La Panda sta girando in versione muletto con i nuovi aggiornamenti. Le altre no. C'è caso effettivamente che chiudano tutte qua ed ora. A meno che non torni la 500 dall'africa
Perché le altre case ci sono riuscite nel mettere gli adas( che salvano la vita) e in Fiat no? Perché sono anni che gli investimenti in modelli decennali di Fiat sono limitati a nuovi allestimenti e poco altro?Io sono basito: non possono continuare a rendere obbligatori nuovi sistemi. Di questo passo le auto arriveranno a costare come una casa.
Così la gente si tiene l'auto usata, non si paga nuova IVA, non si riduce "l'inquinamento" e si riducono le produzioni, con la riduzione di tutto l'indotto.
Boh, mi manca qualcosa. Questi devono avere obiettivi diversi da quelli che promuovono, altrimenti non si capisce.
No no intendo tutte ex fca comprese alfa e addirittura jeep che in Europa fuori Italia fanno numeri bassissimi.Diciamo pure FIAT
Qui la UE c'entra molto poco. Stellantis ha deciso di cessarne la produzione per ragioni di politica industriale, non certo per la mancanza di Adas cui tutto sommato si poteva facilmente sopperire (vedi Panda che sarà aggiornata). È vero che parliamo di modelli ormai vecchiotti (la più giovane è la Tipo che ha 8 anni) ma così Fiat scompare
Fiat farà la fine della Simca-Talbot, che guarda caso, venne acquisita da PSA......
Ma no ci sarà anche attuale panda/Pandino fino al 2026. Entro l'anno pandaE derivata da EC3 ovviamente anche non bev e Entro 2025 anni la B/C "multipla" derivata da EC3 cross 7 posti.Come Fiat sembra che possano restare solo 500e (fino al 2027, poi si vedrà) e 600 elettrica e ibrida. Poi i veicoli commerciali di Fiat Professional, con le versioni passeggeri.
Si era letto che 500x e Tipo sarebbero state sostituite da un unico modello crossover, ma non se n’è più sentito parlare di questo fantomatico modello.
Ovviamente dovrebbe sopravvivere Fiat Brasile, che vende credo 700.000 vetture.
Ma no ci sarà anche attuale panda/Pandino fino al 2026. Entro l'anno pandaE derivata da EC3 ovviamente anche non bev e Entro 2025 anni la B/C "multipla" derivata da EC3 cross 7 posti.
A me nessuna della famiglia delle 500 piace per niente, però concordo con te. Sarò stolto anch'io...Ed è anche una specie di "Instant Classic" con certe versioni (tipo la Riva)... togliere di produzione una tale auto-simbolo a mio avviso è da stolti. Ma sicuramente lo stolto sarò io...
Vero, avevo dimenticato le Panda, chiedo scusa. Allora riepiloghiamo (come Fiat Europa, escludendo Brasile e Turchia):
Gamma Fiat 2025:
- Panda Classic
- Grande Panda
- 500e
- 600e/600 Hybrid
- Multipla?
Un po’ poco a mio parere. Restando in topic:
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa