Rifacciamo due conti.
Gli ultimi 22.000 km. e spiccioli sono stati percorsi con un consumo medio di 13,7 kWh/100 km., almeno secondo il sistema di bordo.
L'utilizzo è stato abbastanza anomalo, per noi.
Durante il 2023 abbiamo fatto diverse volte Valdarno-Firenze in autostrada, il fine anno in Alto Adige e diverse trasferte a Livorno durante l'intero periodo.
Un paio di escursioni in Umbria e in costa adriatica.
Insomma, non un utilizzo da rappresentante ma comunque non proprio da casa-lavoro.
Penso di aver speso circa 200 €. per le ricariche alle colonnine.
Il resto a casa.
La mia bolletta attuale ha un costo per kWh di 25 centesimi tutto compreso (escluso solo il canone RAI).
Ai prezzi attuali (3.000 kWh per 0,25) sono circa 750 Euro.
Andrebbero tolte le ricariche alle colonnine, ma sono conti "a cazzotto" per farmi e farci un'idea.
Per un totale di circa 950 Euro.
La Yaris ibrida, nel frattempo, segna un consumo di 4,7 lt/100 km.
Al prezzo attuale della benzina (1,90 Euro/lt.) sarebbero circa 1.950 Euro.
1.000 Euro circa di differenza (anche se id.3 e Yaris sono due categorie differenti, penso che il consumo di Corolla, ad esempio, sia sovrapponibile, se non migliore).
Nel nostro caso gioca a favore l'impianto FV (che non ho considerato nel conteggio), ma in realtà 1.000 euro non sono poi tantissimi.
Certo, vanno aggiunte le esenzioni/agevolazioni del bollo, la quasi assenza di manutenzione, alcune altre facilitazioni che fanno lievitare il risparmio di qualche centinaio di euro.
Sono dati che confermano le mie valutazioni iniziali e che, lo riconosco, per alcuni possono non giustificare l'acquisto di un'auto elettrica.
Ma, al solito, l'intento è solo quello di riportare una mera esperienza personale.