<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2.5 bifuel...pareri! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Outback 2.5 bifuel...pareri!

È la Adventure?
Sei soddisfatto del gpl?
Che gomme hai?
Io con un Forester in fuoristrada leggero mai avuto problemi, fatto salire ripide e lunghe su ghiaia fine, e guadato piccoli torrenti con fondo in ghiaia grossa, con gomme di serie Geolandar (che non sono eccezionali)
 
Ciao

Allestimento free.

Molto soddisfatto per ora del gpl, ma bisogna vedere con il passare degli anni.

Ho le estive di serie Yokohama Geolandar, sull'asciutto sono ok, sul bagnato non sono un granché.

Invernali kumho discreti, ma non sono un esperto.

Cmq OB e molto comoda, in autostrada e veloce, in città si guida con un dito.

Mi mancano solo i sensori per il parcheggio

Ma la macchina va molto bene per adesso, vorrei vedere e nuova praticamente

Vedremo con il passare degli anni come si comporterà
 
Salve,a tutti, da 4 anni possiedo un Outback My09 con motore revisionato a cui ho installato un impianto gpl after market, della Romano. Per evitare il problema delle sedi valvole il gasista ha dato un'iniezione di benza dopo i 2500 giri se non ricordo male.Sono a 140.000 km e ho registrato 2 volte le valvole, le nuove Outback hanno 2 alberi a cammes per testa ed hanno bisogno solo di un controllo .Mentre il vecchio motore ha possibilità, avendo un solo albero a camm
di togliere il giuoco con i suoi registri.
Per ora sono molto soddisfatto della vettura,come mia moglie che la usa per lavoro ,.

Un caro saluto
 
Ciao a tutti

Da circa 9 mesi ho acquistato un OB my 2019 GPL con impianto brc.

Consumi medi 11km/l andando a GPL + 30l di benzina consumata in 1500km percorsi con il GPL, l'impianto utilizza sempre una piccola % di benzina.

Per adesso l'auto va molto bene ho percorso quasi 14000km, e ho appena fatto un rabbocco di olio motore proprio a 14000km di circa 1l, poi vedremo se persisterà questo piccolo inconveniente...

Per il discorso valvole e troppo presto per avere informazioni utili darvi.

Auto comoda e spaziosa, ideale per viaggiare, ma io me la godo anche in città il cambio automatico e perfetto per il traffico cittadino.

Sulla neve e molto sicura, in off-road non lo so per il momento non ho fatto percorsi su fango o altro.

Unico neo non aspettatevi un auto sportiva...

Io e mia moglie c'é la godiamo un sacco, sono molto soddisfatto

Marco
Dai miei calcoli sui miei distributori stai sui 7c€/km, mentre io con la legacysw V serie, diesel sto sui 5.5, niente male, ma col diesel risparmio oltre il 20%, che, per le mie percorrenze medie di 35Mm annui, significano oltre 400€ annui. Ma un'ottima alternativa al diesel per il futuro...
 
L'altro giorno sono passato dal mio conc Subaru e c'era l'ispettore di zona. Dalle ultime news la nuova OB dovrebbe arrivare intorno a Marzo 2021: ovviamente nessuna indicazione con quali motori.

Ultimi esemplari ancora disponibili della "vecchia" che diventa davvero molto appetibile qualora la si voglia portare con l'alimentazione GPL visto che con il modello ibrido sarebbe impossibile.

Ci sarà poi un modello completamente elettrificato il prossimo anno in collaborazione con il partner Toyota con trazione integrale.

Nei prossimi giorni poi dovrebbe approdare nel mercato una Forester in allestimento 4Adventure ed infatti nel canale SI di Facebook si reclamizza un evento del 30 Settembre p.v.
 
Buongiorno a tutti,
Relativamente alla OB bifuel sapete se va a benzina 100% quando parte da fredda e se lo fa fino a quando il motore non raggiunge una certa temperatura ( quale, poi?... esercizio o appena caldo)
Lo chiedo perché di mattina facendo spesso brevi tratti urbani, tipo 2 km, sosta, 1km sosta ecc, non vorrei che andasse solo a benza, vanificando l'acquisto stesso della vettura. Ho letto che certi impianti gpl fanno così.
Cerco una sw a gpl abbastanza grande, affidabile e comoda che a gpl stia sui 10km/lt circa.

Altra domanda riguarda il confort di questa macchina a livello di sospensioni.
È abbastanza morbida o rigida che si sentono tutte le buchette, piccole asperità ecc.
Chiedo perché la mia attuale GLK è una tavola...
Grazie, ciao
 
È abbastanza morbida o rigida che si sentono tutte le buchette, piccole asperità ecc.
Ciao, la definirei abbastanza morbida e molto comoda nei lunghi viaggi, le versioni con cerchio da 18” hanno pneumatici con spalla da 60, con i 17” da 65.
Per il gpl non so dirti nulla di certo (avevo il diesel) ma credo che a freddo la benzina sia necessaria...
 
Buongiorno a tutti,
riapro questa conversazione perchè sono in procinto di acquistare una Forester 2.5 bifuel (GPL BRC) del 2015

Sul forum ho trovato solamente info sulla OB con questa motorizzazione, che per la Forester non era disponibile in Europa ma sul mercato USA (l'auto in questione è stata importata in Italia anni fa).

Venendo da anni di Diesel quello che mi spaventa di più sono i consumi: faccio 25.000 km/anno, poco casa/lavoro (sono a pochi km e vado prevalentemente in moto o bici a parte i mesi più freddi), tanto utilizzo nel weekend: statali/autostrade/strade di montagna

Da quanto letto fino ad ora finchè si va a GPL riuscirei a stare più o meno in pari col diesel, volevo capire quanto incida la % di benzina che mi sembra aver capito sia sempre utilizzata, e qualche info in più sulle manutenzioni necessarie sull'impianto GPL

Grazie mille
Andrea
 
Ciao. Con la mia Outback che ha l'impianto GPL quello che consuma il 10% di benzina sempre, mi serve un pieno di benzina per fare circa 2300/2500 km oltre ad un pieno di gpl ogni 500 km circa.
 
Back
Alto