<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 128 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Stavolta però sembrerebbe avere ragione Stellantis da quanto ho sentito dalle notizie.

"Provvederemo a togliere le scritte per quieto vivere ma l'auto è stata creata da illustri designer nel centro Stile Stellantis Europe di Torino."

....E in effetti l'auto e il suo design originale si richiamano all'Italian Style quasi quanto una Vespa.....quasi....una vespa indiana magari....
 
Non lo facevo cosi' profondo

Essì ironico e sarcastico e pure ...colto , cita a proposito Rousseau...Ne esce un Tavares furbo come la volpe ( il gatto lo fa il nostro (?) John ) e un governo che invece di portare avanti la bandiera sia in senso metaforico che nel senso del tricolore , è in preda alle fissazioni infantili sulle bandierine e gli adesivi da apporre sulle macchinine...
 
E' giusto così. Non ci vedo davvero nulla di strano. Sono entrambi prodotti che di italiano non hanno nulla. Nemmeno la progettazione, la meccanica..0

Sarà così seguend le leggi ma faccio notare che quel tricolore, che se non erro fu emblema e scoperta di un giovane Lapo per i suoi prodotti, nell'era Marchionne era un pò l'emblema di Fiat, Alfa, Lancia, Maserati e anche Ferrari.
 
E' giusto così. Non ci vedo davvero nulla di strano. Sono entrambi prodotti che di italiano non hanno nulla. Nemmeno la progettazione, la meccanica..
Pensa che in Cina, la socetà che fa joint-venture per la produzione delle BMW in loco (Brilliance) produce delle auto tipo soliti simil-tostapane con il marchio italiano SWM (sì quella delle moto anni '70) tra l'altro rifinite molto bene. Ci sono tricolori disseminati ovunque...:emoji_sweat_smile:

swm-g01.jpeg
 
Stavolta però sembrerebbe avere ragione Stellantis da quanto ho sentito dalle notizie.

"Provvederemo a togliere le scritte per quieto vivere ma l'auto è stata creata da illustri designer nel centro Stile Stellantis Europe di Torino."

....E in effetti l'auto e il suo design originale si richiamano all'Italian Style quasi quanto una Vespa.....quasi....una vespa indiana magari....

Essendo stata progettata e realizzata solo la linea (e parte degli interni), effettivamente ciò risulta troppo poco per mettere il tricolore in bella evidenza.
Anche a me sembra giusto averlo tolto. E’ una vettura che verrà comprata per le sue qualità intrinseche e le eventuali preferenze di ordine estetico, appunto perché di italiano ha il design, che può piacere o meno.

I lettori di Quattroruote comunque l’hanno eletta “Novità dell’anno”.
 
Essendo stata progettata e realizzata solo la linea (e parte degli interni), effettivamente ciò risulta troppo poco per mettere il tricolore in bella evidenza.
Anche a me sembra giusto averlo tolto. E’ una vettura che verrà comprata per le sue qualità intrinseche e le eventuali preferenze di ordine estetico, appunto perché di italiano ha il design, che può piacere o meno.

I lettori di Quattroruote comunque l’hanno eletta “Novità dell’anno”.
sarà anche stata eletta novità dell'anno, ma per ora non mi sembra che ci siano file ai concessionari. Vedremo se qualcosa cambierà con la ibrida.
 
sarà anche stata eletta novità dell'anno, ma per ora non mi sembra che ci siano file ai concessionari. Vedremo se qualcosa cambierà con la ibrida.

C'è anche da dire a onor del vero che non è che a Novembre 2023 ci fossero in dirittura d'arrivo tutte queste "novità" da strapparsi le vesti....

Da allora se la memoria non mi inganna 208 restyling, Opel Corsa Hybriid, Pandina, Pandona, C3, la Lexus Suv, Toyota 130cv Yaris e Cross, Ferrari 12c, Lamborghini, Kia Picanto restyling, Suzuki Swift e ?....insomma oggi sarebbe molto ma molto diversa la situazione dal punto di vista dei competitors....
 
Per chi fosse interessato trovate sul podcast di Wolff (spotify) una bellissima intervista di Fedez a Olivier Francois riguardante i suoi inizi e l'era pre e post Marchionne. Fa capire molte cose e soprattutto fa riflettere sulle strategie e sulla filosofia decisionale del gruppo
 
Periodo non dei più semplici per il gruppo.

Per le Citroen alcune con problemi agli airbag tanaka o takata, il problema è che non ci sono ricambi così sembrerebbe....

Per la Dogde il loro Suv omologo dell'Alfa Romeo mi sembra si chiami Hornet come una motocicletta sembra non si venda moltissimo.

Una certa "farragginosità" notata da alcuni nelle presentazioni e messa su strada di nuovi modelli sembra che crei un pò di "maretta" e confusione.
 
Back
Alto