<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2.5 bifuel...pareri! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Outback 2.5 bifuel...pareri!

Ciao. Con la mia Outback che ha l'impianto GPL quello che consuma il 10% di benzina sempre, mi serve un pieno di benzina per fare circa 2300/2500 km oltre ad un pieno di gpl ogni 500 km circa.

Ciao, grazie della risposta
Quindi andando perennemente a GPL, più o meno ogni 5 pieni di GPL devi farne uno di benzina, chiaro

Manutenzioni particolari? Mi parlavano di additivi da utilizzare periodicamente

Grazie
 
Non posso essere precisissimo ma ti garantisco che a mio avviso stiamo al di sotto del consumo di diesel. All'inizio, una volta. ho fatto il test per 1000 km. Ti riporto i dati che ho salvato in una nota, per percorrerli, nel totale ho introdotto 18,40 litri di benzina e 61,12 litri di GPL. Calcolato facendo il pieno all'inizio della prova con pieni rifatti allo scoccare dei 1000 km. E' stata l'unica volta :)
 
Ultima modifica:
Ti riporto i dati che ho salvato in una nota, per percorrere 1000 km, nel totale ho introdotto 18,40 litri di benzina e 61,12 litri di GPL.
Confermo, dovresti stare a 7c€/km secondo i prezzi attuali dei miei distributori abituali. Sicuramente meno della mia legacy diesel, nonostante sia più bassa, con cambio manuale più piccola di cilindrata e meno potente. Forse col mio uso potrei anche consumare qualcosa meno. Ottimo!
 
Ciao, grazie della risposta
Quindi andando perennemente a GPL, più o meno ogni 5 pieni di GPL devi farne uno di benzina, chiaro

Manutenzioni particolari? Mi parlavano di additivi da utilizzare periodicamente

Grazie
Sinceramente la mia è stata e viene tagliandata ogni 15.000 km sempre in Subaru. So che ogni tot di km fanno il controllo della regolazione delle valvole. L'additivo non l'ho mai utilizzato ma c'è chi lo introduce ogni 10.000 km, come quelli che si trovano anche nei distributori a 10-12 euro. Il mio meccanico mi diceva che se uno l'ha sempre usato va bene, diversamente meglio non farlo perché potrebbe andare a far muovere qualche residuo accumulatosi.
 
ste nuove outback non sono nemmeno lontane parenti del mitico subarone prodotto tra il 2003 e il 2009...non vale la pena spendere tutti questi soldi per un'auto da ortodonzista autostradale, w c.mcrae!
 
ste nuove outback non sono nemmeno lontane parenti del mitico subarone prodotto tra il 2003 e il 2009...non vale la pena spendere tutti questi soldi per un'auto da ortodonzista autostradale, w c.mcrae!
Benvenuto sul forum di QR e Subaru, ci piacerebbe conoscerti meglio nel topic presentazioni. Interessante punto di vista. Io ho una Legacy 2012, ma non mi sento più o meno subarista di chi ha modelli antecedenti o successivi. Vero è che sono divenute più opulente, pesanti e care, ma quella è la tendenza, anche Volvo 50 anni fa era più essenziale, per non parlare di Skôda...
P.S. non sono ortodonzista, ma faccio molta autostrada con la Legacy e non credo sia contra legem naturæ... han fatto il boxer diesel proprio per quello...
 
Back
Alto