<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posso tirare così il collo alla macchina? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Posso tirare così il collo alla macchina?

Dalla condotta da te descritta, e te lo stanno dicendo almeno due, io e @FAUST50 con un modesto passato nelle gare... poi fai tu...
Prima ho un po' sbagliato a spiegarmi nelle parole, per guida aggressiva intendevo semplicemente sforzare la macchina, che essendo una vecchia utilitaria è abbastanza facile da sforzare dato i suoi anni, non come un Ferrari che per sforzarlo occorre raggiungere velocità pericolose. Poi certamente se una persona intende correre è comportarsi da pazzo può farlo anche con un utilitaria, ma non è il mio caso..
 
Questa affermazione non dice nulla sul rapporto tra le incidentalità nei vari paesi.
In quella fascia di età di solito non ci sono per fortuna gravi problemi di salute e non siamo vicini all’aspettativa media di vita.
Ogni anno in Europa muoiono circa 52 mila giovani sotto i 20 anni e, di questi, circa 10 mila (20%) perdono la vita a causa degli incidenti. In Italia, gli incidenti stradali continuano a essere la prima causa di morte, in particolare tra i 15 e i 19 anni e, soprattutto, tra i maschi. Il nostro Paese ha svolto un buon lavoro in materia di sicurezza di ciclomotori e motorini, mentre al contrario, poco è stato fatto per la sicurezza di passeggeri e conducenti, ciclisti e pedoni.
Sempre fonte ISS...
 
Abbiamo usato Eurostat
Comunque, per le ragioni sopra spiegate, è lapalissiano che la prima causa di mortalità giovanile siano i sinistri.
Perdonami, ma se citi eurostat, danne riscontro numerico e contestuale. Dalle fonti UE abbiamo media nazionale 2022 54morti ppm, contro 55 media UE, ma con i paesi dell'est che la alzano, non siamo neanche lontanamente paragonabili ai tuoi vicini di casa culturale della marca orientale. E comunque...

https://www.google.com/url?sa=t&sou...AQFnoECB0QAQ&usg=AOvVaw2MdV-vhmZa2sEbtbu0ChG0

Si evince chiaramente che la mortalità stradale nella fascia 18-24, sta al 12% sul totale, contro l'8% della popolazione relativa... un altro fattore predisponente la denatalità per soppressione di futuri potenziali genitori... solo per stare in considerazioni statistico demografiche, absit iniuria politicans
 
Su questo ha pienamente ragione
Grazie Michele. Trovi apprezzabile il tuo interesse, encomiabile la terza persona, ma basta la seconda. Il tu è di uso consolidato in qualsiasi forum, anche se ci sono forumisti nonni e nipoti, persone semplici come me o alto borghesi...abbiamo tra noi anche un principe... e ci diamo tutti del tu...
 
Perdonami, ma se citi eurostat, danne riscontro numerico e contestuale. Dalle fonti UE abbiamo media nazionale 2022 54morti ppm, contro 55 media UE, ma con i paesi dell'est che la alzano, non siamo neanche lontanamente paragonabili ai tuoi vicini di casa culturale della marca orientale. E comunque...

https://www.google.com/url?sa=t&sou...AQFnoECB0QAQ&usg=AOvVaw2MdV-vhmZa2sEbtbu0ChG0

Si evince chiaramente che la mortalità stradale nella fascia 18-24, sta al 12% sul totale, contro l'8% della popolazione relativa... un altro fattore predisponente la denatalità per soppressione di futuri potenziali genitori... solo per stare in considerazioni statistico demografiche, absit iniuria politicans
La mortalità va rapportata al parco circolante. Domani cerco di recuperare le tabelle
 
Prima ho un po' sbagliato a spiegarmi nelle parole, per guida aggressiva intendevo semplicemente sforzare la macchina, che essendo una vecchia utilitaria è abbastanza facile da sforzare dato i suoi anni, non come un Ferrari che per sforzarlo occorre raggiungere velocità pericolose. Poi certamente se una persona intende correre è comportarsi da pazzo può farlo anche con un utilitaria, ma non è il mio caso..
vedi, io ho risposto alle tue affermazioni, se le cose stanno cosi ...sei assolto e vai in pace
p.s
nel forum si scherza anche, far due risate non ha mai fatto male a nessuno
 
Back
Alto