<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Che differenza fa

NEL PRATICO

il fatto che la signora non ha messo la freccia....
Rispetto la Urus
??
La mancanza della freccia mentre affronta la svolta,
poteva danneggiare un altro folle ch avesse tentato di sorpassarla
o
al limite poteva causare il proprio tamponamento perche'
quello che la seguiva non pensava che frenasse, non avendo lei la freccia

Non parlavo della freccia che per il tipo di incidente ha un influenza pari a zero perche' a quella velocita' non l'avrebbe vista la Urus, ma al fatto che per il CDS non si puo' fare quel tipo di svolta....sono previste tutte una serie di oprazioni da fare per la sicurezza di tutti che non sono state fatte.

La sentenza ha condannato si il responabile, ma non escluderei che tra le attenuanti fosse stata valutata una seppur minima responsabilita' della smart
 
Non parlavo della freccia che per il tipo di incidente ha un influenza pari a zero perche' a quella velocita' non l'avrebbe vista la Urus, ma al fatto che per il CDS non si puo' fare quel tipo di svolta....sono previste tutte una serie di oprazioni da fare per la sicurezza di tutti che non sono state fatte.

La sentenza ha condannato si il responabile, ma non escluderei che tra le attenuanti fosse stata valutata una seppur minima responsabilita' della smart

Comunque....

TEMO

che tutto quel disastro di anni che ci si aspettava per il ragazzo,
non abbia ragione di essere
proprio nei fatti....*

https://avvocatopenaletorino.it/omicidio-e-lesioni-stradali/#:~:text=Omicidio stradale aggravato,ed 1,5 g/l

Mi pare di capire che nemmeno la velocita' tenuta nel nostro caso, penalizzi in percentuale crescente secondo diversi crescenti livelli....
Insomma, mi pare di leggere che la pena massima possa essere 7 anni.

ANTE PATTEGGIO

PER ( a meta' circa del link )


---------------------------Omicidio stradale non aggravato-----------------------------



* Le pene monstre sono qualora ci sia di mezzo l' alcol o la droga....
 
Ultima modifica:
Domanda: la Urus va a 120km/h, la smart si ferma per effettuare la manovra in sicurezza come prevede il CDS (il dare precedenza prevede che se non soggiunge nessuno posso omettere di fermarmi, diversamente il dare precedenza diventa uno stop).....la Urus passa come una freccia e la mamma passa indenne., riflettendo sul fatto che quello che fuidava era un pazzo scatenato....plausibile come cosa?

Il tuo spunto è interessante però secondo me si scontra con la velocità del altro mezzo che poteva rendere vano anche l'aver approcciato la svolta in maniera prevista dal CDS. Io li ci sono passato poche volte, non la ricordo bene come strada, resta comunque un tratto urbano in cui la visibilità non può essere per forza di cose troppo lunga e ci possono essere vari elementi a dare disturbo, traffico, intersezioni, pedoni, nel momento in cui svolti resta sempre il problema che una vettura che arriva a 2 volte e mezza oltre il limite probabilmente è oltre le possibilità interpretative di chi sta svoltando, questo perché quando fai una svolta anche se inconsciamente e velocemente un rapido calcolo lo fai nel momento in cui vedi in lontananza una vettura che arriva.
L'ipotesi che fai tu sarebbe stata quella desiderata, ma per concludere penso che non era facilmente eseguibile.
 
Avete ragione un po' tutti. E questo significa che, secondo me, il nostro ordinamento giudiziario è lasciato troppo all'interpretazione, per cui se hai un grande avvocato te la cavi, altrimenti no.
In effetti, come già scritto da qualcuno, non riesco a spiegarmi in altro modo la concessione delle attenuanti in un caso come questo: io vedo solo delle aggravanti.
Interessante l'analisi su come la Smart abbia effettuato la svolta: in effetti sembra che abbia percorso una curva, non che abbia svoltato.
Ma siamo sicuri che la signora avesse la visuale coperta e che quindi abbia fatto una manovra da incosciente? Potrebbe invece aver visto la Urus in lontananza, ed essendo la distanza più che adeguata abbia svoltato senza rallentare. Peccato però che quella distanza sia stata coperta in meno della metà del tempo previsto.
 
Da qualsiasi parte la si guardi, la colpa in questo caso è da una parte sola.

Non sono d'accordo con te

Concorso di colpa della conducente della Smart per aver svoltato a sx con visuale impegnata dalla 500L

Intendiamoci, non sono "manettaro" e ritengo che in questi casi il "gabbio" sia controproducente.

Revoca della patente, lavori socialmente utili
 
Avete ragione un po' tutti. E questo significa che, secondo me, il nostro ordinamento giudiziario è lasciato troppo all'interpretazione, per cui se hai un grande avvocato te la cavi, altrimenti no.
In effetti, come già scritto da qualcuno, non riesco a spiegarmi in altro modo la concessione delle attenuanti in un caso come questo: io vedo solo delle aggravanti.
Interessante l'analisi su come la Smart abbia effettuato la svolta: in effetti sembra che abbia percorso una curva, non che abbia svoltato.
Ma siamo sicuri che la signora avesse la visuale coperta e che quindi abbia fatto una manovra da incosciente? Potrebbe invece aver visto la Urus in lontananza, ed essendo la distanza più che adeguata abbia svoltato senza rallentare. Peccato però che quella distanza sia stata coperta in meno della metà del tempo previsto.


Da quel che si legge sono attenuanti

1) essere incensurato
2) aver convinto i giudici di essere sinceramente pentito
 
Ultima modifica:
Non capisco, chissà cosa vuol dire:
"L'incidente a Casal Palocco, youtuber Matteo Di Pietro condannato a 4 anni e 4 mesi".
Se non ho capito male la "responsabilità" è stata data al Di Pietro, non a me Vittorio o alla madre del bimbo.
Il piede libero, non è vero, è agli arresti domiciliari.
Mi faresti capire che intendi??

È la denuncia nei confronti del presunto autore di un reato per il quale non vengono disposte misure restrittive della libertà personale prima della celebrazione del processo.

Non mi sembra questo il caso, come detto sopra.

Come ho già scritto in passato, quando avevo otto anni volevo fare l'avvocato, ma per fortuna crescendo ho cambiato idea.... per cui, non padroneggio il linguaggio tecnico del settore. Intendevo semplicemente fuori dal carcere, e comunque concorderai che scontare la pena nel salotto di casa tua non è lo stesso che dietro le sbarre a Rebibbia..... Peraltro, se va come si sente in giro, a "piede libero" propriamente detto ci torna dopo il processo....
 
Qui non facciamo processi, né penali, né cause civili.
Mi stupisce la posizione neutra dei compagni di bravata, ma non so se sia un altro processo per altre imputazioni.
Dubito ci sarà clamore mediatico per la definizione del risarcimento civile.
Ma magari mi sbaglio.
 
Approfitto....

La freccia
( messa O MENO ),
nel nostro caso in cui la Smart sbuca per svoltare da dietro
un auto che la copre,
influenza O MENO, le possibilita' di evitare il busso

??

Denghiu
 
Approfitto....

La freccia
( messa O MENO ),
nel nostro caso in cui la Smart sbuca per svoltare da dietro
un auto che la copre,
influenza O MENO, le possibilita' di evitare il busso

??

Denghiu

Imho assolutamente no.
Se vai piano vedi la freccia in istante prima di vedere la sagoma dell'auto che si sposta verso la tua corsia.
Se vai veloce freccia o meno ora che ti rendi conto senti il botto.
 
Pensa al povero diavolo che, a parti invertite, percorre a 50 kmh la strada con diritto di precedenza e si vede svoltare davanti un'altra macchina

A 50 km orari se sbuca quando sei lontano non devi neanche frenare basta che alzi il piede dal gas.
Se sbuca quando sei vicino dovrai frenare ma non inchiodare.
E' quando la velocità è smodata che fisicamente non c'è il tempo e lo spazio per evitare l'incidente.
 
Back
Alto