<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport MY 2020-23 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport MY 2020-23

Le lamentele dei prezzi pazzi delle auto si sollevano ovunque ormai, unica isola felice sembra essere Tesla, che li ha diminuiti. https://forum.quattroruote.it/threads/alfa-romeo-tonale-mhev.121552/page-410#post-2938794
Quelli sono smartphone, è tutto un altro mercato.


Ha 83 Cv, non 90, e spinge meno della passata che ne aveva 90.
È comunque un'auto più divertente da guidare di una Polo o Clio o 208 da 90-100 Cv.

Io ero più sul 1.4T, anche senza ibridino. Anzi forse è meglio senza ibridino. Però anche sull'usato i prezzi sono estremi.

Doti di guida..yes yes, me ne parlano bene, ne ho letto bene, Voi ne parlate bene..buon sterzo, buon comfort..direi un quadro generale molto positivo.
 
Io ero più sul 1.4T, anche senza ibridino. Anzi forse è meglio senza ibridino..

Se guardi le prestazioni pure la versione NON ibrida resta migliore, senza forse: è circa il 9% più potente e il 5% piu leggera, quindi non poco piu scattante (fonti schede tecniche ufficiali Suzuki).
 
Buone notizie per gli attuali possessori della Swift Sport Hybrid, dalla classifica stilata da Quattroruote nel n. di aprile 2024, sembrerebbe che abbia consumi medi di poco superiori alla VW Up.

mild.jpg
 
La Swift Sport è uscita dai listini, nonostante compaia ancora nel sito ufficiale.
e te la fanno anche preordinare online, almeno fino al momento del pagamento.

Cmq se faranno la nuova Sport, supponendo che resti il 4cil 1.4, rispetto alla 140cv avrebbe un aggravio di 45 kg (della 129 ibrida) più 30 kg della nuova versione, almeno confrontando i dati della 1.2

Per gli appassionati sportivi i primi 45kg sono parzialmente abbattibili con una batteria a litio (la uso sulla mia auto da anni e va benissimo) e uno scarico sportivo, per andare oltre bisognerebbe fare delle modifiche più costose.
 
Mi fa piacere discutere del tema ma magari andiamo in un altro topic. Chiaramente la mappa è una questione di miglioramento della guida come piacere, ma non solo di bruciare lo 0-100 ma anche di fare dei tratti collinari o di montagna in famiglia con un erogazione più regolare, che ti stanca anche di meno. Dal 2019 in poi con le omologazioni più restrittive molte auto sono tutt'altro che perfette, infatti negli ultimi anni i mappatori bravi hanno visto aumentare esponenzialmente il loro lavoro

Cito dall'altro 3d, io sono propenso alla mappa ma non per avere le prestazioni estreme, vel max etc ma per avere un'erogazione molto più godibile e magari robusta ai medi per guidare di gusto nei tratti tortuosi; altrimenti perchè prendere una S.sport?
A volte ti puoi trovare in uscita di curva in qualche tratto di misto stretto e invece di trovarti un lag del turbo e una flessione di erogazione è invece sicuramente molto bello avere una spinta che ti porta alla curva successiva con brio senza dover oltrepassare per forza i limiti stradali
 
A volte ti puoi trovare in uscita di curva in qualche tratto di misto stretto e invece di trovarti un lag del turbo e una flessione di erogazione è invece sicuramente molto bello avere una spinta che ti porta alla curva successiva con brio senza dover oltrepassare per forza i limiti stradali

Si insomma, una guida più da pista che da strada, cmq contento te contenti tutti, quelli che la pensano come te almeno. Cmq ti capisco, il tubo è zeppo di video di officine che rimappano e affermano che senza questi "miglioramenti" le auto si guidano da schifo, ovviamente tutto fatto e detto in modo molto disinteressato. Io non farei un bel nulla, anche perché legalmente non puoi fare nulla, se non usarla in pista.

P.S. Questo è quello che scrive uno molto famoso nell'introduzione del suo canale.

"Il nuovo canale interamente dedicato alle elaborazioni by ....Giri. In oltre 30 anni, .... Giri ha modificato più di diecimila vetture ed è riconosciuto un punto di riferimento storico in Italia per tutti gli appassionati di elaborazioni auto sportive."

Auto sportive significa tutto e niente, però se la cosa era legale, avrebbe scritto per tutte le auto, non solo quelle sportive, che si presume uno usi solo in pista. Oltre 10.000 auto? Tutte sportive? Si spera.
 
Ultima modifica:
Non sapete quante 1.3 multijet sono stati mappati, e mica per fare le corse

E mica per andare più piano! Si insomma, mal comune mezzo gaudio? Tra l'altro che auto rimappano? Quelle turbo e chissà come mai? Proprio quelle più facili da guidare e già più prestazionali, almeno rispetto alle aspirate, che farlo oltre a costare troppo, non guadagneresti un granché in prestazioni. In ogni caso contenti voi di ingrassare queste officine, che nelle postille, sconsigliano l'utilizzo in strada e se poi chi rimappa è amiocuggino, si salvi chi può, o chi lo incrocia.
 
Back
Alto