<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop di 500,500x, 595, ypsilon,tipo | Il Forum di Quattroruote

Stop di 500,500x, 595, ypsilon,tipo

Mah, vedremo, attendiamo notizie ufficiali, certo che sarebbero migliaia e migliaia di vetture in meno da vendere.
Per la Y e l’Abarth 595 in effetti (purtroppo) questo triste annuncio era atteso.

Mi stupirei un po’ se avvenisse (già ora) quello che si legge sul link per 500 Hybrid e Tipo Hybrid. 500X di fatto sostituita da 600.
 
Unica vera perdita è 500, un anno fa dicevano che poi l'avrebbero prodotta in Algeria coi 2/3 adas obbligatori.
Altre auto ormai morte o con sostitute, tutte con catene di montaggio che devono fare posto alle nuove su base psa.
Ovviamente la conferma ufficiale arriverà a luglio:)
 
Io sono basito: non possono continuare a rendere obbligatori nuovi sistemi. Di questo passo le auto arriveranno a costare come una casa.
Così la gente si tiene l'auto usata, non si paga nuova IVA, non si riduce "l'inquinamento" e si riducono le produzioni, con la riduzione di tutto l'indotto.
Boh, mi manca qualcosa. Questi devono avere obiettivi diversi da quelli che promuovono, altrimenti non si capisce.
 
Credo e spero che sia una sospensione temporanea degli ordini per aggiornamento listini/gamma prodotto. Sono decine di migliaia di pezzi/anno che verrebbero regalati alla concorrenza.

Edit: forse giusto per la Y avrebbe senso anche se nuova e vecchia hanno un mercato diverso tra loro e soprattutto prezzi diversi
 
Mi sembra che fosse tutto previsto, tranne forse della Tipo, che gia' attualmente non e' piu' presente nel configuratore Fiat.
500 e Ypsilon devono liberare le linee di montaggio polacche per far posto a quelle della 600 e della nuova Milano, oltre che ad un ventuale ampliamento di quelle dell'Avenger.
La 500X invece e' stata sacrificata per prima, per liberare le linee produttive a Melfi , dove gradualmente arriveranno modelli elettrici su pianale STLA medium (di cui 2 Ds e una Lancia).
Aggiungo che nell'articolo si parla di chiusura degli ordini gia' dalla prox settimana ed il motivo e' che tali modelli non sono conformi alla nuova normativa europea che sara' operativi dal 1 luglio per tutte le nuove immatricolazioni.
Solo l'attuale Panda verrà aggiornata e pertanto la sua produzione continuerà a Pomigliano, fino al 2026 come previsto.
 
Ultima modifica:
Unica vera perdita è 500, un anno fa dicevano che poi l'avrebbero prodotta in Algeria coi 2/3 adas obbligatori.
Altre auto ormai morte o con sostitute, tutte con catene di montaggio che devono fare posto alle nuove su base psa.
Ovviamente la conferma ufficiale arriverà a luglio:)
Della 500 hybrid avevano annunciato una futura produzione in Algeria anche se non era stato detto per quali mercati.
 
Della 500 hybrid avevano annunciato una futura produzione in Algeria anche se non era stato detto per quali mercati.
Certo come ho scritto sopra...unica perdita veramente importante in termini di numeri di queste 4 auto fuori produzione sarà proprio 500...speriamo che gli mettono quei 3 adas in croce e la "algerina"arrivi in Europa, non dimentichiamo che 500 è unica ex Fca che in Europa fa numeri decenti fuori Italia.
 
Certo come ho scritto sopra...unica perdita veramente importante in termini di numeri di queste 4 auto fuori produzione sarà proprio 500...speriamo che gli mettono quei 3 adas in croce e la "algerina"arrivi in Europa, non dimentichiamo che 500 è unica ex Fca che in Europa fa numeri decenti fuori Italia.
In merito alla 500, non ho mai capito perche' non hanno mai dato seguito alla versione a 5 porte.
Per me, visto il successo europeo della 3 porte, avrebbe potuto vendere molto di piu !!
 
In merito alla 500, non ho mai capito perche' non hanno mai dato seguito alla versione a 5 porte.
Per me, visto il successo europeo della 3 porte, avrebbe potuto vendere molto di piu !!
Avrebbe dovuto un pratica rifare la macchina e in Italia c'era già pandypsilon.
Per 2026 era prevista nuova 500 su base psa, probabilmente 5porte, stata bloccata da Tavares in persona insieme a quattroruote anche lei per Mirafiori. Forse la faranno nel 2030...
 
Credo e spero che sia una sospensione temporanea degli ordini per aggiornamento listini/gamma prodotto. Sono decine di migliaia di pezzi/anno che verrebbero regalati alla concorrenza.

Edit: forse giusto per la Y avrebbe senso anche se nuova e vecchia hanno un mercato diverso tra loro e soprattutto prezzi diversi
A parte tipo che rimarrà solo come agea in patria dove vende ancora moltissimo, gli altri sono modelli di cui stanno smantellando le catene di montaggio per fare posto ai nuovi modelli di derivazione psa.
 
Diciamo che Y, 500, 500x e 595 hanno ciascuna un’erede o pseudo-tale. Rispettivamente Yosilon 2024, 500e, 600e/600 Hybrid, Abarth 500e.

La Tipo no, al momento non ha alcuna erede in vista.
 
Certo come ho scritto sopra...unica perdita veramente importante in termini di numeri di queste 4 auto fuori produzione sarà proprio 500...speriamo che gli mettono quei 3 adas in croce e la "algerina"arrivi in Europa, non dimentichiamo che 500 è unica ex Fca che in Europa fa numeri decenti fuori Italia.


Diciamo pure FIAT
 
Back
Alto