<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1086 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché, semplicemente, si tratta di una tecnologia (dichiarata perdente dal mercato) che limita fortemente la libertà individuale di movimento, che ad esempio una Bugatti (termica) da 18.000 cavalli non avrebbe...

Un forum non si può limitare a denuncia o a ripetizione di uno stesso pensiero come una filastrocca, e deve anche permettere di sviscerare gli argomenti che ognuno desidera approfondire. Se ad uno piace una vettura EV e ne vuole parlare in termini tecnici , stilistici o altro ha diritto di parlarne.
 
arriva uno e mi dice si ma in autostrada ogni 2 ore ti devi fermare, ok hai ragione. il giorno dopo riprendo la stessa discussione e ritorna quella a dirmi , si ma in autostrada dopo 2 ore ti devi fermare
Ma certo, perché il problema di fondo è quello. Se non hai un mandarino eletto presidente a vita che di obbliga a comprarla per spostare altrove lo smog, non la compri. A meno che non hai esigenze e condizioni particolarissime, l'auto elettrica in assenza di (forti) incentivi o di obblighi, non la compri.

Viene continuamente citato l'esempio di Zeno, che è stato chiarificatore e utilissimo coi suoi contributi... ma quanti altri utenti si sono collegati e/o registrati dicendo: "Buongiorno, ho una villa in Brianza e per fare casa-lavoro ho comprato una BMW i4 che ricarico in ditta col fotovoltaico incentivato. Mi basta e avanza per andare a prendere i clienti a Malpensa, fare l'aperitivo in centro a Cantù così il Marco Ranzani muore d'invidia. Nel weekend mando tutti affanzum alle 12 di venerdì, vado nella mia baita in Valsesia dove ho fatto mettere una wallbox dedicata da 7kW ma tanto mi fermo a Cavaglià che dentro al Golf Club ci sono le colonnine e mi mangio la mia cotoletta di tonno rosso al fresco! Tanto al Forte ci vado col Lincoln Navigator perché il mio cane non ci sta nel baule della i4... Elettriche? Ottimo acquisto!" :emoji_sweat_smile:

Ecco, l'ho messa giù da ridere, ma il succo è quello. Oppure si poteva collegare anche il mio amico alsaziano: "Buongiorno, mi chiamo Roger, mia moglie ha appena preso in leasing (da privato) con Renault Finance una Zoe a 200 euro al mese all-inclusive. Ricarichiamo in casa col nostro contratto da 0,11 €/kW e il contatore da 9 kW non l'abbiamo neanche toccato. A lei basta per andare e tornare dall'ospedale di Colmar dove lavora come infermiera... per le emergenze ho la mia vecchia Punto (sì proprio quella) che lascio fuori dal garage dove trova rifugio la mia Porsche 991 Targa...."

Ecco, magari lui faceva meno scalpore... :emoji_wink:
 
Ma certo, perché il problema di fondo è quello. Se non hai un mandarino eletto presidente a vita che di obbliga a comprarla per spostare altrove lo smog, non la compri. A meno che non hai esigenze e condizioni particolarissime, l'auto elettrica in assenza di (forti) incentivi o di obblighi, non la compri.

Viene continuamente citato l'esempio di Zeno, che è stato chiarificatore e utilissimo coi suoi contributi... ma quanti altri utenti si sono collegati e/o registrati dicendo: "Buongiorno, ho una villa in Brianza e per fare casa-lavoro ho comprato una BMW i4 che ricarico in ditta col fotovoltaico incentivato. Mi basta e avanza per andare a prendere i clienti a Malpensa, fare l'aperitivo in centro a Cantù così il Marco Ranzani muore d'invidia. Nel weekend mando tutti affanzum alle 12 di venerdì, vado nella mia baita in Valsesia dove ho fatto mettere una wallbox dedicata da 7kW ma tanto mi fermo a Cavaglià che dentro al Golf Club ci sono le colonnine e mi mangio la mia cotoletta di tonno rosso al fresco! Tanto al Forte ci vado col Lincoln Navigator perché il mio cane non ci sta nel baule della i4... Elettriche? Ottimo acquisto!" :emoji_sweat_smile:

Ecco, l'ho messa giù da ridere, ma il succo è quello. Oppure si poteva collegare anche il mio amico alsaziano: "Buongiorno, mi chiamo Roger, mia moglie ha appena preso in leasing (da privato) con Renault Finance una Zoe a 200 euro al mese all-inclusive. Ricarichiamo in casa col nostro contratto da 0,11 €/kW e il contatore da 9 kW non l'abbiamo neanche toccato. A lei basta per andare e tornare dall'ospedale di Colmar dove lavora come infermiera... per le emergenze ho la mia vecchia Punto (sì proprio quella) che lascio fuori dal garage dove trova rifugio la mia Porsche 991 Targa...."

Ecco, magari lui faceva meno scalpore... :emoji_wink:

torniamo al solito discorso, per alcuni sul forum di EV si può parlare solo in merito alla poca fruibilità, il resto è un tabù.
Ce ne faremo una ragione, come moderazione non possiamo accettare questo, purtroppo è il regolamento, se non va bene o se ne fa una ragione o si cercano altri lidi , del resto anche la rivista sta dando sempre più spazio alle EV .
 
Scelta "coraggiosa" (altro termine non mi viene), dato che il mercato del settore è confermato in calo ovunque.

Comunque, per la cronaca, sono in contatto con un concessionario MG per provare la Cyberster....

per tornare al tema del topic, io sto avendo un altra esperienza invece, ho sempre più gente che passa all'EV e non parliamo di gente benestante, probabilmente è vero che in città si ha un utilizzo differente e ci si adatta di più , ma certe volte la descrizione che si fa qui del forum di chi acquista una EV non la ritrovo, poi se uno che ha una vettura da 30/40.000 è uno ricco allora si , ma allora probabilmente sul forum sono tutti mezzi ricchi perchè alla fine i più 'purciari' siamo io e Zinzanbr :)
 
non riesco a capire perchè non si possa parlare di auto EV spogliandole di tutto il resto

Credo perchè il resto purtroppo è predominante.
Passami di nuovo il paragone culinario ma metti che l'auto elettrica sia il prodotto,quello che c'è all'interno del vasetto cioè una serie di ingredienti.
Stavo per fare un esempio concreto tipo lo yogurt ma poi mi sono reso conto che anche i prodotti alimentari sono divisivi.
Comunque è questione di gusto,piace o non piace.
Qui purtroppo parliamo di un prodotto che salvo ripensamenti tutti ci dovremo far piacere,tutti dovremo mettere nel carrello quel prodotto perchè sugli scaffali non ci saranno più gli altri.
Declinato in diverse varianti di diverse fasce di prezzo ma gli ingredienti di base saranno quelli per tutti.
Al supermercato ognuno compra quello che preferisce e guardare nel carrello di quello alla cassa accanto a volte può anche far venire i brividi (se ad esempio si trovano affiancati una persona che compra solo alimenti bio vegetali e una che invece ha patatine insaccati e quant'altro).
Ma nessuno,salvo proprio gli integralisti della dieta,si mette a sindacare cosa piace e cosa comprano gli altri.
Per quanto riguarda le auto invece sta per venire meno questa libertà e non si tratta neanche di meri gusti ma di difficoltà oggettive come i prezzi (anche se ormai pure i prezzi delle cosiddette vetture tradizionali sono andati alle stelle) e senza essere ripetitivo tutto quello che riguarda autonomia e ricariche.
Tenere questi temi separati è molto molto difficile.
 
per alcuni sul forum di EV si può parlare solo in merito alla poca fruibilità, il resto è un tabù.
Ma scusa, chi l'ha detto? Si può parlare di quello che si vuole, ma come dice (IMHO giustamente) StelleStrisce, quando c'è la mucca in corridoio di bersaniana memoria, per forza ogni volta che si passa ci si va a sbattere, e nel caso delle EV il bovino in questione è appunto la fruibilità...
 
Nessuno lo vieta ma c'è un discorso di svolgimento di un discussione che spesso viene indirizzato , anche senza volerlo , sui soliti temi, e questo è un problema per il forum e per noi moderatori.

Per quello la spiegazione sta nuovamente nei numeri secondo me.
Se nel forum i possessori di auto elettriche si contano sulle dita di una mano e il numero totale di utenti è pari a qualche centinaia (non so sui 1000 e rotti indicati quanti siano effettivamente utenti attivi) credo che sia assolutamente normale che la palla sia più in possesso degli altri che fanno il loro gioco,ripetitivo probabilmente ma quello è.
Anche i paragoni calcistici,io che non sopporto il calcio...:emoji_wink:
 
Ma scusa, chi l'ha detto? Si può parlare di quello che si vuole, ma come dice (IMHO giustamente) StelleStrisce, quando c'è la mucca in corridoio di bersaniana memoria per forza che ogni volta che si passa ci si va a sbattere, e nel caso delle EV il bovino in questione è appunto la fruibilità...

no non si fa cosi in forum, è andare fuori topic , non dico mica che lo si fa apposta, si è presi dalla discussione ma cosi ogni discussione viene indirizzata agli stessi temi e involontariamente si costringe il forum a seguire quei temi. L'argomento sentito da alcuni utenti non può diventare dominante, è una semplice e basilare regola di un forum
 
Per quello la spiegazione sta nuovamente nei numeri secondo me.
Se nel forum i possessori di auto elettriche si contano sulle dita di una mano e il numero totale di utenti è pari a qualche centinaia (non so sui 1000 e rotti indicati quanti siano effettivamente utenti attivi) credo che sia assolutamente normale che la palla sia più in possesso degli altri che fanno il loro gioco,ripetitivo probabilmente ma quello è.
Anche i paragoni calcistici,io che non sopporto il calcio...:emoji_wink:

ma scusa Zinza, ma non siamo mica in un contesto manicheo (sfoggio di cultura ahaha) , io non ce l'ho una EV ma probabilmente tra pochi anni non avrò neanche più un auto fissa, ma con questo mica vuol dire che mi devo necessariamente schierare pro o contro.
 
Per me il non aver potuto prendere un'auto elettrica è una sconfitta morale.

O meglio è una sconfitta morale che per leggi, balzelli e altro oggi mia moglie debba ricorrere alla pompa (e magari sarebbe potuta essere un'isola elettrica....) quando muniti di box....vabbè vai aspettiamo tempi migliori....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto