albert56
0
mi sembra che pesi di più, anzi sicuramente, quindi il consumo dovrebbe aumentare a parità di aerodinamica...No infatti ma neanche meno,
mi sembra che pesi di più, anzi sicuramente, quindi il consumo dovrebbe aumentare a parità di aerodinamica...No infatti ma neanche meno,
mah, ne dubito dato che le gomme più sono appesantite e più fanno resistenza e anche tutto il rotolamento...A velocità costante in piano il peso in più è quasi irrilevante a quelle velocità.
Non so che dirti, aggiungo che la stessa strada l'ho fatta una volta in 3 senza bagagli, stesse modalità e consumi simili.
Dipende da quanto incidono i 200kg scarsi su 1400 in più sul rotolamento rispetto alla resistenza aerodinamica, per me molto poco.
Non essendoci la versione identica ma non ibrida difficile scoprirlo.
Oltretutto basta un rallentamento e a quella velocità la batteria si ricarica subito, fornendo poi energia.
Perdonami la precisazione: nessuna ispezione annuale, solo tagliando ogni 30.000 km o 2 anni.uno da una VW (Cambio olio ogni 2 anni/30000km e ispezione ogni anno).
Allora rispetto alla mia (passat 2.0 tdi, anno 2014) e a quella di mia moglie (Fabia 1.0 mpi) le cose sono cambiate.Perdonami la precisazione: nessuna ispezione annuale, solo tagliando ogni 30.000 km o 2 anni.
Sulla mia c'è, anche se in 9 anni nonostante un buon 50% di uso cittadino non mi ha mai anticipato il cambio olio.Ma c'è ancora il sistema che monitora la qualità dell'olio e accorcia i tempi dei tagliandi?
O sono diventati fissi?
Domanda troppo generica.Quanto costa un tagliando Toyota?
A quale chilometraggio si esegue?
Cosa hanno fatto?Riporto su il topic. Fatto tagliando dei 30.000 km alla carbonella. 414 euri, ma - bontà loro - mi hanno fatto il 10% per la guida ibrida come da log WeHybrid, così ho scucito «solo» 368 cocuzze.......
Bauscia - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa