<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop di 500,500x, 595, ypsilon,tipo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stop di 500,500x, 595, ypsilon,tipo

La Panda sta girando in versione muletto con i nuovi aggiornamenti. Le altre no. C'è caso effettivamente che chiudano tutte qua ed ora. A meno che non torni la 500 dall'africa
 
Qui la UE c'entra molto poco. Stellantis ha deciso di cessarne la produzione per ragioni di politica industriale, non certo per la mancanza di Adas cui tutto sommato si poteva facilmente sopperire (vedi Panda che sarà aggiornata). È vero che parliamo di modelli ormai vecchiotti (la più giovane è la Tipo che ha 8 anni) ma così Fiat scompare
 
Io sono basito: non possono continuare a rendere obbligatori nuovi sistemi. Di questo passo le auto arriveranno a costare come una casa.
Così la gente si tiene l'auto usata, non si paga nuova IVA, non si riduce "l'inquinamento" e si riducono le produzioni, con la riduzione di tutto l'indotto.
Boh, mi manca qualcosa. Questi devono avere obiettivi diversi da quelli che promuovono, altrimenti non si capisce.
Perché le altre case ci sono riuscite nel mettere gli adas( che salvano la vita) e in Fiat no? Perché sono anni che gli investimenti in modelli decennali di Fiat sono limitati a nuovi allestimenti e poco altro?
Il risultato anche a livello di test euroncap è lì a dimostrarlo, e non hanno perso stelle solo per la mancanza di adas, ma a causa del non aggiornamento tecnico dei modelli.
E leggere ‘Europa/tecnocrati’ e le purtroppo solite lamentele é quantomeno bizzarro imho
 
Peraltro Tipo e 500x gli Adas li hanno, non so bene quali dispositivi diventeranno obbligatori a luglio ma l'unica completamente sprovvista è la 500 termica. Per la Ypsilon non saprei ma l'uscita di scena può starci visto che l'erede è ormai prossima al debutto
 
Qui la UE c'entra molto poco. Stellantis ha deciso di cessarne la produzione per ragioni di politica industriale, non certo per la mancanza di Adas cui tutto sommato si poteva facilmente sopperire (vedi Panda che sarà aggiornata). È vero che parliamo di modelli ormai vecchiotti (la più giovane è la Tipo che ha 8 anni) ma così Fiat scompare

Come Fiat sembra che possano restare solo 500e (fino al 2027, poi si vedrà) e 600 elettrica e ibrida. Poi i veicoli commerciali di Fiat Professional, con le versioni passeggeri.

Si era letto che 500x e Tipo sarebbero state sostituite da un unico modello crossover, ma non se n’è più sentito parlare di questo fantomatico modello.

Ovviamente dovrebbe sopravvivere Fiat Brasile, che vende credo 700.000 vetture.
 
Come Fiat sembra che possano restare solo 500e (fino al 2027, poi si vedrà) e 600 elettrica e ibrida. Poi i veicoli commerciali di Fiat Professional, con le versioni passeggeri.

Si era letto che 500x e Tipo sarebbero state sostituite da un unico modello crossover, ma non se n’è più sentito parlare di questo fantomatico modello.

Ovviamente dovrebbe sopravvivere Fiat Brasile, che vende credo 700.000 vetture.
Ma no ci sarà anche attuale panda/Pandino fino al 2026. Entro l'anno pandaE derivata da EC3 ovviamente anche non bev e Entro 2025 anni la B/C "multipla" derivata da EC3 cross 7 posti.
 
Ultima modifica:
Ma no ci sarà anche attuale panda/Pandino fino al 2026. Entro l'anno pandaE derivata da EC3 ovviamente anche non bev e Entro 2025 anni la B/C "multipla" derivata da EC3 cross 7 posti.

Vero, avevo dimenticato le Panda, chiedo scusa. Allora riepiloghiamo (come Fiat Europa, escludendo Brasile e Turchia):
Gamma Fiat 2025:

- Panda Classic
- Grande Panda
- 500e
- 600e/600 Hybrid
- Multipla?

Un po’ poco a mio parere. Restando in topic:

Gamma Abarth 2025:

- Abarth 500e
- Abarth 600e

Gamma Lancia 2025:

- Ypsilon (e ed Hybrid)
- Ypsilon HF (solo elettrica)

Nel 2026 dovrebbe arrivare la Gamma e nel 2028 dovrebbe uscire la Delta.
 
Vero, avevo dimenticato le Panda, chiedo scusa. Allora riepiloghiamo (come Fiat Europa, escludendo Brasile e Turchia):
Gamma Fiat 2025:

- Panda Classic
- Grande Panda
- 500e
- 600e/600 Hybrid
- Multipla?

Un po’ poco a mio parere. Restando in topic:

A parte 500 hybrid di cui dicevamo, Io non aggiungerei molto altro, le potenzialità di fiat sono quelle...al limite riguardo la b/c la nuova c3 cross 7 posti già presentata in brasile non mi sembra un granché contro nuova duster.
Secondo me il successo del piano fiat dipende da come posizione di prezzo nuova panda, poi cmq ai francesi di stellantis non interessano molto i numeri di vendita.
Se i 3d dei brevetti sono di panda vuol dire che ci puntano molto su quel modello, rispetto ai modello francese da cui deriva pare hanno caratterizzato di più lamierati, ossature, paraurti, ecc rispetto a ypsilon e Milano.
 
Ultima modifica:
La 500, versione ultimo restyling, avuta a noleggio lo scorso anno, mi è sembrata decisamente "vecchia" (tranne per la "linea", che a me piace)

Frullino tricilindrico sotto il minimo sindacale
 
Spero che la 500 termica venga riproposta, è un modello che tira sempre con una linea che non invecchia, fa buoni numeri e non viene certo regalata, come detto più volte mancano 11 anni al 2035, perchè non continuare ad aggiornarla? La 500e la affianca ma non la sostituisce. per noi esterni sono cose difficili da capire.
 
Back
Alto