<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posso tirare così il collo alla macchina? | Il Forum di Quattroruote

Posso tirare così il collo alla macchina?

Salve ragazzi, sono possessore di una lancia y elefantino blu 1.2 Fire 16v 80cv benzina del 2001, la macchina è molto vecchia però per la sua età ha pochi km, 97.700 circa. Ho preso la patente da poco ma ho imparato abbastanza in fretta a guidare, il mio stile di guida lo ritengo abbastanza aggressivo, facendo accelerate brusche e tirando abbastanza ogni singola marcia, ovviamente in quei casi in cui la strada e il traffico lo permettono, mi diverte tantissimo però volevo sapere se così facendo potrei rovinare il motore, inoltre ho un altra domanda: ogni marcia fino a che velocità spinge? Dato che la mia elefantino è la versione senza contagiri questo per me rimane ancora oggi un dubbio. Grazie in caso di risposte.. ;)
 
Ultima modifica:
ne ho una uguale che fra 2 giorni dovrebbe arrivare a 289mila :D
il Fire è un mulo ma come ogni cosa più lo rispetti più ti rispetta, cerca di non tirargli il collo sia per il motore sia per te stesso perchè la Y è una macchina insicura e ci si può fare male, tanto male....oltretutto la tua (come la mia) non ha l'abs e un solo airbag.
Potrei scriverti le velocità al limitatore ma non lo faccio, posso dirti che di seconda ha un buon allungo ma per arrivare al limitatore ci sta una vita. L'unico consiglio che posso darti per tenerla abbastanza vivace è di farci qualche viaggetto in autostrada a velocità costante ovviamente entro i limiti del codice, è sufficiente, bastano quei 50-100km di autostrada.
 
Salve ragazzi, sono possessore di una lancia y elefantino blu 1.2 Fire 16v 80cv benzina del 2001, la macchina è molto vecchia però per la sua età ha pochi km, 97.700 circa. Ho preso la patente da poco ma ho imparato abbastanza in fretta a guidare, il mio stile di guida lo ritengo abbastanza aggressivo, facendo accelerate brusche e tirando abbastanza ogni singola marcia, ovviamente in quei casi in cui la strada e il traffico lo permettono, mi diverte tantissimo però volevo sapere se così facendo potrei rovinare il motore, inoltre ho un altra domanda: ogni marcia fino a che velocità spinge? Dato che la mia elefantino è la versione senza contagiri questo per me rimane ancora oggi un dubbio. Grazie in caso di risposte.. ;)

Salve e benvenuto (anche se in ritardo).
“Tirare” il motore non fa “male”, basta che non lo si faccia sempre e che si rispetti il regime massimo (o meglio ancora di potenza massima, che è un po’ inferiore al massimo), senza spingersi oltre, e ovviamente cercare di rispettare sempre i limiti (quindi magari in percorsi montani se non in pista).

Controllare spesso olio e liquido refrigerante e tenerne sempre alti i livelli.
 
Salve ragazzi, sono possessore di una lancia y elefantino blu 1.2 Fire 16v 80cv benzina del 2001, la macchina è molto vecchia però per la sua età ha pochi km, 97.700 circa. Ho preso la patente da poco ma ho imparato abbastanza in fretta a guidare, il mio stile di guida lo ritengo abbastanza aggressivo, facendo accelerate brusche e tirando abbastanza ogni singola marcia, ovviamente in quei casi in cui la strada e il traffico lo permettono, mi diverte tantissimo però volevo sapere se così facendo potrei rovinare il motore, inoltre ho un altra domanda: ogni marcia fino a che velocità spinge? Dato che la mia elefantino è la versione senza contagiri questo per me rimane ancora oggi un dubbio. Grazie in caso di risposte.. ;)
Probabilmente a te la benzina la regalano e alla prima lettera verde che ti arriva continuando con la guida come chiami tu penso che ti faccia cambiare atteggiamento
 
I pochi km non garantiscono necessariamente un buono stato di salute di una vettura, dipende sempre da come sono stati percorsi e con quale manutenzione. Il tirare le marcia, a parte restare nei limiti delle strade che si percorrono, dipende anche quando lo si fa, se il motore non è a temperatura non fa bene, come non fa neanche bene farlo o poi dopo 100 metri fermarsi e spegnere la vettura.
Sul fatto che si è imparato a guidare abbastanza bene tralascio giudizi e come sempre fatto consiglio un corso di guida
 
Grazie mille ragazzi, comunque tranquilli, per guida aggressiva non intendo violare esageratamente i limiti, per guida aggressiva intendevo il tirare pesantemente l'auto in strade statali/autostrade, ovviamente raggiunte le velocità di codice resto costante su queste, alcune volte può capitarmi di superare un po' i limiti, ma qui da me al sud se non superi i limiti in molti ti suonano.
 
Grazie mille ragazzi, comunque tranquilli, per guida aggressiva non intendo violare esageratamente i limiti, per guida aggressiva intendevo il tirare pesantemente l'auto in strade statali/autostrade, ovviamente raggiunte le velocità di codice resto costante su queste, alcune volte può capitarmi di superare un po' i limiti, ma qui da me al sud se non superi i limiti in molti ti suonano.
Excusatio non petita... per il limite per ogni marcia fai riferimento ai segni sul tachimetro o sul manuale. Per la durata del motore e dei punti patente auguroni vivissimi.
 
Grazie mille ragazzi, comunque tranquilli, per guida aggressiva non intendo violare esageratamente i limiti, per guida aggressiva intendevo il tirare pesantemente l'auto in strade statali/autostrade, ovviamente raggiunte le velocità di codice resto costante su queste, alcune volte può capitarmi di superare un po' i limiti, ma qui da me al sud se non superi i limiti in molti ti suonano.
Cosa vuoi commentare dopo queste affermazioni, rileggi quello che hai scritto e medita .
 
Capisco tutto, comprendo la serietà della rivista che ci ospita, ma … come eravate voi a 18-20 anni? Io ad esempio mi divertivo a cambiare senza frizione a determinati range di giri. E mi fermo qui per evitare il ban perpetuo :D però certe cavolate non le ho mai fatte, di base c’era un certo senso di responsabilità.

All’op: se l’auto non ha il contagiri, leggi bene il LUM.
 
come eravate voi a 18-20 anni? Io ad esempio mi divertivo a cambiare senza frizione a determinati range di giri.
io il contrario, lo faccio adesso, invece a 18 anni non mi sarebbe neanche passato per la testa, comunque ero ben osservante delle leggi altrimenti in casa mi facevano un pannello che metà bastava:emoji_grin:
 
ma qui da me al sud se non superi i limiti in molti ti suonano
Ti riporto una massima del mio papà, pace all’anima sua: le palle le dimostri di avere non se fai quello che oggi si chiama pedal to metal, ma se sei capace di portare l’auto alla velocità che vuoi tu, anche a passo d’uomo. Perché mettersi al volante è come impugnare una pistola carica, con il colpo in canna ed il cane alzato.

Detto da uno che negli anni 50/60 elaborava la sua Aletta Verde ottavo di litro per recuperare i 5 km/h e superare i 140 su una strada che oggi ha limiti compresi tra 50 e 80 … e che ha seguito i funerali di molti suoi compagni di scorribande … e che per questo non mi ha mai voluto prendere la moto.

Sfascia quanti motori vuoi, ma rispetta la vita.
 
Ragazzi con una Lancia y non è che la guida possa essere più di tanto aggressiva eh.. sarei stato un pazzo a dire "ho una Ferrari 458 e mi diverto a tirarle il collo" con una y non vedo problemi, poi ripeto "le tiro il collo solo quando sono pienamente sicuro che nulla possa accadere" per esempio in autostrada, dove vedo dei pazzi fissi nella terza corsia che passano come razzi, io me ne rimango tranquillo in quella di destra a velocità codice.. Ancor di più in città dove in strade spaziose e larghe non supero i 50/60 orari, qui sembra che io abbia detto di andare ai 250.. fine
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto