<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

A me è successo...percorrevo con la mia Micra nel 2008 uno stradone a doppia corsia a circa 50 km/h (generalmente percorso da tutti, ma proprio tutti a 70/80) e sulla carreggiata c'era un Free Lander fermo. Doveva girare alla sua sinistra e aspettava che finisse la fila di auto in direzione opposta. Inspiegabilmente (o meglio probabilmente mentre aspettava stava armeggiando con il telefono) mentre impegnavo l'incrocio a 3/4 metri da me parte e mi taglia la strada. Io ho appena toccato il freno ma in maniera irrilevante, c'era troppo poco spazio (in sostanza la sua auto aveva fatto un balzo quel tanto che è bastato affinché ci fosse la collisione fra il muso della Micra e lo spigolo anteriore destro del fuoristrada). Danni a go go sulla mia, airbag esploso e incisione dello sterno, oltre a trauma cervicale. Guidava un ragazzino poco più che maggiorenne, appartenente (poi ho saputo) alla .... bene della città in cui mi trovavo. Lui che inveisce asserendo (mentendo) che avessi attraversato l'incrocio con la freccia destra inserita. I vigili che multano anche me per condotta imprudente perché ai sensi del codice della strada si dovrebbe tenere una velocità tale per cui in caso di pericolo si deve riuscire sempre a frenare (io purtroppo non sono riuscito a scomparire, che stupido che sono ...) In realtà seppi dopo che cercavano un modo per salvargli il sederino perché era figlio di papà e quindi cercavano di dare un po' di colpa anche a me... risarcimento ridicolo per la macchina da parte dell'associazione...Ah i vigili cercavano a tutti i costi segni di frenata della mia auto, che non furono trovati semplicemente perché non ebbi il tempo di frenare realmente ma solo toccare una frazione di secondo il pedale...e tutto per dimostrare che andavo a chissà quale velocità....sempre nell'intento di alleggerire la posizione del figlio di papà....
 
A me è successo...percorrevo con la mia Micra nel 2008 uno stradone a doppia corsia a circa 50 km/h (generalmente percorso da tutti, ma proprio tutti a 70/80) e sulla carreggiata c'era un Free Lander fermo. Doveva girare alla sua sinistra e aspettava che finisse la fila di auto in direzione opposta. Inspiegabilmente (o meglio probabilmente mentre aspettava stava armeggiando con il telefono) mentre impegnavo l'incrocio a 3/4 metri da me parte e mi taglia la strada. Io ho appena toccato il freno ma in maniera irrilevante, c'era troppo poco spazio (in sostanza la sua auto aveva fatto un balzo quel tanto che è bastato affinché ci fosse la collisione fra il muso della Micra e lo spigolo anteriore destro del fuoristrada). Danni a go go sulla mia, airbag esploso e incisione dello sterno, oltre a trauma cervicale. Guidava un ragazzino poco più che maggiorenne, appartenente (poi ho saputo) alla .... bene della città in cui mi trovavo. Lui che inveisce asserendo (mentendo) che avessi attraversato l'incrocio con la freccia destra inserita. I vigili che multano anche me per condotta imprudente perché ai sensi del codice della strada si dovrebbe tenere una velocità tale per cui in caso di pericolo si deve riuscire sempre a frenare (io purtroppo non sono riuscito a scomparire, che stupido che sono ...) In realtà seppi dopo che cercavano un modo per salvargli il sederino perché era figlio di papà e quindi cercavano di dare un po' di colpa anche a me... risarcimento ridicolo per la macchina da parte dell'associazione...Ah i vigili cercavano a tutti i costi segni di frenata della mia auto, che non furono trovati semplicemente perché non ebbi il tempo di frenare realmente ma solo toccare una frazione di secondo il pedale...e tutto per dimostrare che andavo a chissà quale velocità....sempre nell'intento di alleggerire la posizione del figlio di papà....
Brutta storia. In casi come questo forse servirebbero le scatole nere, ammesso che funzionino bene.
 
Se ho capito bene le posizione sono statebstralciate, quindi ci sara' un altro processo per l'occultamento della telecamera e quant'altro....
Immaginavo, per l'occultamento e la distruzione di prove. Caso in cui, credo, siano tutti coinvolti, autista compreso. E lì, se saranno veramente pentiti, dovranno produrre le prove mancanti, credo.
 
E lì, se saranno veramente pentiti, dovranno produrre le prove mancanti, credo.

Mi sono perso un dettaglio.
Premesso che è palese che la scheda sd (o quello che è) è stata fatta sparire da uno degli occupanti dell'auto c'è stata qualche ammissione in tal senso?
Cioè uno di loro ha detto di averla buttata nel water o di averla fatta sparire in altro modo?
Oppure finora hanno tutti negato facendo gli indiani?
 
Mi sono perso un dettaglio.
Premesso che è palese che la scheda sd (o quello che è) è stata fatta sparire da uno degli occupanti dell'auto c'è stata qualche ammissione in tal senso?
Cioè uno di loro ha detto di averla buttata nel water o di averla fatta sparire in altro modo?
Oppure finora hanno tutti negato facendo gli indiani?
Non lo so, ma chiunque sia stato ad occultare e/o distruggere le prove, lo ha fatto per la comune convenienza, e, forse, con connivenza/complicità.
Se le attenuanti passano per il sincero pentimento, comporta l'onesta ricostruzione di quanto sopra.
 
A naso direi che il pentimento l'avrà manifestato solo quello che era alla guida ma farà finta di non sapere nulla della sparizione della scheda sd.
Se nessuno degli altri ammetterà di averla occultata sarà difficile dimostrare chi di loro (anche se probabilmente ne hanno tratto beneficio tutti quanti) è il responsabile.
Nei casi di cronaca recenti di solito salta fuori qualche intercettazione in cui i responsabili parlano convinti di non essere ascoltati.
Speriamo che anche questi siano così furbi.
 
Il discorso è sempre quello fatto altre volte, se la Urus era entro i limiti cosa sarebbe successo a fronte della manovra della Smart? In linea di massima la Uris frenava, si fermava, il guidatore faceva il gesto del indice e quella della Smart replicava con le corna e poi ognuno per la sua strada.
Vediamola da un’altra prospettiva. Con quella manovra se arrivava uno scooter entro i limiti (che magri viaggiava a centro strada quindi non visibile dalla smart perché coperto dalla 500) cosa succedeva?
E quanti ne vedo tutti i giorni che svoltano con leggerezza dove non si potrebbe… per non parlare di quello che doveva andare a prendere le sigarette e all’ultimo ha fatto inversione a U all’improvviso e per poco non mi ammazza in moto
 
L'ipotetico scooter sarebbe stato alla stessa distanza della Urus o molto più vicino?
Imho la distanza è un aspetto fondamentale.
Se non do la precedenza a un mezzo che è a 50 metri e questo mi viene addosso lo stesso significa che andava a una velocità tale da mettersi in condizione di non poter fronteggiare un eventuale imprevisto.
Se gli taglio la strada quando ormai è vicinissimo allora è un altro discorso.
 
A 50 km orari se sbuca quando sei lontano non devi neanche frenare basta che alzi il piede dal gas.
Se sbuca quando sei vicino dovrai frenare ma non inchiodare.
E' quando la velocità è smodata che fisicamente non c'è il tempo e lo spazio per evitare l'incidente.

Se viaggio a 50 kmh e "sbuca" quando sto passando non ho modo di evitare l'incidente
 
A naso direi che il pentimento l'avrà manifestato solo quello che era alla guida ma farà finta di non sapere nulla della sparizione della scheda sd.
Se nessuno degli altri ammetterà di averla occultata sarà difficile dimostrare chi di loro (anche se probabilmente ne hanno tratto beneficio tutti quanti) è il responsabile.
Nei casi di cronaca recenti di solito salta fuori qualche intercettazione in cui i responsabili parlano convinti di non essere ascoltati.
Speriamo che anche questi siano così furbi.
Non so, difficile valutare i fatti senza conoscerli. Lo sapremo a tempo debito.
 
Se viaggio a 50 kmh e "sbuca" quando sto passando non ho modo di evitare l'incidente

Appunto.
In questo caso quando la Smart è sbucata la Urus era a una distanza stimata di circa 50 metri solo che andava così veloce che non ha potuto comunque evitare l'incidente.
Se la distanza fosse stata minore la velocità non sarebbe stata altrettanto determinante.
 
A me comunque l'occultamento di prove sembra addirittura più grave dell'eccesso di velocità.
Quello che ha causato la morte del bambino è stato comunque un incidente,anche se si può dire che andando a quella velocità è come se l'incidente lo stessi cercando.
Occultare delle prove è un atto deliberato che diventa gravissimo considerando che c'è di mezzo la morte di un bambino.
Speriamo che almeno per quello il conto da pagare sia salato.
 
Back
Alto