<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Yaris nuova | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Yaris nuova

Macchina ritirata due giorni fa',lascio le prime impressioni dopo 100km
Purtroppo ha i sensori che leggono i cartelli coi vari limiti (un beep che cmq si sente appena e l avviso a schermo) si possono disabilitare ma si riattivano in automatico.
Nell assemblaggio non ho trovato difetti.
I materiali sono un po' al limite,nel senso che si avverte subito che le lamiere sono un po' sottili e le plastiche usate non sono sempre all altezza (sulle portiere interne sono abbastanza scadenti, perlomeno dove si poggia il braccio potevano usare plastiche piu morbide) ,si poteva fare meglio su un auto da 30k.
Sospensioni posteriori un po dure .
Questi per me sono gli unici lati negativi.
Il piacere di guida è ottimo partire in elettrico è una goduria,i consumi sono ottimi.
Il motore termico non lo sento fastidioso,anzi è quasi piacevole .
Non avere piu marce e frizione lo stò trovando molto piacevole e credo che questa sensazione aumenterà nel tempo.
Il computer di bordo è reattivo e funziona molto bene,lo stesso per i comandi da smartphone per controllare l auto o eventualmente accendere l aria condizionata.
Al momento sono le mie prime impressioni arrivando da 30 anni di cambio manuale e quadro analogico.
 
Purtroppo ha i sensori che leggono i cartelli coi vari limiti (un beep che cmq si sente appena e l avviso a schermo) si possono disabilitare ma si riattivano in automatico.

Disabilitarli comporta molte manovre sul CDB, oppure c'è un tasto fisico e stop? Il sensore è un obbligo di legge...purtroppo e funziona male per colpa dei segnali stradali, spesso messi lì per decoro più che per reale utilità e non solo in Italia.
 
Disabilitarli comporta molte manovre sul CDB, oppure c'è un tasto fisico e stop? Il sensore è un obbligo di legge...purtroppo e funziona male per colpa dei segnali stradali, spesso messi lì per decoro più che per reale utilità e non solo in Italia.
Per legge tutti e sempre su qualsiasi marca si riattivano in automatico.
 
Disabilitarli comporta molte manovre sul CDB, oppure c'è un tasto fisico e stop? Il sensore è un obbligo di legge...purtroppo e funziona male per colpa dei segnali stradali, spesso messi lì per decoro più che per reale utilità e non solo in Italia.

devi accedere alle impostazioni e disabilitarlo, non c'e tasto fisico.
sono cmq due passaggi, entri nelle impostazioni ,scendi e disattivi (RSA)

una curiosita, ricevo questo messaggio ogni volta che mi fermo e spengo la macchina non ho ben capito cosa sia ma riguarda i sedili.
 

Allegati

  • CDB2.jpg
    CDB2.jpg
    222,4 KB · Visite: 47
  • sedili.jpg
    sedili.jpg
    197,5 KB · Visite: 51
L'attenzione ai sedili probabilmente è per non "dimenticare " bambini a bordo.
Sulla Corolla parla specificamente di sedili posteriori
 
Back
Alto