato quando ho visto la mia, se no facevo casino, me la impacchettavo e la portavo a casa:emoji_blush::emoji_blush:...con i migliori auguri che vada tutto bene:emoji_wink:
 
infatti, dico, paghi la macchina dopo averla vista, ma se la tengono loro e sai mica cosa può succedere, meno male che non ci ho pensato quando ho visto la mia, se no facevo casino, me la impacchettavo e la portavo a casa:emoji_blush::emoji_blush:...con i migliori auguri che vada tutto bene:emoji_wink:

anche tu hai pagato tanto tempo in anticipo?
 
anche tu hai pagato tanto tempo in anticipo?
il 25 gennaio ho fatto il bonifico, il 2 feb. ritiravo la macchina, ho dovuto tardare un giorno per l'assicurazione, 5 giorni lavorativi, la data di consegna sarebbe stata il 30 marzo, ma a metà gennaio mi hanno detto che era in consegna...
 
Ultima modifica:
Le peculiarita' positive della Yaris ibrida le scoprirai velocemente in quei 5 minuti di test drive. Sopratutto perche' quei 5 minuti con il venditore accanto si fanno a velocita' "tranquilla".
Quindi rimarrai ammaliato dalla scorrevolezza della guida e il continuo inavvertibile accendersi e spegnersi del motore.
Questa la parte bella.
I difetti della Yaris sono una certa rigidita' sulle buche poco profonde (ovvero buche rattoppate , piccoli dissesti) e relativa rumorosita' di sospensioni. Per verificare se per te e' soddisfacente la macchina
chiedi di provarne una con almeno 5000 km perche' prima questi difetti non si sentono. Se la senti a 2000 km sembra un Audi quanto a rumorosita' di sospensioni.
Provala tirandogli il collo in salita perche' li' il rumore del motore entra in abitacolo e capisci se e' sopportabile l'effetto scooter che e' ben presente nelle salite di montagna o autostrada a 130 quando la strada prende un poco in salita.
Infine la carrozzeria e' di carta pesta , molto sottile. Quando piove forte sulla macchina sembra grandini , come cadano sassate sul tetto. Ok sassate e' troppo fai una via di mezzo.
Insomma e' un auto sportivetta , bella da guidare.
Se cerchi questo e' l'auto giusta e puoi prenderla pure con cerchi 17 ma se cerchi la comodita' in auto forse neanche i cerchi 16 potrebbero essere comodi. Meglio quelli della base da 15..
Sono valutazioni soggettive che devi fare tu.
Il motore 130cv e' identico al 116cv , il 130cv ha qualche cavallo in piu' e piu' coppia motrice. Hai un po' piu' di prestazioni (ma roba poca tipo mezzo secondo 0 100) e consuma un 5-10% in piu'.
Insomma mezza fuffa.
Ma pure questo lo devi valutare tu.
Questo per chi si muove prevalentemente citta' e extra urbano.
Avrei da dissentire sulle prestazioni: ho provato la 116 e la 130 e a livello di coppia quel 30% in più si sente eccome!
 
Avrei da dissentire sulle prestazioni: ho provato la 116 e la 130 e a livello di coppia quel 30% in più si sente eccome!
La differenza di cv elettrici e' circa 5-6cv , basta andare a vedere i libretti di circolazione delle nuove 130cv. Il motore elettrico ha piu' coppia motrice ed e' quella la novita' piu' che i cavalli. Detto che comunque parliamo di un piccolo step positivo in piu' non un salto come e' stato il nuovo powertrain 116cv della Yaris 4 del 2020. Il combinato di potenza da 130 cv a scapito di consumi un 5-10% superiori a seconda di come si usa la macchina. I rilevamenti su strada dichiarati parlano di poca differenza. Probabilmente si sente il boost di coppia in piu' quando si pesta .
Questo e' quello che ho pensato e che e' stato riportato dai nuovi proprietari che iniziano ad essere numerosi.
Nel complesso dicono vada meglio.
Ma e' bene ricordare che costa un po' di piu' e consuma un poco di piu'.
Dai gruppi FB non ho visto nessuno stracciarsi le vesti.
La novita' piuttosto mi dicono essere una gestione migliore del motore quando gira alto , facendolo arrivare piu' lentamente. Non so' che significhi ma lo riporto.
Questo e' quello che so' io oggi. Ancora non l'ho provato.
 
Buongiorno,come verifico la potenza in cv sul libretto?
Io leggo solo riportati i dati su P.2 (potenza netta massima) 68kw
In che modo arrivo a 130cv (che è il modello che ho acquistato)
68kw son circa 92vc.
Scusate l ignoranza
 
Back
Alto