<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 445 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ti vuoi ridimensionare la Milano è perfetta per te: costa la metà di una Stelvio e fa lo stesso servizio, ti porta dove vuoi nello stesso tempo, in tutta sicurezza e comfort. Vedi che un senso ce l'ha? Io lo dico scherzando ma mica tanto, sai quanta gente fa questo ragionamento o perché non ha proprio la disponibilità o perché, finalmente, si è stufata di tutta la fuffa montata a neve sul premium e si compra un premiumino? E anzi, c'è anche un'ottima Duster che va pure a gpl

Sono d'accordo.
Anzi io direi proprio di andare in bicicletta. O meglio ancora di usare i mezzi pubblici e smettere di essere arroganti riempendo le città con suv ingombranti e inquinanti.

Chiudiamo perciò Alfa (perché avete marchi evocativi e irrazionali ) e visto che ci siamo anche la rivista Quattroruote.

Dopotutto perché interessarsi di auto se sono solo un mero strumento? Hai mai visto in edicola di una rivista che parla di lavatrici? Figuriamoci un forum...
 
Io non particolarmente, non è che ci guadagni qualcosa. Solo che noto l'atteggiamento tipico della categoria ed il suo track record: più "gli esperti" del marchio si lamentano, più il pubblico apprezza, e viceversa. Vedremo stavolta
Seguendo questa logica, a giudicare dai feedback di questi primi due giorni su facebook, Istagram e YouTube...la Milano sarà un successo planetario.


Dopotutto, lascia pure che parlino male. L'importante è che ne parlino...
 
Ultima modifica:
Non ti capisco. La cosa è semolice: se Stellantis fa soldi, allora c'è qualche possibilità che continui a fabbricare auto in Italia, probabilmente quelle costose. Se Stellantis non fa soldi, le prime fabbriche a chiudere saranno quelle italiane, ma non perché il costo è maggoore; i francesi proteggono la Francia.
Circa il milione di auto in Italia, è argomento di propaganda elettorale, quindi non ci sto, appresso; i discorsi di Meloni e/o qualche ministro sono solo fregnacce acchiappavoti; il nostro governo non ha alcun potere mentre quello francese è azionista e fa e disfa. Ripeto, se Stellantis va, qualcosa resta aperto in Italia, se no amen.
Adesso, se vuoi, rileggimi ma mi sembra di essere stato chiaro: l'Italia, in questa storia come in tantissime altre, non conta una beata mazza, siamo alla mercé

Certo che siamo alla mercé.

Ma fra il prenderne atto e incaxxxxsi e l'abbozzare quasi plaudendo ne passa.
 
Ricordo male io oppure nel contratto FCA- PSA c'erano dei vincoli di salvaguardia per gli stabilimenti Italiani?

Si può essere caimani e sciovinisti ma qualcosa bisogna mantenere. Anche se a oggi han fatto il peggio che si potesse aspettare ma almeno il prodotto, opinabile sinchè lo si vuole, ce l'hanno.
Quanto si poteva tirare a campare con la gamma solo FCA? Un lustro?

Fca non aveva futuro, ma fra il fondersi per andare avanti e lo svendere completamente disimpegnando, ne passa.

E cmq la fusione industriale è una cosa, il prodotto un'altra.

A giudicare dalla fine di innovation Lab, Maserati e Torino, va a morire tutto quello che è progettazione tecnica e brevetti, di fatto spostato tutto in Francia.
 
Penso che la Milano potrebbe essere l'auto del vero rilancio futuro di Alfa, come vendite. La versione ibrida ha un prezzo tutto sommato abbordabile per un'Alfa. Parlo anche di "flotte"...

Certo che venderà. È una segmento b suv.

Anche la Mito ha venduto bene in quanto segmento b a prezzo appetibile.

Poi lo sappiamo tutti quale appeal era rimasto al marchio...uno zimbello che solo la cura d'urto 4c/Giulia/Stelvio ha saputo riportare in auge premium...poi arrivano i franzosi e la ruota torna a girare verso il basso
 
Non ti capisco. La cosa è semolice: se Stellantis fa soldi, allora c'è qualche possibilità che continui a fabbricare auto in Italia, probabilmente quelle costose. Se Stellantis non fa soldi, le prime fabbriche a chiudere saranno quelle italiane, ma non perché il costo è maggoore; i francesi proteggono la Francia.
Circa il milione di auto in Italia, è argomento di propaganda elettorale, quindi non ci sto, appresso; i discorsi di Meloni e/o qualche ministro sono solo fregnacce acchiappavoti; il nostro governo non ha alcun potere mentre quello francese è azionista e fa e disfa. Ripeto, se Stellantis va, qualcosa resta aperto in Italia, se no amen.
Adesso, se vuoi, rileggimi ma mi sembra di essere stato chiaro: l'Italia, in questa storia come in tantissime altre, non conta una beata mazza, siamo alla mercé
Non mi capisci!
Mamma mia che coerenza... Antonios, voglio ricordarti che lo stesso significato in frase simile la ha detta un altro che oggi non cé piu, é che tu stesso hai criticato nel 2016 cerca di ricordarti.... Il Marchionne che tu e tuo simile lo avete criticato a morire ancora oggi condannadolo...Ricordi: SE la Giulia vende l'alfa avrá un futuro! Forse cosi capisci meglio!
 
Non mi capisci!
Mamma mia che coerenza... Antonios, voglio ricordarti che lo stesso significato in frase simile la ha detta un altro che oggi non cé piu, é che tu stesso hai criticato nel 2016 cerca di ricordarti.... Il Marchionne che tu e tuo simile lo avete criticato a morire ancora oggi condannadolo...Ricordi: SE la Giulia vende l'alfa avrá un futuro! Forse cosi capisci meglio!
Prima di tutto chi sarebbe il mio simile? È simile in cosa?
Senti, stai facendo un casino incomprensibile. Quello che dico è di una banalità unica e non c'è bisogno di metterci di mezzo Marchionne e la Giulia, la rava e la fava: se Stellantis ha successo ci sono più possibilità che le fabbriche italiane rimangano aperte. Però, se ti fa piacere, ti dico che se Stellantis fa bancarotta ci sono più possibilità che le fabbriche italiane rimangano aperte
 
Se vedo la messe di commenti positivi sulla Giulia mi pongo due domande su quanto il campione di chi commsia rappresentativo.

Un video di una Ferrari Supercar solleverà sempre feedback positivi e applausi a scena aperta. Molto di più di un video sulla 500L.

Eppure la seconda vendo ovviamente di più rispetto alla prima.

Dobbiamo concludere che non essendo rappresentativo degli acquirenti, Ferrari dovrebbe mettersi a produrre vetturetta da famiglia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto