.
Per non perdere il punto dell'ultima questione...
C'è da dire che se va bene condividere, dettagliare e tenere anche il punto sulla propria opinione motivata, non è altrettanto educato e conforme alle regole portare ogni dettaglio ed ogni nuovo argomento, nonchè ovviamente i soliti argomenti, sempre verso il disprezzo (più o meno sottaciuto) verso un governo o una parte politica, con sottili invettive e continui riferimenti e termini dispregiativi.
Non mi pare di aver letto lo stesso tenore di commenti e di posizioni fra chi le BEV le usa, o le sostiene o sostiene la transizione cercando di fare dei distinguo e interessandosi delle particolarità tecniche è anche di eventuali possibili errori nell'attuazione delle direttive (se non davvero sporadicamente).
E' anche vero che molti di coloro che avversano le BEV sono ugualmente corretti nell'argomentare.
Il concetto è che non si può partire (solo un esempio) dalla segnalazione di stalli con colonnina mal posizionati in un singolo comune in Italia (secondo alcuni, o molti, o tutti) e andare poi inevitabilmente a finire con invettive più o meno mascherate contro teste vuote, ideologie estremiste, mangiapane a ufo, corruzione, etc... a Bruxelles o in altre capitali.
A mio avviso, questo atteggiamente avvelena qualsiasi condivisione del proprio punto di vista e discussione per individuare punti di incontro nelle opinioni.
E poi riesce davvero difficile non replicare a tono anche ai più moderati... e finisce tutto in caciara, se non intervengono i moderatori.
My2c, e non lo dico ritenendomi innocente ed avulso da ogni polemica sia inteso.