<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Mentre per quanto concerne l'impostazione di carrozzeria sarei portano ad ipotizzare che sia stato sostanzialmente dettato sull'altare dell'efficienza proprio in ossequio a caratteristiche quali aerodinamica nonché pesi in gioco...
questa è una motivazione interessante
io pensavo più ad un impostazione stilistica da world car che deve piacere un po dovunque
 
L’effetto prezzi arriva anche in casa Suzuki: il prezzo di lancio della nuova Swift è tagliato di 2.000€, l’automatica adesso costa 22.000€ (nell’unico allestimento disponibile) anche se è molto difficile paragonarla alla MG3, più grande, più accessoriata, più potente.
 
Da dire che, seppur più grandicella della media, la MG3 non è particolarmente abitabile (ma anche il bagagliaio...) e probabilmente anche meno di Swift ad esempio...
 
MG però dovrebbe comunque essere più gradevole di Yaris su strada.

Forse avrà meno effetto scooter ma dalla prova inglese non mi sembrava esattamente slenziosa.
Comunque la nuova Yaris MY24 ( da feedback di utenti che han fatto l'upgrade da una MY20 a una MY24 ) sembra che sia decisamente migliorata come fluidità di marcia.
La MG3 deve le sue mirabolanti prestazioni ad una batteria più grande rispetto alla Yaris e le sue concorrenti ( in primis Clio e Jazz ). Chiaro che finchè c'è batteria e l'auto può andare in elettrico l'elasticità ne guadagna. Occorre però vedere come va l'auto quando le condizioni del traffico portano il SOC a scendere.
Non ho ancora visto prove in ambito urbano nel traffico impestato di una grande città.
 
la nuova Yaris MY24 ( da feedback di utenti che han fatto l'upgrade da una MY20 a una MY24 ) sembra che sia decisamente migliorata come fluidità di marcia.
Io ne ho provata una per una mezza giornata (mi pare fosse del 2020 o giù di lì), e l'effetto scooter l'ho trovato praticamente inesistente. Se nelle ultime versioni è addirittura migliorata, mi fa solo piacere....
La MG3 deve le sue mirabolanti prestazioni ad una batteria più grande rispetto alla Yaris e le sue concorrenti
...nonchè a un powertrain che mette a terra quasi 200 cavalli, che a me sembrano pure troppi su una segmento B da famiglia.... ci mancherebbe solo che non fosse brillante, si tratta di vedere se le prestazioni da sportiva sono quello che serve davvero su un'auto di questa categoria. Comunque, alla prima occasione mi riservo di provarla. C'è un concessionario MG sul mio percorso quotidiano, ne approfitterò.
 
Mi chiedo cos'abbia di così deleterio sto "effetto scooter"... che addirittura per me è un pregio, ma di quelli grossi. Se lo fa uno stramaledetto T-Max va bene, mentre una macchina no? Non ci arrivo...Mi sa tanto di terminologia inutilmente enfatizzata dal web..
 
Back
Alto