<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 328 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

A me ultimamente stanno abbastanza sullo stomaco le soste che richiede la Fusion dal benzinaio.
Ok potrebbero essere meno frequenti,li la colpa è mia che metto 20-40 euro per volta invece di fare il salasso completo.
Ma i prezzi...
L'ultimo rifornimento quasi a 1,90 mi ha fatto girare terribilmente le balle.
Se ci fosse stato uno che mi proponeva di fare a cambio con una Spring mi sa che gli avrei lanciato le chiavi...
Fai il pieno e non ci pensi più! :D
 
In autostrada il settaggio sport è del tutto ininfluente. E con 20 km di autonomia stimata, non è rimasto a piedi ma non può proseguire il viaggio fino a ricarica. Vale anche per le termiche, eh....
Non è vero. Mettendo la mappatura sport rispetto alla mappatura economica il consumo cambia, non eccessivamente ma cambia, visto che cambia la mappatura del motore . Come cambia la risposta di cruise control e di adaptive cruise control.
E il video con il tag”sono rimasto a piedi “ è falso.
 
Ultima modifica:
Io non mi fido, quando si accende la spia appena posso rabbocco. In 5 minuti.
Beh neanche a me piace viaggiare con la spia accesa, quella volta dovevo far fuori la benzina vecchia nel serbatoio. Però una volta che conosci l'auto il rischio di restare a piedi è molto basso. Una volta ho prestato l'imbuto a una vicina di casa che vedendo la spia che si accendeva in cortile è andata a piedi al distributore a riempire una tanichetta e è stava versando la metà per terra cercando di metterla nel serbatoio...
 
Non è vero. Mettendo la mappatura sport rispetto alla mappatura economica il consumo cambia, non eccessivamente ma cambia, visto che cambia la mappatura del motore . Come cambia la risposta di cruise control e di adaptive cruise control.
E il video con il tag”sono rimasto a piedi “ è falso.
Capace che cambi, ma in meglio! :D

Se la mappatura non è una banale (e inutile) mappa acceleratore ma aumenta la coppia chiaramente in alcuni transitori lavorerà "meglio" sfruttando quella coppia in più per meno tempo! ;)

Ma purtroppo sono quasi tutte esclusivamente delle mappe acceleratore (parlo di termiche "normali", sulle termiche "spinte" ovviamente i parametri sono diversi e, verosimilmente, potrebbero esserlo anche sull'elettrico).
 
Beh neanche a me piace viaggiare con la spia accesa, quella volta dovevo far fuori la benzina vecchia nel serbatoio. Però una volta che conosci l'auto il rischio di restare a piedi è molto basso. Una volta ho prestato l'imbuto a una vicina di casa che vedendo la spia che si accendeva in cortile è andata a piedi al distributore a riempire una tanichetta e è stava versando la metà per terra cercando di metterla nel serbatoio...
State tranquilli, oltre lo 0 (intendo l'aver consumato ANCHE la riserva) c'è ancora molta vita, più di quel che si crede.

Con la Golf V direi ad occhio altri 4/4,5 litri almeno, con la 308 sicuramente altri 3/3,5 (ma probabilmente qualcosa di più) e anche con la C3 benzina sono riuscito a rifornire almeno 3 litri in più di quando consumo tutta la riserva e rifornisco subito.

Diciamo che, abituandosi e sapendolo, alla fine la riserva non è più riserva e sì comincia a pensare al rifornimento quando l'auto comincia a segnalarlo con messaggi a video e non solo con la spia accesa! :D

Però ho la dolce metà che va in ansia quando l'autonomia residua scende sotto i 100 km quindi alla fine quando tocca nel weekend (e statisticamente tocca SEMPRE nel weekend :D) vado a fare il pieno anche se attenderei ancora un paio di gg!
 
Capace che cambi, ma in meglio! :D

Se la mappatura non è una banale (e inutile) mappa acceleratore ma aumenta la coppia chiaramente in alcuni transitori lavorerà "meglio" sfruttando quella coppia in più per meno tempo! ;)

Ma purtroppo sono quasi tutte esclusivamente delle mappe acceleratore (parlo di termiche "normali", sulle termiche "spinte" ovviamente i parametri sono diversi e, verosimilmente, potrebbero esserlo anche sull'elettrico).
Con la risposta più incisiva in fase di frenata ed accelerazione, il consumo è più alto. Anche gli eco consigli spingono a usare mappature più soft.
Detto ciò, il video (menzioniero) riporta d’usare una mappatura soft per rappresentare meglio la vita quotidiana . A sto punto, perché non aggiungere pure un portapacchi o una roulotte? Più realista di così.
Ma alla fine con le visualizzazioni si fa i soldi, quindi metterci dentro qualche bugia e rendere il video il meno standard possibile ci fa cascare con mani e piedi l’utente.
 
Con la risposta più incisiva in fase di frenata ed accelerazione, il consumo è più alto. Anche gli eco consigli spingono a usare mappature più soft.
Detto ciò, il video (menzioniero) riporta d’usare una mappatura soft per rappresentare meglio la vita quotidiana . A sto punto, perché non aggiungere pure un portapacchi o una roulotte? Più realista di così.
Ma alla fine con le visualizzazioni si fa i soldi, quindi metterci dentro qualche bugia e rendere il video il meno standard possibile ci fa cascare con mani e piedi l’utente.
Sarebbe bastato ascoltare il video, spiega precisamente e chiaramente perché l'ha fatto.
Non serve vederci dietro chissà che cosa, ha chiarito quali sono le sue "condizioni di test", chi è interessato a quell'auto avrà solo dati in più e scenari che gli altri, magari, non hanno coperto con test e commenti. ;)
È un arricchimento dell'informazione, a qualcuno potrà servire, gli altri guarderanno altri canali (e ora, con l'elettrica sono ancora più di prima perché oltre ai classici siti o recensori di auto ci sono anche quelli di tecnologia generica e molti più youtuber!).
 
Falla controllare, visto che la mappatura eco è quella con cui viene omologata, quindi coi consumi inferiori.
O ai giapponesi piace fare harakiri dopo 80 anni.
Anche sulla 3008 mi sembra consumare una frazione in più in uso reale.

Sono mappature fatte per "pelare" l'acceleratore, se le usi così (come nei cicli di omologazione del resto), ottieni provabilmente qualche frazione di km/l in più.

Nell'uso reale (intendo flusso di traffico normale) l'effetto è che cerchi cmq quella coppia/potenza che ti fa muovere in accordo al flusso e schiacci tipicamente un po' di più andando a vanificare quel micro risparmio.

In autostrada e col cruise control a velocità fissata il consumo sarà il medesimo (esattamente come lo è in modalità sport); prova fatta più volte sia con la 308 che con la 3008 e che ti invito a fare per verificarlo tu stesso.
 
Back
Alto